Solo per una notte

Let me Go

Regia: Maxime Rappaz

3.53 /5

Iscriviti

Paese, anno: Francia, 2023

Durata: 93 minuti

Audio: IT,VO

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: ven 26 marzo 2027 a mezzanotte

Claudine è una donna di mezza età che ha passato tutta la vita ad occuparsi del figlio, sacrificando sé stessa e i suoi sogni. L'incontro con un uomo farà deragliare la sua routine.

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

Claudine è la madre di un giovane uomo disabile, che accudisce a casa, dove lavora come sarta. Tutti i santi giorni, tranne il martedì, quando prende il treno e va lontano. Oltre la diga della Grande-Dixence c'è un hotel dove sceglie un uomo, per piacere, per niente, senza legami. Italiano, inglese, tedesco, dopo uno scambio educato di battute incentrate sul paese d'origine dei forestieri, Claudine si invita a salire nella loro camera. Consuma un amplesso, ringrazia e se ne va. Poi un giorno incontra Michael, un ingegnere idrico affascinante e affascinato, che fa progressivamente deragliare la sua routine ascetica.

Approfondisci su mymovies.it

Extra

Commenti

Tiziana Di Iorio

La solitudine, le responsabilità, il bisogno di amore. Attori bravissimi

federica20_02

Il bisogno di amore, il senso di responsabilità, una vita che è stata imposta

Mariorep

Fianale aperto e con un po' di speranza

Andrea Tani

Intenso. Bella fotografia e ambientazione. Sulla falsa riga di Streep-Eastwood. Da vedere.

albet

emotivamente intenso a volte doloroso sulla precarieta' di tutto ma che stile

CLAUDIA ZANINI

Di un'intensità travolgente .....

Piero Salvi

In realtà siamo tutti di passaggio

Ospite

Film notevole, con una Balibar bravissima e perfettamente centrata in un ruolo dai molteplici registri, estremamente difficile.Magnifica fotografia in un'ambientazione singolare e sorprendente. Insomma:complimenti Maxine! (Juv)

Miriam

Un film capace di raccontare con grande delicatezza i sentimenti più intimi di una donna. Molto triste, ma bellissimo.

letizia

Intenso, lento, un po' straniante

klizia

che tristezza

annapoli

una storia da cinque stelle

marco

Bello, il film racconta la difficoltà nel prendere decisioni che a volte anche nella nostra vita non è semplice prendere.

marco

Bello, il film racconta la difficoltà nel prendere decisioni che a volte nella vita non è semplice prendere

la grande guerra

Bravo Maxime Rappaz, un messa in scena rigorosissima

GB

Intenso e ben costruito. La complessità dell'esistenza e della psiche umana.

Gabriella

Bellissimo

robik60

presenza della madre, assenza della donna. L'importanza della presenza come dell'assenza: un equilibrio necessario a entrambi, madre e figlo, ma difficile specialmente se il figlio è disabile. E' proprio grazie all'assenza della madre, tornata finalmente ad esser donna, che il figlio ri-nasce e incontra il mondo altro da sè. Ri-nascita di una donna.

SIMONETTA BACHER

Molto bello. Delicato e struggente. Interprete straordinaria

oompa loompa

Ritratto di donna sensuale e malinconico, bellissimo film

no_data

lo trovò bello, profondo, delicato, per niente scontato e pieno di compasione. anche la musica molto bella

maria

Bellissima fotografia. Ottimi gli attori. Lento.

Maria

La paura di interrompere un destino e dunque la ricerca di un altrove che allontani la protagonista dal dolore. Eppure la tenerezza pervade tutto il film e la possibilità di un amore risulta essere ancora una possibilità

Solidea Bianchini

Delicato e lancinante allo stesso tempo. Sospeso nel tempo, in un tempo che ci appare tanto lontano da essere inafferrabile ora che tutto possiamo sapere ed avere l'illusione di controllare. Tutto tranne il domani e ciò che ci aspetta,

Struggente

Ste

e bravi gli svizzeri, come sempre

no_data

bello (anche se non sono certa di averlo capito)

Marzia Ruffinoni

Poetico, una storia di tanti amori

Solo per una notte

Maxime Rappaz | 93 minuti

In feugiat sodales donec non

Consequat at purus auctor pellentesque bibendum praesent ex habitasse