
A New Kind of Wilderness
Regia: Silje Evensmo Jacobsen
3 /5
Paese, anno: Norvegia, 2024
Durata: 84 minuti
Audio: VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: mer 1 luglio 2026 a mezzanotte
Maria e Nik si sono trasferiti con i loro figli nella foresta norvegese provvedendo autonomamente al proprio sostentamento. Ma un drammatico evento li costringerà a reintegrarsi nella società.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
Maria e Nik hanno lasciato la città e si sono trasferiti con i loro figli nelle terre selvagge della foresta norvegese per vivere in armonia con la natura. Qui hanno allevato animali e coltivato campi, provvedendo autonomamente al proprio sostentamento. Quando a Maria viene diagnosticato un cancro, le loro speranze di continuare a vivere una vita al di fuori delle convenzioni crollano, costringendoli a reintegrarsi nella società. Filmati d’archivio e immagini di straordinaria potenza visiva compongono il ritratto intimo di una famiglia alle prese con la dolorosa accettazione di una perdita.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Silje Evensmo Jacobsen
Premi
Winner Miglior documentario straniero Sundance 2024
Premi: 1 Sundance
Correlati
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.78 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.05 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'appuntamento
Regia: Teona Strugar Mitevska
Durata: 95 minuti
3.75 /5
Descrizione: Una donna incontra un uomo. Scoprirà presto che è colui che l'ha ferita gravemente con un colpo di pistola anni prima. (Danimarca, Belgio, Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Macedonia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La persona peggiore del mondo
Regia: Joachim Trier
Durata: 121 minuti
3.54 /5
Descrizione: Julie ha quasi trent'anni e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Tutto cambia quando incontra Axel, ma il destino riserverà ad entrambi parecchie sorprese. (Norvegia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.47 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Smoke Sauna - I segreti della sorellanza
Regia: Anna Hints
Durata: 89 minuti
3.5 /5
Descrizione: Uno sguardo tutto al femminile, intimo e al contempo intenso, che porta sul grande schermo un rito ancestrale, quello della sauna nella tradizione estone. (Estonia, Francia, Islanda, 2023. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La canzone della terra
Regia: Margreth Olin
Durata: 90 minuti
3.4 /5
Descrizione: Il documentario riflette su cosa significhi essere veramente connessi alla natura. Un esperienza naturalistica-cinematografica sorprendente. (Norvegia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Godland - Nella terra di Dio
Regia: Hlynur Palmason
Durata: 143 minuti
3.85 /5
Descrizione: Un sacerdote parte per l'Islanda e si ritrova a mettere in discussione la sua moralità quando si ritrova a fronteggiare un'ambiente ostile e un'atmosfera inospitale. (Danimarca, Islanda, Francia, Svezia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'anima in pace
Regia: Ciro Formisano
Durata: 88 minuti
3.45 /5
Descrizione: Dora nasconde la sua gentilezza sotto l'apparente durezza che le serve per sopravvivere. È infatti lei a doversi occupare della madre e a lottare per i fratellini. Un futuro migliore è però dietro l'angolo. (Italia, 2023. Audio: IT)
Misericordia
Regia: Emma Dante
Durata: 95 minuti
3.54 /5
Descrizione: Un ragazzo è stato cresciuto da un gruppo di prostitute. Per lui e per loro cercheranno di costruire un futuro di libertà. (Italia, 2023. Audio: IT)
L'imprevedibile viaggio di Harold Fry
Regia: Hettie MacDonald
Durata: 108 minuti
3.29 /5
Descrizione: Harold è un uomo in là con gli anni che ha sempre vissuto una vita normale fino a quando un giorno va a imbucare una lettera... e continua a camminare. Decide di attraversare il Paese a piedi. (Gran Bretagna, 2023. Audio: IT,EN - Sottotitoli: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Ricomincio da me
Regia: Nathan Ambrosioni
Durata: 96 minuti
3.02 /5
Descrizione: Toni, ex cantante di successo, si ritrova madre single di cinque ragazzi con una quotidianà molto stressante. È ancora in tempo per cambiare vita? (Francia, 2023. Audio: IT)
Divano di famiglia
Regia: Niclas Larsson
Durata: 96 minuti
3 /5
Descrizione: Tre fratelli si ritrovano in un grande negozio di mobili, convocati dalla madre. Quando la donna si siede su un grande e costoso sofà verde ha inizio una commedia dal ritmo incalzante e mai banale. (USA, Danimarca, Svezia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.51 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Madre
Regia: Rodrigo Sorogoyen
Durata: 129 minuti
3.64 /5
Descrizione: Una donna non sa più niente di suo figlio da quando è scomparso 10 anni prima. L'incontro con un sedicenne la riporta a quel doloroso ricordo. (Spagna, Francia, 2019. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
Federica Dioli
delicato, sottovoce, bello
Tiziana Di Iorio
https://www.wildandfree.no/ Nessun attore, sopra il link del blog scritto dalla protagonista, con le sue foto
Tiziana Di Iorio
Docufilm molto, molto bello e toccante
Grazia27
film emozionante. una bellissima sorpresa.
no_data
Bellissimo
Laura Zito
intenso e poetico
Donatella Angelini
Molto autentico, tocca il cuore
RitaA
Accorato, profondo, a tratti mistico ma calorosamente umano.
silvia Silvia
Buono, sembra lento ma non lo è. Siamo noi con i ritmi sbagliati
silvia Silvia
Buono….apparentemente lento ma non lo è. Siamo noi con i ritmi sbagliati
bellotti
Nice story, nice people, good mood. Smiling and crying together.
Paolo
Ottantaquattro minuti di poesia.
gianna maria guelpa
come è profonda la vita.. siamo noi che viviamo in superfice
Loredana Scot
dolce e amaro bellissimo
no_data
un film che ha saputo raccontare il vuoto lasciato da un genitore , con leggerezza e verità. molto "luminoso" nonostante il tema trattato
Marina Fattori
Bellissimo, emozionante!
Vincenzo Lagravinese
Vincenzo... l'amore per il creato e le creature di questo nuovo Eden!
Luciana Bonzi
Davvero toccante. Molto bello.
Mario Molinari
sincero semplice di amore per la vita. in una parola: BELLO
fiore7201
bellissima natura
Ospite
Molto bello. Dante
manuel
Vita.
Maria Grazia Forgia
molto toccante
fabrizio balsamo
Magnifico, molto toccante, autentico, bellissimi tutti i bimbi
Mariaveronica Guerra
Meraviglioso
tonisorce
Splendido, da vedere.
LUIGI.NOERA
Film intimo di come accettare il corso della vita e della morte in un crescendo di empatia. I nostri cari restano sempre accanto a noi anche quando lasciano la vita terrena.
STEFANIA GIAZZI
In cammino..con coraggio e dolore, camminando sopra le ceneri
Simona Minelli
Sopravvivere alla perdita di una persona importante nella vita, il coraggio di resistere, la forza della natura che pervade e consola- Bellissimo
Rossella Errani
utopico, tutti belli, morte per cancro, la vita continua, déjà vu, noioso guido zunino
3 / 5