Un altro mondo
Un autre monde
Regia: Stéphane Brizé
3.7 /5
Paese, anno: Francia, 2021
Durata: 96 minuti
Audio: IT,VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: sab 30 gennaio 2027 a mezzanotte
Un uomo a capo di un'industria comincia a mettere in discussione il suo lavoro e la sua intera vita quando si trova a dover lottare con una forza più grande di lui.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
Philippe Lemesle dirige nella provincia francese un'azienda di elettrodomestici appartenente a un gruppo internazionale. Per far fronte alla concorrenza, all'ennesima crisi e alle esigenze dei suoi superiori, che vorrebbero sul tavolo un piano di licenziamento impossibile da attuare, manda a rotoli la sua vita. La moglie, trascurata, vuole il divorzio, il figlio, ossessivo compulsivo, ha bisogno di cure psichiatriche. Tirato da ogni parte, Philippe non sa più come soddisfare gli affetti e assolvere i doveri. Tra incudine e martello, dovrà decidere se eseguire il piano di mobilità o trovare una maniera di aggirare l'obbligo. Dovrà decidere se adeguarsi o fare la differenza.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Stéphane Brizé
Cast: Vincent Lindon, Sandrine Kiberlain, Anthony Bajon, Marie Drucker, Guillaume Draux, Olivier Lemaire, Christophe Rossignon, Valérie Lamond
Correlati
Fino alle montagne
Regia: Sophie Deraspe
Durata: 113 minuti
3.03 /5
Descrizione: Un ragazzo decide di lasciare la città per una vita bucolica al sud della Francia. Non sarà facile come si aspettava ma troverà qualcuno pronto ad aiutarlo. (Canada, Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.55 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Ritratto di famiglia
Regia: Roschdy Zem
Durata: 85 minuti
3.09 /5
Descrizione: Un colpo alla testa fa perdere i freni inibitori a Moussa, che da componente più gentile e altruista della famiglia inizierà a esprimere senza filtri ogni pensiero che gli passa per la mente. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Le donne al balcone - The Balconettes
Regia: Noémie Merlant
Durata: 105 minuti
2.81 /5
Descrizione: Tre coinquiline nella torrida Marsiglia si ritrovano invischiate in un crimine improvviso: un fotografo predatore finisce morto dopo una serata sfuggita di mano. Niente panico: tra cam girl, attrici e scrittrici, la sorellanza si fa complicità. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'innocente
Regia: Louis Garrel
Durata: 99 minuti
3.3 /5
Descrizione: Abel è convinto che il compagno della madre non abbia ancora abbandonato la vita criminale. Si metterà a pedinarlo si mette a pedinarlo coinvolgendo un'amica, Clémence. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Charlatan - Il potere dell'erborista
Regia: Agnieszka Holland
Durata: 118 minuti
3.09 /5
Descrizione: Un prodigioso erborista ceco si mette nei guai con regime filosovietico che lo arresterà per arginare la sua popolarità. A custodire i suoi segreti ci penserà il suo amato assistente. (Repubblica Ceca, Irlanda, Slovacchia, Polonia, 2020. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
2.95 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Madame Clicquot
Regia: Thomas Napper
Durata: 89 minuti
3.17 /5
Descrizione: Dopo la morte prematura del marito, Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot si fa beffe delle convenzioni e prende le redini della nascente attività vinicola che aveva avviato con il consorte. (USA, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Solo per una notte
Regia: Maxime Rappaz
Durata: 93 minuti
3.53 /5
Descrizione: Claudine è una donna di mezza età che ha passato tutta la vita ad occuparsi del figlio, sacrificando sé stessa e i suoi sogni. L'incontro con un uomo farà deragliare la sua routine. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.53 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.32 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
In the Mood for Love
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Godland - Nella terra di Dio
Regia: Hlynur Palmason
Durata: 143 minuti
3.85 /5
Descrizione: Un sacerdote parte per l'Islanda e si ritrova a mettere in discussione la sua moralità quando si ritrova a fronteggiare un'ambiente ostile e un'atmosfera inospitale. (Danimarca, Islanda, Francia, Svezia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A passo d'uomo
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.48 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Madre
Regia: Rodrigo Sorogoyen
Durata: 129 minuti
3.63 /5
Descrizione: Una donna non sa più niente di suo figlio da quando è scomparso 10 anni prima. L'incontro con un sedicenne la riporta a quel doloroso ricordo. (Spagna, Francia, 2019. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Una vita
Regia: Stéphane Brizé
Durata: 119 minuti
3.32 /5
Descrizione: Jeanne Le Perthuis di Vauds inizia una nuova vita col marito, ma lui si rivela presto una persona egoista e senza alcun rispetto. (Francia, Belgio, 2016. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
La legge del mercato
Regia: Stéphane Brizé
Durata: 92 minuti
3.15 /5
Descrizione: Thierry ha 51 anni e da un anno e mezzo è disoccupato. Quando finalmente trova un lavoro, entra immediatamente in crisi. (Francia, 2015. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
Morselli
Il coraggio di opporsi alle ingiustizie sociali, restiamo umani!
Obabc@29
Vincent fenomenale
Antonella Frosali
Una bella denuncia al sistema capitalistico. L'ho trovato molto convincente.
Nat
Fantastico, molto ben fatto.
no_data
Di alto valore morale
Marina Fattori
Toccante e incredibilmente reale. E' lo specchio della nostra società mostruosa e tossica. Purtroppo.
Cecilia Bianchini
Bellissimo
Francesca
Meraviglioso!
Rosario Franco
bello
Franco Di Dio Magri
L'etica che prevale sulla massimizzazione dei profitti. Difficile nella vita reale, possibile in questo grande film. Attori perfetti. Per errore ho dato 4 stelle, ma ne merita 5.
Maria Grazia Forgia
grande denuncia attori meravigliosi
Giuliana
Alla brutalità del capitalismo si oppone l’etica anche se assai tardiva. Attori meravigliosi.
rambaldomelandri
Realistico, amaro, terribilmente attuale. I dividendi degli azionisti vengono prima di qualsiasi altra considerazione di rispetto, logica, buon senso. Strepitoso protagonista, e l'amarezza che lo accompagna per la sua incapacità di tenere insieme i pezzi della propria vita.
Giacomo
Molto bello. Questo film rende molto chiara l'ipocrisia del capitalismo portato all'estremo dove l'unico scopo è il profitto dove per il Dio Denaro si riesce ad annullare il valore delle persone, l'umanità. La sottomissione e asservimento senza se senza ma alla suprema divinità il Dio denaro. Tutto dipende da ciascun individuo se accettare o meno questa schiavitù.
Giovanni Bassi
bello
francesco misitano
Un viaggio introspettivo ben strutturato, con una fotografia in stile classico europeo che fa sempre piacere
Valentina Pescetti
Bellissimo nel descrivere il meccanismo criminale del capitalismo
Walt Joyss
Film ben diretto e interpretato, centrato su temi umani, etici e “politici” in senso lato. Al centro: questo sistema capitalistico-finanziario che stritola per sue leggi di mercato l’umanità e l’etica. Se tale “malattia” è conclamata e condivisa da molti, non così è la possibile “cura”. E questo fa durare il malanno ancora a lungo. La perversione subdola è che i piccoli risparmiatori (gli stessi vessati dal tiranno sistema) mettendo i propri risparmi in fondi non-etici, contribuiscono ad alimentare il capitalismo fagocitante e quindi la propria rovina. La frase centrale del film è di Cooper capo di tutta la multinazionale: “… anch’io ho il mio padrone: Wall Street”). E il circolo “infernale” si chiude. Multinazionale o "mutilazionale"?
GB
Film rigoroso ed asciutto su un capitalismo malato che strizza l'occhio agli azionisti dimenticando che il successo delle imprese le fanno gli uomini e le donne che vi lavorano.
Mauro
INTENSA VICENDA di un uomo che riscopre i valori della sua umanità. Il suo autentico attaccamento al lavoro e alla famiglia passa attraverso una crisi prepotente che stravolge consuetudini aziendali di "disumanizzazione" dei dipendenti. Alla crisi lavorativa, si innesta quella famigliare che vede una separazione risolta sul sofferto finale che ad ogni modo getta un seme di speranza.
Eugenia
Film molto intenso, mi è piaciuto.
Grazia Clotilde Gamba
Molto bello. Vicenda toccante, ben recitato. Un po' ridondante in certi passaggi
acinom
bello e terribilmente attuale
issimo
FILM MOLTO BELLO ANCHE SE LA SCENEGGIATURA A VOLTE E' RISULTATA UN PO' TROPPO RIDONDANTE E CERTE SCENE SI POTEVANO ACCORCIARE COMUNQUE LA STORIA E' BELLA...BRAVO COME SEMPRE LINDON
Giancarla
Una visione amara del rapporto tra economia ed umanità. Bravo Vincent Lindon, un attore, ma anche una persona con principi etici.
giangixz
Un film molto ben fatto sui meccanismi perversi del sistema capitalistico e sulla scelta morale di un uomo che decide di ripartire con la propria vita. Molto bello.
Alberto Chesi
Toccantte e tristemente realistico
Petra
tristemente attuale, la disumanizzazione del lavoro in nome del profitto di pochi
Ospite
Realistico e coinvolgente
Daniela Mottes
molto interessante
Piercarlo Carlini
non do le 5 stelle solo per i tempi un po' lunghi, ma gran bel film, profondo, che mostra la realtà che siamo diventati, completamente in balia del dio mercato, pronti a sacrificare tutto per soldi. Il capitalismo ha vinto.
valentina
Grandissimi tutti. Bei personaggi, bel film, musica magnifica
no_data
una grande interpretazione per un film ricco di contenuti purtroppo attuali
Ross
Chi come me lavora per una grande azienda conosce queste dinamiche. Dinamiche che il film ha rappresentato molto bene
Carlo castellano
Illuminante su come ci siamo ridotti in questa società
Angela Signetti
abbiamo intrapreso, e lo stiamo ancora percorrendo, il cammino sbagliato. Sarà molto difficile invertire la rotta.
no_data
Estremamente attuale, un’altra straordinaria interpretazione di Lindon.
valeriamonti
Delicato e prepotente allo stesso tempo. Un'opera da inserire in una bibliografica tematica di tutto rispetto
no_data
Grazie, molto bello!
Lionetto
Realistico in modo inquietante. Il finale dona uno spunto di speranza sulla coscienza individuale. Fra i più bei film visti finora.
Liliana Rossini
Esprime efficacemente i dilemmi che molti manager devono affrontare ogni giorno. Bravissima l'interprete della top manager parigina
CinemaWOW
Film che tratta in modo efficace tematiche e problemi attuali. I piani della comunicazione visiva e sonora si intrecciano mirabilmente. Bravi gli attori, tutti.
paolomottana
Film eccellente, scritto benissimo e recitato ancor meglio, specie da Lindon. Un documento importante per descrivere la vita di molti uomini e donne nella nostra epoca dominata dalla ferocia del capitale e dallo stritolamento delle relazioni che comporta
little angel
Molto interessante, realistico, contemporaneo e piuttosto crudele, come i tempi che viviamo. Attori molto bravi. E poi, devo ammettere che Vincent Lyndon è tra i miei preferiti, nel ruolo di attore, ma anche come icona di immagine maschile.
elena siani
Una situazione specchio dei tempi,:nessuna alternativa umana può opporsi alle logiche del profitto e dei mercati. Chi prova a trovare soluzioni umane ne è automaticamente fuori. Bravissimo Vincent Lindon, che si conferma, se ancora ve ne fosse bisogno, come grande attore.
luciano
Bello
Paola Rucci
Grande interpretazione di Lindon, e purtroppo molto attuale nel rappresentare la mistificazione della realtà che ci viene imposta
Onni
magnifico
VINCENZO RUSSO
BRAVISSIMO LIINDON, COME SEMPRE
Ospite
Semplice, diretto, autenticamente aderente alla realtà delle multinazionali dello spietato mondo di oggi. Ottimo film. (Juv)
no_data
La rappresentazione della amara realtà in cui siamo immersi, purtroppo.
no_data
storia umanamente toccante e deprimente per il realismo di certi ambienti governati da squali in un sistema di squali (con tutto il rispetto per l'animale) che purtroppo in una società in cui spadroneggia il capitale è quello che ci tocca. Tutto il mio eterno apprezzamento per Lindon ancor di più se non doppiato. Una voce speciale che rende sempre al massimo i suoi ruoli. J'adore
MARZIA CANETTA
Delicato e molto realista
3.7 / 5