Nuovi arrivi

La neve di giugno

Regia: Andrea Dalpian

Iscriviti

Anno: 2008

Durata: 52 minuti

Audio: IT

Disponibile fino: dom 24 gennaio 2027 a mezzanotte

La neve di giugno è un racconto di teatro e di cinema ed un dovere di testimonianza.

Tipologia: Film

Dettagli

E’ un docu-film che mescola drammaturgia teatrale, tecnica cinematografica e cronaca giornalistica, riconsegnando alla memoria collettiva un episodio della Resistenza a Fiorenzuola d’Arda e nelle colline vicine. Camminando in quei luoghi, toccando quegli alberi e i muri di quelle case, l’attrice Roberta Biagiarelli si fa di volta in volta interprete e voce fuori campo. Non usa il dialetto di quelle parti, ma il suo italiano è denso e spesso; è la lingua di uomini e donne che diedero tutto senza avere in cambio nulla. E’ un racconto della Resistenza; è il bisogno, il dovere di salvare la memoria degli anti eroi, dei giovani di allora, quasi bambini, troppo spesso dimenticati dalla Storia ufficiale. Prodotto da Babelia & C. e da Giusi Santoro il film, della durata di 50 minuti, è anche di altissima qualità estetica e visiva resa possibile dalle riprese in alta definizione e da tecniche e mezzi originari del cinema, nonché dalla straordinaria bellezza dei luoghi e dei paesaggi in cui sono ambientate le storie. La neve di giugno è un racconto di teatro e di cinema ed un dovere di testimonianza.

Commenti

gianna maria guelpa

bellissimo attrice straordinaria

La neve di giugno

Andrea Dalpian | 52 minuti

Nostra massa aliquam erat vestibulum

Orci auctor ultricies sollicitudin scelerisque