
L'Angelo Azzurro
Der Blaue Engel
Regia: Josef von Sternberg
4.27 /5
Paese, anno: Germania, 1930
Durata: 104 minuti
Audio: VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: sab 31 gennaio 2026 a mezzanotte
Un professore di liceo, il prof. Unrat, viene a sapere che i suoi allievi frequentano un locale equivoco, l’ "Angelo Azzurro", dove si esibisce una compagnia d’artisti di varietà, tra cui la conturbante e cinica ballerina Lola-Lola.
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Dettagli
Un professore di liceo, il prof. Unrat, viene a sapere che i suoi allievi frequentano un locale equivoco, l’ "Angelo Azzurro", dove si esibisce una compagnia d’artisti di varietà, tra cui la conturbante e cinica ballerina Lola-Lola. Una sera il prof. Unrat si reca nel locale per sorprendere gli studenti ma finisce nel camerino di Lola, se ne innamora e infine la sposa. La giovane artista sarà la rovina dell’uomo, che per lei perderà la dignità e il posto di lavoro, accettando di fare il clown per starle vicino e finendo col morire di vergogna senza essere riuscito a scalfire l’indifferenza di lei. Il film impose la Dietrich all’attenzione internazionale e creò il mito della diva-cantante peccaminosa, capace di impersonare il "torbido avvento dei tempi nuovi" che decretavano la fine del decoro borghese. Il merito, oltre che del soggetto tratto da un romanzo di Heinrich Mann, è di Josef von Sternberg che seppe trattare il volto, la figura e le lunghe gambe dell’attrice "come un paesaggio", rendendo immortale la scena della canzone ‘Ich bin die Frische Lola’, cantata dalla Dietrich a cavalcioni di una sedia.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Josef von Sternberg
Cast: Marlene Dietrich, Emil Jannings, Kurt Gerron, Rosa Valetti, Hans Albers, Wilhelm Diegelmann, Karoly Huszar, Reinhold Bernt
Correlati
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.78 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Le donne al balcone - The Balconettes
Regia: Noémie Merlant
Durata: 105 minuti
2.81 /5
Descrizione: Tre coinquiline nella torrida Marsiglia si ritrovano invischiate in un crimine improvviso: un fotografo predatore finisce morto dopo una serata sfuggita di mano. Niente panico: tra cam girl, attrici e scrittrici, la sorellanza si fa complicità. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.05 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'amore secondo Kafka
Regia: Judith Kaufmann, Georg Maas
Durata: 98 minuti
3.1 /5
Descrizione: Il grande scrittore Franz Kakfa, già malato di tubercolosi, si innamora perdutamente della vitale Dora Diamant. Con lei passerà gli ultimi giorni della sua vita. (Germania, Austria, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'ultimo drink
Regia: Markus Goller
Durata: 115 minuti
3.19 /5
Descrizione: Mark ha una dipendenza dall'alcol. Fermato dalla polizia, gli viene ritirata la patente. Giura di rimettersi presto in carreggiata ma sarà più difficile del previsto. (Germania, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
In the Mood for Love
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Rosalie
Regia: Stéphanie Di Giusto
Durata: 115 minuti
3 /5
Descrizione: Una donna nasconde da tutta la vita una sua peculiarità genetica: il suo corpo è coperto da peli. Quando si sposa decide di voler vivere libera da questo segreto. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Misericordia
Regia: Emma Dante
Durata: 95 minuti
3.54 /5
Descrizione: Un ragazzo è stato cresciuto da un gruppo di prostitute. Per lui e per loro cercheranno di costruire un futuro di libertà. (Italia, 2023. Audio: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Il posto delle fragole
Regia: Ingmar Bergman
Durata: 95 minuti
4.46 /5
Descrizione: Momento importante per il professor Borg, che sta per essere insignito di un prestigioso premio. Ma la giornata riserverà delle sorprese. (Svezia, 1957. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Shanghai Express
Regia: Josef von Sternberg
Durata: 80 minuti
3.56 /5
Descrizione: Nella lussuosa prima classe del treno Pechino-Shanghai, in una Cina sconvolta dalla guerre civile, prendono posto vari viaggiatori, tra cui due prostitute e un ufficiale inglese. Lungo il tragitto, il treno viene preso d’assalto e sequestrato dai rivoluzionari. (USA, 1932. Audio: IT)
Nella casa
Regia: François Ozon
Durata: 105 minuti
3.81 /5
Descrizione: Incentivato dal suo professore, un ragazzo si insinua nella vita di un compagno di classe e ne racconta la quotidinità nelle sue intense produzioni letterarie. (Francia, 2012. Audio: IT)
M - Il Mostro di Düsseldorf
Regia: Fritz Lang
Durata: 117 minuti
4.59 /5
Descrizione: Nel 1931 Fritz Lang gira M - Il mostro di Düsseldorf, in cui un ignoto assassino (con il volto indimenticabile di Peter Lorre) violenta e uccide numerose bambine senza lasciare alcuna traccia. Nella città viene organizzata una fitta rete di ricerche a cui partecipano anche i mendicanti e i criminali. (Germania, 1931. Audio: IT)
Vogliamo Vivere
Regia: Ernst Lubitsch
Durata: 99 minuti
4.37 /5
Descrizione: Dopo l’invasione nazista, una compagnia di teatro polacco cerca di mettere in scena il dramma "Gestapo", ma viene bloccata dalla censura tedesca. La compagnia, ripiega allora sull’ "Amleto", il cui celebre monologo, "To be or not to be" – da cui il titolo originale – finisce per divenire lo sfondo di una vorticosa sequela di equivoci e di inganni ai danni dei nazisti. (USA, 1942. Audio: IT - Sottotitoli: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.51 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
La grande illusione
Regia: Jean Renoir
Durata: 113 minuti
4.06 /5
Descrizione: Ambientato nei campi di prigionia tedeschi durante la prima guerra mondiale, il capolavoro di Jean Renoir descrive i molteplici tentativi di evasione di tre ufficiali francesi. (Francia, 1937. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
stefano galli
Capolavoro
4.27 / 5