Divertimento
Regia: Marie-Castille Mention-Schaar
3.19 /5
Paese, anno: Francia, 2022
Durata: 110 minuti
Audio: IT,VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: mar 30 dicembre 2025 a mezzanotte
Due gemelle algerine, una direttrice e una violoncellista, sfidano pregiudizi e ostacoli fondando “Divertimento”, orchestra senza barriere.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
1995, sobborghi di Parigi. Zahia, 17 anni, sogna di diventare direttrice d'orchestra, mentre sua sorella gemella Fettouma è già un'affermata violoncellista. Cresciute immerse nella musica classica, entrambe desiderano condividerla con tutti, rendendola accessibile a chiunque, ovunque. Ma il loro sogno si scontra con le difficoltà di essere giovani donne di origine algerina ai margini della società. Da questa determinazione nasce "Divertimento", un'orchestra che vuole abbattere ogni barriera e offrire a tutti l'opportunità di fare musica.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Marie-Castille Mention-Schaar
Cast: Oulaya Amamra, Lina El Arabi, Niels Arestrup, Zinedine Soualem, Nadia Kaci, Blandine Laignel, Louise Legendre, Martin Gillis
Correlati
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.77 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.55 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Un altro mondo
Regia: Stéphane Brizé
Durata: 96 minuti
3.7 /5
Descrizione: Un uomo a capo di un'industria comincia a mettere in discussione il suo lavoro e la sua intera vita quando si trova a dover lottare con una forza più grande di lui. (Francia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Ritratto di famiglia
Regia: Roschdy Zem
Durata: 85 minuti
3.09 /5
Descrizione: Un colpo alla testa fa perdere i freni inibitori a Moussa, che da componente più gentile e altruista della famiglia inizierà a esprimere senza filtri ogni pensiero che gli passa per la mente. (Francia, 85. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Le donne al balcone - The Balconettes
Regia: Noémie Merlant
Durata: 105 minuti
2.81 /5
Descrizione: Tre coinquiline nella torrida Marsiglia si ritrovano invischiate in un crimine improvviso: un fotografo predatore finisce morto dopo una serata sfuggita di mano. Niente panico: tra cam girl, attrici e scrittrici, la sorellanza si fa complicità. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'innocente
Regia: Louis Garrel
Durata: 99 minuti
3.3 /5
Descrizione: Abel è convinto che il compagno della madre non abbia ancora abbandonato la vita criminale. Si metterà a pedinarlo si mette a pedinarlo coinvolgendo un'amica, Clémence. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.05 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'appuntamento
Regia: Teona Strugar Mitevska
Durata: 95 minuti
3.75 /5
Descrizione: Una donna incontra un uomo. Scoprirà presto che è colui che l'ha ferita gravemente con un colpo di pistola anni prima. (Danimarca, Belgio, Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Macedonia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Solo per una notte
Regia: Maxime Rappaz
Durata: 93 minuti
3.53 /5
Descrizione: Claudine è una donna di mezza età che ha passato tutta la vita ad occuparsi del figlio, sacrificando sé stessa e i suoi sogni. L'incontro con un uomo farà deragliare la sua routine. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Maria Montessori - La Nouvelle Femme
Regia: Léa Todorov
Durata: 100 minuti
2.8 /5
Descrizione: Lili d'Alengy, cortigiana con una figlia disabile, incontra Maria Montessori e insieme uniscono le forze per creare un luogo accogliente per i bambini più in difficoltà. (Francia, Italia, 2024. Audio: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.32 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.49 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Rosalie
Regia: Stéphanie Di Giusto
Durata: 115 minuti
3 /5
Descrizione: Una donna nasconde da tutta la vita una sua peculiarità genetica: il suo corpo è coperto da peli. Quando si sposa decide di voler vivere libera da questo segreto. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A passo d'uomo
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.48 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Ricomincio da me
Regia: Nathan Ambrosioni
Durata: 96 minuti
3.34 /5
Descrizione: Toni, ex cantante di successo, si ritrova madre single di cinque ragazzi con una quotidianà molto stressante. È ancora in tempo per cambiare vita? (Francia, 2023. Audio: IT)
Nella casa
Regia: François Ozon
Durata: 105 minuti
3.81 /5
Descrizione: Incentivato dal suo professore, un ragazzo si insinua nella vita di un compagno di classe e ne racconta la quotidinità nelle sue intense produzioni letterarie. (Francia, 2012. Audio: IT)
Commenti
Lorenzo Peris
Prima la musica
Estcute
Emozionante,commovente. Storia vera , potente . Bravi gli attori.
Enzo
Mi ha commosso, non sono ferrato su orchestre, direttori di orchestre e nemmeno musica classica ma ha trasmesso dei bellissimi messaggi di speranza. GRAZIE
florymb
Storia vera, dunque tre stelle. Adatto ai giovanissimi
Eva
manca di drammaturgia
Gennaro Muscari T.
toccante, emozionante...
no_data
Bello, intenso, poetico....fotografa bene il maschilismo ancora imperante in tanti aspetti della società moderna e la musica ne è un esempio. Ottime le due attrici.
massimo mazza
Il film manca di ritmo: e per un film che ruota attorno alla musica e alla direzione d’orchestra è una pecca grave. in questo come in quasi tutti i film gli interpreti sono scelti per la loro “fotogenicità” (mi si passi il termine) ma se pure sanno un po’ suonare, se pure sanno un po’ dirigere, sono veramente impacciati e fin quasi ridicoli dal punto di vista tecnico, senza eccezioni. e poi la trama ripropone vieti luoghi comuni, tutto prevedibile. un’occasione persa.
Bello,intenso,poetico.Ottime prove attoriali,uno dei migliori film visti quest'anno.
Daniele Roberto Milani
addirittura commovente, molto bello azzeccato e profondo.
Mo
Bello, trascinate e armonioso
no_data
Meravigliosamente commovente Se vuoi veramente una cosa devi andare a prendertela e non permettere a nessuno di dirti che non sei abbastanza
massimo pedicone
Da vedere, rivedere, consigliare a tutti coloro che amano la musica e desiderano diffondere ill linguaggio musicale e il linguaggio dell'anima. Da proporre nelle scuole
Ospite
Un film di buoni sentimenti, quelli veri non ipocriti di certa sinistra snob!
chiara
Bellissimo!!!
Damiana Alberti
Film sottilissimo che attraversa temi politici, sociali, di genere, di inclusione, immigrazione, familiari e generazionali sottesi alla apparentemente semplice trama e accompagnati dalla musica, protagonista indiscussa.
Alle36CRDsL
Stupendo.
Juanin
bellissimo film molto delicato che tocca l'anima
Giovanni-Gianni''
Semplicemente delizioso, coinvolgente, intenso
no_data
armonia, umilta e passione. nulla di piu' bello. grazie
no_data
Bella storia ben interpretata
Cybersix
molto bello
Paparoni
Un film delicato e travolgente al tempo stesso.
Donadeva
emozionante
lella
film da non perdere
no_data
un bel film su una tema importante, girato molto bene
Adriana Costa
bellissimo
Ospite
stupendo
gioacchino
interpreti all'altezza delle bellezza delle musiche sono rimasto incantato dalle scelte dell'autore
Giovanna Monaco
trascinante, emozionante, coinvolgente
luigia rizz
meraviglia
babala
Da far vedere nelle scuole
Giuseppe Bruzzaniti
molto emozionante
Massimo Bonato
Fresco, entusiasmante.
nuvolabianca
Entusiasmante!
Enriblu
Molto bello!
no_data
Musica è vita
ginevradefassi
Profondo, emozionante e appassionato! Da non perdere.
Massimo Oberto
Quello che mi turba non è il silenzio ma 'assenza di musica.
Petra
la musica, la più straordinaria invenzione dell'uomo
Chellè
La forza di sentire fluire le proprie passioni e di dare spazio alle stesse nasce proprio dalla capacità genitoriale di rafforzarle e di condurle. Sullo sfondo la presenza costante della famiglia non ingombrante ma compagna di viaggio. Storia vera di speranza, la musica supera ogni confine compreso quello baronale radical chic dei musicisti perbenisti facoltosi. UN FILM GENTILE E DELICATO
ni_no
Si può vedere ma non questo chissà che...
no_data
: ))
franco ravegnani
meraviglioso
Barbara Caputo
Una volta tanto che non ci dobbiamo sorbire la solita storia di sfigati di periferia, di rapinatori, poveracci, polizia dappertutto, spacciatori gang etc. etc. Scopriamo che gli arabi della piccola borghesia possono essere colti e tenerci allo studio. Interessante anche la prospettiva della periferia versus Parigi, che viene giustamente vista come un posticino di presuntuosocentrici. E in effetti in tutta quella levigata perfezione è proprio la periferia a riservare gli scenari più interessanti.
no_data
Bellissimo.
Tonidim
Un bel film, una bella storia e bella musica. Da vedere
Daniela Mottes
CArino il film, straordinaria la musica !
Giulio
Bellissimo. Ricco di contenuti.
Luciana Salviato
Bravissimi gli attori che suonano veramente’ Le storie vere sono sempre affascinanti! La musica è un'ottima compagna di vita!
no_data
bello e commovente
Lisikem
bellissimo
Sil
Bello!!! Viva la musica. Sil
Xristi
Bella storia, bella testimonianza.
helioru
Film molto bello, a tratti commovente, bravi gli attori
gabriellaPuntoG
balsamo per il cuore questo film biografico. permette di riflettere su molti temi e aiutare a ritornare al prioprio esser umano che "fa squadra.." e crea l'inimmaginabile...
Ospite
Bel film, la musica è la mia passione sin da piccolo. Dante
no_data
Bellissimo, la musica che passione, mi sarebbe piaciuto che fosse stato compreso il periodo successivo...
liana
pura emozione
Cristina Albin
didascalico
gicci
carino, con qualche lungaggine
pica
VITA, MUSICA, DONNA, AMORE
no_data
Non conoscevo queste due musiciste, storia interressante, film bello, tocca vari temi sociali, la donna, l'integrazione, la socialità, e la musica che unisce oltre ogni colore e classe sociale.
Antonio Sofia
Un racconto che mette il cinema al servizio della rappresentazione di ciò che non è definibile. Apparentemente semplice, ma al servizio di un'idea assai complessa.
The observer
Storia certamente interessante ma cinematograficamente il film è modesto, didascalico e scolastico, ben poco per entusiasmarmi ++
Anna Maria Krznar
la musica e la donna, entità che si fondono in un'armonia forte e decisa, contro tutti gli ostacoli. Film gradevole molto focalizzato sulla performance , che sa rendere però ciò che all'esterno la protagonista vive.
Vito Abbruzzese
Gran bel film! Un inno alla bellezza ed al potere salvifico della musica sinfonica, alla determinazione e perseveranza nel raggiungere i propri obiettivi anche se pochi credono in te, oltre che alla capacità di saper trovare il proprio posto nel mondo!
gabriella
Un gran bel film, non conoscevo la storia di queste musiciste.
fiore7201
ottimo
Roberta Ramponi
tutta la forza degli ideali e della musica
GB
Coinvolgente. Ti trasporta nella musica come strumento di riscatto sociale.
no_data
Bellissimo
alato66
Carino
Ospite
Bellissimo
kk
Un inno alla musica, all'inclusione e alla perseveranza.
Piero MiRa
Una storia coinvolgente di passione per la musica...
Rossella Aiello
Molto bello. Bravissimi attori e tanta musica
Emanuela
Che bella la diversità :)
klizia
bellissimo, e poi la musica è gioia per l'anima.
Antonietta
Coinvolgente
no_data
GRANDE E BEL FILM SULLA FORZA DELLA MUSICA DELLE DONNE E DELLE SORELLE
gcra
molto ben fatto ed emozionante
Santiago Viana Velasco
bellissimo!
Giovanna
Film magnifico da consigliare a chiunque abbia voglia di una boccata di fiducia e di positività.... Oltre ovviamente a due ore di grande trasporto emotivo... e, non posso non dirlo, W la France
Francesca Iannaco
bel film. bellissima storia
elvio cecchi
Amo e ho sempre amato la musica e questo film non fa che rafforzare il mio amore. Commovente.
Paola Agnello Modica
Molto bello
Francesca
Film bellissimo, importante, commovente.
no_data
Non c'è nulla come la musica classica. Parla all'anima.
Diana Donati
emozionante per chi ama la musica classica. (e il Bolero è sempre un colpo al cuore!)
Mario Molinari
scontato,prevedibile, dalll'inizio alla fine. E nonostante prestazioni attoriali più che decenti. Mi spiace, ma non mi ha convinto
pica
che emozione !!!!!!!!
Adele G
musica, integrazione, sogni di ragazzi...si può volare con un bel film.
Ospite
Bello ed emozionante. Dante
franca
La musica che dà tanto, se le dai tanto, e può unire, curare, sanare. Ci vorrebbe una dedica in memoria dell'attore Niels Arestrup
robik60
Fantastico. Un film dove la Musica non è solo colonna sonora ma protagonista. Scelta di musiche affatto scontate, bellissime. L'unica cosa scontata è il finale con il bolero che è già stato usato in molti film francesi. D'altra parte, come sempre è stato, il crescendo di Ravel suscita emozione fino alle lacrime. Come rinunciarci?
a.giusti
Il miracolo alla fine è avvenuto! quando l'orchestra ha cercato lei che la dirigesse e la facesse diventare sinfonia. Fantastica regia e bravissimi attori. Abbiamo visto molti film dove le donne hanno dovuto dare molto di più per essere riconosciute ma mai come in questo la sofferenza per il successo è stata trasmessa a noi come una sintonia.
silvana
la bellezza e la forza della musica. l'impegno, la determinazione r il genio femminile
3.19 / 5