Fragile equilibrio

Regia: Guillermo García López

Iscriviti

Durata: 83 minuti

Audio: IT

Disponibile fino: mar 31 dicembre 2030 alle 23:59

Tre storie raccontate attraverso le parole di José (Pepe) Mujica che mette fortemente in discussione molti aspetti della società contemporanea.

Tipologia: Film

Canale:

Dettagli

Due colletti bianchi a Tokyo si interrogano sul senso della loro vita, risucchiata dal lavoro. Un disoccupato spagnolo di mezz'età racconta come ha perso rapidissimamente reddito e casa a seguito della crisi economica del 2004. Un gruppo di migranti africani staziona nel campo del Monte Gururù in Marocco, nella speranza di entrare prima o poi in Europa. A fare da cerniera tra questi tre contesti, lontani tra di loro ma accomunati dalla negazione del rispetto per la vita umana, le riflessioni sociopolitiche di José "Pepe" Mujica. L'ex presidente dell'Uruguay invita a prendere coscienza e ad agire contro le disuguaglianze eclatanti nella ridistribuzione della ricchezza, la mancanza di tempo nelle esistenze individuali, le conseguenze della globalizzazione.

Commenti

marialaura pistritto

Il grande e saggio e Pepe Mujica: il valore centrale della vita e del tempo rischia di essere messa in secondo piano rispetto ad un mondo che sottovaluta i valori e i diritti umani essenziali e li baratta con effimeri successi. Il caos e l'ingiustizia globale creato dal mercantilismo è un prodotto umano che va finalmente riorganizzato nella prospettiva della felicità e dello sviluppo umano generalizzato.

no_data

Mujica è un grande ma, anche solo su youtube, ci sono documentari e interviste molto migliori di questa

Fragile equilibrio

Guillermo García López | 83 minuti

Ad libero lectus ex curabitur

Blandit massa eget tristique tellus efficitur nulla