Billie - La vera storia di Billie Holiday

Billie

Regia: James Erskine

3 /5

Iscriviti

Paese, anno: Gran Bretagna, 2020

Durata: 96 minuti

Audio: IT, VO

GIORNATE SPECIALI, 21 marzo, Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale; 30 aprile, Giornata internazionale del jazz

Alla scoperta della straordinaria complessità di Billie Holiday e della sua turbolenta vita, attraverso le interviste raccolte negli anni Settanta su nastro da Linda Lipnack Kuehl, una giornalista che incontrò chi fece parte della vita di Billie, offrendo così un ritratto della cantante come non è mai stato fatto.

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

“Una voce vera e autentica, un gemito roco dall’oltretomba. Dovevo scoprire da dove provenisse”. A 14 anni, Linda Lipnack Kuehl ascoltava per la prima volta un album di Billie Holliday, la più grande cantante jazz di tutti i tempi, e ne rimaneva folgorata. Le interviste che poi fece (125 nastri registrati, per un totale di 200 ore di materiale) avrebbero dovuto fare parte di un libro che però non venne mai pubblicato a causa della prematura e misteriosa morte della giornalista: ora queste indagini, venute alla luce, diventano l’anima di un documentario a metà tra la biografia e il “noir”. Riscopriamo la straordinaria vita della leggenda della musica nera scomparsa nel 1959 a soli 44 anni, la sua infanzia povera, la prostituzione, i maltrattamenti, il suo canto di protesta contro la discriminazione razziale e di genere, e in parallelo la storia 'spezzata' della giornalista, per la quale Billie era diventata un’ossessione, un'icona, una voce da seguire.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Francesca Romana

Ho sempre trovato la voce di Billy Holiday sterotipata al punto da risultare inespressiva. Dopo questo film non provo simpatia nemmeno per la persona. Interessante invece la storia della giornalista.

Billie - La vera storia di Billie Holiday

James Erskine | 96 minuti

Laoreet lacus nec curabitur maximus

Lacus netus vitae sit tellus aptent iaculis