Jimmy P.

Regia: Arnaud Desplechin

3.06 /5

Iscriviti

Paese, anno: USA, 2013

Durata: 114 minuti

Audio: IT

FESTIVAL DI CANNES 2013

Disponibile fino: dom 30 novembre 2025 a mezzanotte

Tornato a casa dopo la seconda guerra mondiale, Jimmy Picard comincia a soffrire di diversi sintomi, non spiegabili dal punto di vista fisico.

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

Browning, Montana, 1948. Jimmy Picard è un nativo americano che vive e lavora nel ranch della sorella. Reduce della Seconda Guerra Mondiale e traumatizzato dall'esperienza sul fronte europeo, Jimmy soffre disturbi inspiegabili: la vista si offusca, il cuore accelera, il respiro si fa corto. Preoccupata per le condizioni del fratello, paralizzato a terra da crisi frequenti, Gayle lo esorta a farsi visitare all'ospedale militare di Topeka, specializzato nelle patologie dei veterani. Esclusa la disfunzione di ordine neurologico, il corpo medico giudica il malessere di Jimmy imputabile a qualcosa di più profondo. Persuasi di non poter intervenire sul paziente, l'equipe chiede il parere e l'intervento di Georges Devereux, antropologo e psicanalista ungherese che studia la dimensione psicologica di culture altre da quella occidentale. Approdato in Kansans con una valigia piena di entusiasmo e competenza, Georges individuerà il disagio psicosociale di Jimmy, infilando un percorso terapeutico e amicale.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

fulviowetzl

Un "Ragazzo Selvaggio", Benicio del Toro dove un antropologo, Mathieu Amalric, con lo stesso entusiasmo positivista del dottor Itard - François Truffaut, con lucidità mette in evidenza le devastazioni che gli europei andati a colonizzare e a chiudere nelle riserve indiane i nativi, hanno creato nelle loro menti semplici ma profonde, abbrutendoli ancor più con droghe ed alcool, per saccheggiargli anche le terre, come ci ha poi raccontato Scorsese in Killers of Flowers Moon con altrettanta e documentata lucidità. I crimini sotterranei che si preferirebbe sotterrare anco più in profondità, fonte anche di tutte le tragedie e le guerre che stiamo attraversando.

Ospite

Soporifero

Roby

Che meraviglia aver riscoperto questo gioiello! Siete davvero molto bravi. Grazie

Jimmy P.

Arnaud Desplechin | 114 minuti

Neque turpis justo lacinia porttitor

Elementum phasellus nisi quam bibendum primis accumsan a arcu est urna