
La canzone della terra
The Song of Earth
Regia: Margreth Olin
3.4 /5
Paese, anno: Norvegia, 2023
Durata: 90 minuti
Audio: IT,VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: mer 28 gennaio 2026 a mezzanotte
Il documentario riflette su cosa significhi essere veramente connessi alla natura. Un esperienza naturalistica-cinematografica sorprendente.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
"Da quando ero bambina ho desiderato seguire i tuoi passi". Una voce over commenta la ripresa dall'alto di un uomo che si inoltra a piedi in un vasto paesaggio innevato. È la voce di Margreth Olin, documentarista norvegese nata nel 1970. L'uomo che procede con le bacchette da camminata nordica è suo padre, Jørgen Mykløen, amante della natura e suo punto di riferimento. Il genitore che, quando lei era piccola, invece di leggerle una storia, l'ha sempre portata fuori, a camminare, mostrandole come prendersi il tempo necessario per osservare la natura. Il paesaggio, protagonista del film, è quello, magnifico, della valle di Oldedaden, nella parte Sud Ovest della Norvegia. Nello specifico, del suo più grande ghiacciaio, il Jostedalsbreen.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Margreth Olin
Cast: Jørgen Mykløen, Magnhild Kongsjord Mykløen
Extra
Correlati
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.77 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.55 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Un altro mondo
Regia: Stéphane Brizé
Durata: 96 minuti
3.7 /5
Descrizione: Un uomo a capo di un'industria comincia a mettere in discussione il suo lavoro e la sua intera vita quando si trova a dover lottare con una forza più grande di lui. (Francia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.05 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'appuntamento
Regia: Teona Strugar Mitevska
Durata: 95 minuti
3.75 /5
Descrizione: Una donna incontra un uomo. Scoprirà presto che è colui che l'ha ferita gravemente con un colpo di pistola anni prima. (Danimarca, Belgio, Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Macedonia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La persona peggiore del mondo
Regia: Joachim Trier
Durata: 121 minuti
3.54 /5
Descrizione: Julie ha quasi trent'anni e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Tutto cambia quando incontra Axel, ma il destino riserverà ad entrambi parecchie sorprese. (Norvegia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.32 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A New Kind of Wilderness
Regia: Silje Evensmo Jacobsen
Durata: 84 minuti
Descrizione: Maria e Nik si sono trasferiti con i loro figli nella foresta norvegese provvedendo autonomamente al proprio sostentamento. Ma un drammatico evento li costringerà a reintegrarsi nella società. (Norvegia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.49 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Smoke Sauna - I segreti della sorellanza
Regia: Anna Hints
Durata: 89 minuti
3.5 /5
Descrizione: Uno sguardo tutto al femminile, intimo e al contempo intenso, che porta sul grande schermo un rito ancestrale, quello della sauna nella tradizione estone. (Estonia, Francia, Islanda, 2023. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Godland - Nella terra di Dio
Regia: Hlynur Palmason
Durata: 143 minuti
3.85 /5
Descrizione: Un sacerdote parte per l'Islanda e si ritrova a mettere in discussione la sua moralità quando si ritrova a fronteggiare un'ambiente ostile e un'atmosfera inospitale. (Danimarca, Islanda, Francia, Svezia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A passo d'uomo
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.48 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'imprevedibile viaggio di Harold Fry
Regia: Hettie MacDonald
Durata: 108 minuti
3.2 /5
Descrizione: Harold è un uomo in là con gli anni che ha sempre vissuto una vita normale fino a quando un giorno va a imbucare una lettera... e continua a camminare. Decide di attraversare il Paese a piedi. (Gran Bretagna, 2023. Audio: IT,EN - Sottotitoli: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Ricomincio da me
Regia: Nathan Ambrosioni
Durata: 96 minuti
3.34 /5
Descrizione: Toni, ex cantante di successo, si ritrova madre single di cinque ragazzi con una quotidianà molto stressante. È ancora in tempo per cambiare vita? (Francia, 2023. Audio: IT)
Animali selvatici
Regia: Cristian Mungiu
Durata: 125 minuti
3.68 /5
Descrizione: In un villaggio della Transilvania un uomo deve fronteggiare una serie di situazioni complesse in un clima di ostilità verso lo straniero. (Romania, 2022. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
funi
90 minuti di cosa?
Bosio Cristina
se potess idarei sei stelle
Francesco Lucchetti
Bellissimo, molto poetico. Paesaggi straordinari.
Elisa Brufani
molto intimo e profondi, un viaggio anche dentro se stessi
Vittoria kj
la nostra vita, noi, tutto... come una poesia. ...siamo noi il miracolo e stiamo distruggendo tutto, da quando è arrivato l'homo sapiens solo distruzione. ...eravamo i prediletti e ci hanno dato il paradiso, che abbiamo trasformato in infermo.
no_data
Purtroppo la bellissima fotografia non è sufficiente a farne un buon film
Maria Grazia Palmieri
Bellissimi paesaggi!
Renato Mazzonetto
Grazie per queste bellissime immagini!
Antonello Dell''Armi
Bellissimo paragone vita e natura. Bellissimo Nordfjord!
Ospite
WONDERFUL PHOTOGRAPHY
biagia57
Immagini meravigliose, molto poetico
Angelo Pellegrino
Un film pregno di vita dove emerge prorompente la natura, la sua bellezza, la sua potenza, la sua linfa che sa attraversare il nostro corpo li dove lo stesso sa abbandonarsi a Lei.
RoTra
bellissime immagini ma troppo enfatico il racconto legato ai due anziani
Claudio Neri
SEMPLICE E INTENSO
Ospite
bello, immagini splendide. peccato il doppiaggio sia tremendo, le canzoni poi direi imbarazzanti....meglio una versione originale con dignitosi sottotitoli
Silvia Zingoni
profondo e commovente
Silvia P.
Un inno poderoso alla natura, alla sua magnificenza.
Ospite
Ci sono tanti film nel mondo che hanno provato a descrivere attraverso parole, immagini, suoni , il rapporto inscindibile tra l'uomo e la natura che lo circonda, questo film o doc aggiunge anche due figure anziane che proprio per questo ti fanno sentire di più il legame con il loro ghiacciaio. Cambia lui cambiamo anche noi. C'è un fondo di tristezza nei dialoghi in cui traspare il forte legame tra gli sposi che è anche la tristezza il dramma che vive il ghiacciaio che lentamente sparisce, lasciando spazio al che tutto a una fine. Bello in lingua originale.
vera
documentario di una bellezza commovente, carico di poesia, sul senso della vita e sul rapporto con il mondo in cui viviamo (da guardare in lingua originale con i sottotitoli per non perderne la poesia)
Ospite
Documentario molto bello. Al di là delle immagini, impressiona la vita e il pensiero del protagonista (il padre della regista). Consiglio molto la visione in versione originale con i sottotitoli. La versione doppiata perde tantissimo. Buona visione!
giovanni bolla
bellssimo
The Adrenalin Addict
Davvero molto interessante. Immagini di una natura incontrastata, dove l'uomo non fa da padrone, ma comunque riesce ad affondare le proprie radici, ad immedesimarsi in essa, fino a riconoscere i suoi ascendenti in un albero da loro piantato. Un gioco tra naturale e sovrannaturale che coinvolge dentro. Una morte che si palpa in ogni istante, ma che in fin dei conti la natura addolcisce, la rende tenera, in mezzo al ghiaccio che si scioglie. Un sorso d'acqua e via! La paura è svanita! Torniamo a sognare in grande! Con chi? Con altri ricordi, belli e brutti, che smuovono le acque della monotonia quotidiana di due anziani che ritrovano nella natura la forza di andare avanti, la forza di cantare!
francesca
Bellissimo, immagini emozionanti
Gianfranco Bertazzini
IMMAGINI MOLTO BELLE RITMO GIUSTAMENTE LENTISSIMO NON SIMPATICI, A ME, I PROTAGONISTI.
no_data
Splendido!
La mosa sul Muro
Bellissime immagini, bellissimo messaggio
Petra
il sestino di nascere e vivere nella natura, accettarla e comprenderla
robocoop
doppiaggio da dimenticare
no_data
Meglio in lingua originale e sottotitoli, il doppiaggio è pessimo
graziella cassetta
splendido!
3.4 / 5