
Un divano a Tunisi
Un divan a tunis
Regia: Manele Labidi Labbé
2.96 /5
Paese, anno: Tunisia, Francia, 2019
Durata: 87 minuti
Audio: IT, VO
Sottotitoli: IT
PREMIO DEL PUBBLICO GIORNATE DEGLI AUTORI
Disponibile fino: mer 17 settembre 2025 a mezzanotte
Una psicanalista tunisina lascia a Parigi per tornare nella propria casa. Vuole aprire uno studio ma non sarà così facile superare i pregiudizi dei suoi connazionali.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
Selma Derwich, psicanalista trentacinquenne, lascia Parigi per aprire uno studio nella periferia di Tunisi, dov'è cresciuta. Ottimista sulla missione, sdraiare sul lettino i suoi connazionali e rimetterli al mondo all'indomani della rivoluzione, Selma deve scontrarsi con la diffidenza locale, l'amministrazione indolente e un poliziotto troppo zelante che la boicotta. A Tunisi, dove la gente si confessa nelle vasche dell'hammam o sotto il casco del parrucchiere, Selma offre una terza via, un luogo protetto per prendersi cura di sé e prendere il polso della città.
Regia: Manele Labidi Labbé
Cast: Golshifteh Farahani, Majd Mastoura, Aïsha Ben Miled, Feryel Chammari, Hichem Yacoubi, Ramla Ayari, Moncef Anjegui
Correlati
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.78 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Ritratto di famiglia
Regia: Roschdy Zem
Durata: 85 minuti
2.8 /5
Descrizione: Un colpo alla testa fa perdere i freni inibitori a Moussa, che da componente più gentile e altruista della famiglia inizierà a esprimere senza filtri ogni pensiero che gli passa per la mente. (Francia, 85. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Le donne al balcone - The Balconettes
Regia: Noémie Merlant
Durata: 105 minuti
2.81 /5
Descrizione: Tre coinquiline nella torrida Marsiglia si ritrovano invischiate in un crimine improvviso: un fotografo predatore finisce morto dopo una serata sfuggita di mano. Niente panico: tra cam girl, attrici e scrittrici, la sorellanza si fa complicità. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'innocente
Regia: Louis Garrel
Durata: 99 minuti
3.3 /5
Descrizione: Abel è convinto che il compagno della madre non abbia ancora abbandonato la vita criminale. Si metterà a pedinarlo si mette a pedinarlo coinvolgendo un'amica, Clémence. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.05 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'appuntamento
Regia: Teona Strugar Mitevska
Durata: 95 minuti
3.75 /5
Descrizione: Una donna incontra un uomo. Scoprirà presto che è colui che l'ha ferita gravemente con un colpo di pistola anni prima. (Danimarca, Belgio, Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Macedonia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.47 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Rosalie
Regia: Stéphanie Di Giusto
Durata: 115 minuti
3 /5
Descrizione: Una donna nasconde da tutta la vita una sua peculiarità genetica: il suo corpo è coperto da peli. Quando si sposa decide di voler vivere libera da questo segreto. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La sindrome degli amori passati
Regia: Ann Sirot, Raphaël Balboni
Durata: 90 minuti
3.32 /5
Descrizione: Una coppia vuole disperatamente avere un figlio. Un medico propone loro una stravagante cura per la sterilità: andare a letto con gli amori passati. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A passo d'uomo
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.57 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'anima in pace
Regia: Ciro Formisano
Durata: 88 minuti
3.45 /5
Descrizione: Dora nasconde la sua gentilezza sotto l'apparente durezza che le serve per sopravvivere. È infatti lei a doversi occupare della madre e a lottare per i fratellini. Un futuro migliore è però dietro l'angolo. (Italia, 2023. Audio: IT)
Misericordia
Regia: Emma Dante
Durata: 95 minuti
3.54 /5
Descrizione: Un ragazzo è stato cresciuto da un gruppo di prostitute. Per lui e per loro cercheranno di costruire un futuro di libertà. (Italia, 2023. Audio: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Due
Regia: Filippo Meneghetti
Durata: 95 minuti
3.65 /5
Descrizione: Due donne vivono il loro amore in segreto finché qualcosa non minaccia di portarle allo scoperto. (Francia, Lussemburgo, 2019. Audio: IT, FR - Sottotitoli: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.51 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Divano di famiglia
Regia: Niclas Larsson
Durata: 96 minuti
3 /5
Descrizione: Tre fratelli si ritrovano in un grande negozio di mobili, convocati dalla madre. Quando la donna si siede su un grande e costoso sofà verde ha inizio una commedia dal ritmo incalzante e mai banale. (USA, Danimarca, Svezia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
Mariagrazia
Una finestra sulla realtà e sul fascino della Tunisia. Sul ritorno alle proprie radici. Sulla ricerca della propria realizzazione a prescindere dalla durezza del contesto. Mi è piaciuto tanto. Fa riflettere e ridere insieme.
Lorenzo Zunino
Un'occasione per avere un (breve) sguardo sul mondo da prospettive diverse dal solito. Forse un pò macchiettistico ma godibile
Walt Joyss
WG: film ben fatto e ben recitato. Senza momenti morti. Ironico e truce su spaccato sociale-culturale tunisino (non so quanto aderente al reale) ma scanzonato e in un certo senso ottimista nel finale. “tutto è bene quel che finisce bene” Ma certo costella di ingiustizie la vita.
Patrizia Sacchi
argomenti semiseri in ambiente dove le credenze, l'arte di arrangiarsi, ipocrisie di comodo, sono trattati con leggerezza ed empatia. in complesso piacevole.
Aldo Ferrari Pozzato
Bello, semplice e commovente
Giuseppe
bellissimo
Kilali
Un film leggero, che non calca molto la mano su determinate condizioni di vita, ma con tanti spunti di riflessione
no_data
Bello, leggero e profondo alle stesso tempo
Federica Scudiero
Film leggero ma non scontato
Ospite
Interpretazione di Golshifteh Farahani valida. Un buon film. Tuttavia, a mio avviso, manca un elemento, approfondimento che avrebbe potuto impreziosire maggiormente il prodotto complessivamente.
eusebio981
super
Laura Nava
Delizioso, un ritratto della Tunisia , leggero ma con molte punzecchiature... e comunque John Kennedy è stato ucciso dal Mossad....
Ernesto Giovannetti
Affascinante, profondo, illuminante e mai noioso, con la grazia di raccontare il dolore di una società molto più umana di come la vediamo noi europei, pieni di pregiudizi. Bello!
Cristina
proprio noioso
no_data
delizioso
Gaiardelli
...trovate.
Michele Gabrielli
Veramente carino
Giorgio Bellinzas
molto interessante
Antonietta
carino
Ospite
carino
OSCURETTI MARIA
carino
fucine
Il glitch finale dà il destro a molte speculazioni. Tutte rigorosamente psicanalitiche. Buon film: onesto, schietto e sincero.
Tommaso Dradi
divertente, profondo ma mai pesante
Bruno Piotti
Buon film. Molto interessante.
Maddy
Il film affronta con piglio leggero i tanti problemi della società tunisina attraverso personaggi caricaturali ma autentici che con brio fanno da cornice ad una splendida attrice protagonista. Gradevole ma fa pensare
no_data
VIVACE ,SPIRITOSO ,MA ANCHE AMARO .CON UN BRICIOLO DI SPERANZA DI CAMBIAMENTO E ATTENZIONE PER GLI ALTRI
no_data
Bello!
2.96 / 5