Da mar 9 settembre

Divertimento

Regia: Marie-Castille Mention-Schaar

3.19 /5

Iscriviti

Paese, anno: Francia, 2022

Durata: 110 minuti

Audio: IT,VO

Sottotitoli: IT

Disponibile da: mar 9 settembre

Disponibile fino: mar 30 dicembre 2025 a mezzanotte

Due gemelle algerine, una direttrice e una violoncellista, sfidano pregiudizi e ostacoli fondando “Divertimento”, orchestra senza barriere.

Tipologia: Film

Dettagli

1995, sobborghi di Parigi. Zahia, 17 anni, sogna di diventare direttrice d'orchestra, mentre sua sorella gemella Fettouma è già un'affermata violoncellista. Cresciute immerse nella musica classica, entrambe desiderano condividerla con tutti, rendendola accessibile a chiunque, ovunque. Ma il loro sogno si scontra con le difficoltà di essere giovani donne di origine algerina ai margini della società. Da questa determinazione nasce "Divertimento", un'orchestra che vuole abbattere ogni barriera e offrire a tutti l'opportunità di fare musica.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

no_data

Non conoscevo queste due musiciste, storia interressante, film bello, tocca vari temi sociali, la donna, l'integrazione, la socialità, e la musica che unisce oltre ogni colore e classe sociale.

Antonio Sofia

Un racconto che mette il cinema al servizio della rappresentazione di ciò che non è definibile. Apparentemente semplice, ma al servizio di un'idea assai complessa.

The observer

Storia certamente interessante ma cinematograficamente il film è modesto, didascalico e scolastico, ben poco per entusiasmarmi ++

Anna Maria Krznar

la musica e la donna, entità che si fondono in un'armonia forte e decisa, contro tutti gli ostacoli. Film gradevole molto focalizzato sulla performance , che sa rendere però ciò che all'esterno la protagonista vive.

Vito Abbruzzese

Gran bel film! Un inno alla bellezza ed al potere salvifico della musica sinfonica, alla determinazione e perseveranza nel raggiungere i propri obiettivi anche se pochi credono in te, oltre che alla capacità di saper trovare il proprio posto nel mondo!

gabriella

Un gran bel film, non conoscevo la storia di queste musiciste.

fiore7201

ottimo

Roberta Ramponi

tutta la forza degli ideali e della musica

GB

Coinvolgente. Ti trasporta nella musica come strumento di riscatto sociale.

no_data

Bellissimo

alato66

Carino

Ospite

Bellissimo

kk

Un inno alla musica, all'inclusione e alla perseveranza.

Piero MiRa

Una storia coinvolgente di passione per la musica...

Rossella Aiello

Molto bello. Bravissimi attori e tanta musica

Emanuela

Che bella la diversità :)

klizia

bellissimo, e poi la musica è gioia per l'anima.

Antonietta

Coinvolgente

no_data

GRANDE E BEL FILM SULLA FORZA DELLA MUSICA DELLE DONNE E DELLE SORELLE

gcra

molto ben fatto ed emozionante

Santiago Viana Velasco

bellissimo!

Giovanna

Film magnifico da consigliare a chiunque abbia voglia di una boccata di fiducia e di positività.... Oltre ovviamente a due ore di grande trasporto emotivo... e, non posso non dirlo, W la France

Francesca Iannaco

bel film. bellissima storia

elvio cecchi

Amo e ho sempre amato la musica e questo film non fa che rafforzare il mio amore. Commovente.

Paola Agnello Modica

Molto bello

Francesca

Film bellissimo, importante, commovente.

no_data

Non c'è nulla come la musica classica. Parla all'anima.

Diana Donati

emozionante per chi ama la musica classica. (e il Bolero è sempre un colpo al cuore!)

Mario Molinari

scontato,prevedibile, dalll'inizio alla fine. E nonostante prestazioni attoriali più che decenti. Mi spiace, ma non mi ha convinto

pica

che emozione !!!!!!!!

Adele G

musica, integrazione, sogni di ragazzi...si può volare con un bel film.

Ospite

Bello ed emozionante. Dante

franca

La musica che dà tanto, se le dai tanto, e può unire, curare, sanare. Ci vorrebbe una dedica in memoria dell'attore Niels Arestrup

robik60

Fantastico. Un film dove la Musica non è solo colonna sonora ma protagonista. Scelta di musiche affatto scontate, bellissime. L'unica cosa scontata è il finale con il bolero che è già stato usato in molti film francesi. D'altra parte, come sempre è stato, il crescendo di Ravel suscita emozione fino alle lacrime. Come rinunciarci?

a.giusti

Il miracolo alla fine è avvenuto! quando l'orchestra ha cercato lei che la dirigesse e la facesse diventare sinfonia. Fantastica regia e bravissimi attori. Abbiamo visto molti film dove le donne hanno dovuto dare molto di più per essere riconosciute ma mai come in questo la sofferenza per il successo è stata trasmessa a noi come una sintonia.

silvana

la bellezza e la forza della musica. l'impegno, la determinazione r il genio femminile

Divertimento

Marie-Castille Mention-Schaar | 110 minuti

Vivamus habitant semper senectus senectus

Cubilia adipiscing curae ex felis