
C'era una volta in Anatolia
Bir zamanlar Anadolu'da
Regia: Nuri Bilge Ceylan
3.66 /5
Paese, anno: Turchia, 2011
Durata: 150 minuti
Audio: IT
CANNES - GRAN PREMIO DELLA GIURIA
Disponibile fino: ven 2 maggio 2025 a mezzanotte
Un'indagine lunga una notte che non serve a dare risposte sul crimine quanto, per i personaggi, a guardarsi intorno e guardarsi dentro.
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Dettagli
Tre auto viaggiano nella notte nella provincia dell'Anatolia. Cercano qualcosa nell'oscurità: ogni collina, ogni albero potrebbero essere il luogo giusto. Sono un commissario con i suoi poliziotti, un procuratore e un medico, conducono il sospettato di un crimine alla ricerca del luogo dove avrebbe sepolto il cadavere. Vagano senza risultati, si fermano a mangiare dal sindaco di un paesino, poi riprendono la ricerca. All'alba trovano il corpo, lo caricano in auto e lo trasportano nella cittadina per farlo riconoscere dalla moglie ed eseguire l'autopsia.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Nuri Bilge Ceylan
Cast: Yilmaz Erdogan, Taner Birsel, Ahmet Mümtaz Taylan, Muhammet Uzuner, Firat Tanis
Premi
Winner Gran premio della giuria Festival di Cannes 2011
Premi: 1 Cannes
Correlati
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.33 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La persona peggiore del mondo
Regia: Joachim Trier
Durata: 121 minuti
3.52 /5
Descrizione: Julie ha quasi trent'anni e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Tutto cambia quando incontra Axel, ma il destino riserverà ad entrambi parecchie sorprese. (Norvegia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A Beautiful Day
Regia: Lynne Ramsay
Durata: 95 minuti
3.12 /5
Descrizione: Un uomo, veterano di guerra, fa il mercenario per chi vuole liberarsi di nemici pericolosi. Entra così in contatto con il mondo della prostituzuione minorile. (USA, Francia, 2017. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La casa di Jack
Regia: Lars von Trier
Durata: 155 minuti
3.06 /5
Descrizione: Un serial killer racconta a uno sconosciuto cinque dei suoi efferati delitti. (Danimarca, Francia, Germania, Svezia, 2018. Audio: IT)
In the Mood for Love
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Due giorni, una notte
Regia: Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne
Durata: 95 minuti
3.69 /5
Descrizione: Una donna, per non perdere il posto di lavoro, dovrà convincere i colleghi a rinunciare ai loro bonus. (Belgio, 2014. Audio: IT)
Foxcatcher - Una storia americana
Regia: Bennett Miller
Durata: 134 minuti
3.48 /5
Descrizione: La vera storia di John du Pont, il paranoico schizofrenico erede di un impero, che ingaggiò nel 1988 il campione olimpico di lotta Mark Schultz per il suo personale team. (USA, 2014. Audio: IT)
Crash
Regia: David Cronenberg
Durata: 98 minuti
3.09 /5
Descrizione: In seguito ad un tragico incidente d'auto, Ballard e sua moglie iniziano un torbido percorso che li porterà ad una spasmodica ricerca del pericolo, in una micidiale combinazione tra sesso e morte. (USA, 1996. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Montparnasse – Femminile singolare
Regia: Léonor Serraille
Durata: 97 minuti
3.19 /5
Descrizione: Paula si trasferisce a Parigi sperando di riconquistare un vecchio amore, ma la città la travolgerà in un nuovo turbine di emozioni. (Francia, 2017. Audio: IT)
Troppa grazia
Regia: Gianni Zanasi
Durata: 110 minuti
3.14 /5
Descrizione: Una geometra capisce subito che c'è un problema sul terreno che le è stato affidato. Qualcosa che sfiora il paranormale. (Italia, Spagna, Grecia, 2018. Audio: IT - Sottotitoli: IT)
Toglimi un dubbio
Regia: Carine Tardieu
Durata: 95 minuti
3.06 /5
Descrizione: Un uomo scopre che il suo vero padre non è l'uomo che lo ha cresciuto. Decide di partire per andare a cercarlo. (Francia, Belgio, 2017. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
Walt Joyss
Capito poco la sua “profondità” decantata… molte scene ok e ben girato atmosfera adatta. E forse un po’ lungo e ripetitive le scene in auto alla ricerca del cadavere. Ma ammetto che sono io che forse non ero in mood adatto.
lale4u@yahoo.com
bellissimo
Louis
Ceylan filma l’autopsia di un Paese, la sua Turchia, usando il genere poliziesco come pretesto. Indaga i dilemmi morali dell’uomo, riflettendo su come i traumi del passato influenzino le nostre scelte. Cinema estremamente cupo nel suo sconsolato esistenzialismo, ma appagante per lo spettatore. Finale che lascia senza parole.
Maurizio
Bello e profondo. Disvela gli infingimenti e e le menzogne a cui sottoponiamo noi stessi e gli altri per affrontare l’ acredine della vita.
Marco Croci
Bello e terribile. Cast straordinario.
fucine
Opera pulita e gentile, che ne ricorda di simili, per eleganza stilistica, a firma di Abbas Kiarostami. Questo è il cinema che amo.
a.giusti
Più che un film è un’ epopea. Bisognerebbe analizzare tutti i piani ma il più evidente è il piano dell’ipocrisia religiosa che con il pietoso velo di: così vuole il destino si copre invece la tragica volontà umana di voler indirizzare gli eventi a proprio interesse cosciente o non cosciente. C’era un volta in Anatolia ma c’è ancora in tutto il mondo.
3.66 / 5