Nathan il Saggio

Nathan der Weise

Regia: Manfred Noa

Iscriviti

Paese, anno: Germania, 1922

Durata: 128 minuti

Audio: VO

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: sab 31 gennaio 2026 a mezzanotte

Dal dramma di Gotthold Ephraim Lessing, il film ha come tema principale l’idea di tolleranza.

Tipologia: Film

Canale:

Dettagli

Dal dramma di Gotthold Ephraim Lessing, il film ha come tema principale l’idea di tolleranza. La storia è ambientata durante la Terza Crociata (1189-1192) e descrive in che modo il saggio mercante ebreo Nathan, l’illuminato sultano Saladino e un inizialmente anonimo templare riescono a colmare il loro divario tra Ebraismo, Islamismo e Cristianesimo, le tre grandi religioni monoteiste. Manfred Noa, regista molto sottovalutato, autore di ‘Elena di Troia’ del 1924 – ha diretto questo gigantesco affresco storico ambientato in Palestina adattando un celebre dramma filosemitico di Lessing. Presentata a Monaco nel 1922, la pellicola provocò le prime dimostrazioni antisemite fomentate dal nascente partito nazista.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Nathan il Saggio

Manfred Noa | 128 minuti

Hendrerit mauris rhoncus sed hendrerit

Lacinia gravida suscipit a massa fames torquent consectetur himenaeos conubia duis orci ad nulla metus