Nuovi arrivi

Il violino di Cervarolo

Regia: Nico Guidetti e Matthias Durchfeld

Iscriviti

Anno: 2012

Durata: 75 minuti

Audio: IT

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: dom 24 gennaio 2027 a mezzanotte

Il 20 marzo 1944 un reparto della Divisione Hermann Göring, appoggiato da militi della Guardia Nazionale Repubblicana di Reggio Emilia, compie una strage nella borgata di Cervarolo (Comune di Villa Minozzo, RE), uccidendo 24 civili. 

Tipologia: Film

Dettagli

Il 20 marzo 1944 un reparto della Divisione Hermann Göring, appoggiato da militi della Guardia Nazionale Repubblicana di Reggio Emilia, compie una strage nella borgata di Cervarolo (Comune di Villa Minozzo, RE), uccidendo 24 civili. Dopo il ritrovamento del fascicolo giudiziario, occultato per decenni nel cosiddetto “armadio della Vergogna”, la Procura Militare ha indagato per oltre un biennio sull’accaduto arrivando alla incriminazione dei responsabili dell’accaduto. Dal 2009 si è svolto il processo a Verona. Il film racconta come il giovane Virgilio Rovali di Cervarolo, violinista già molto affermato nell'Appennino reggiano, poco prima di partire soldato, affidò alla madre il suo prezioso violino. Quasi settant'anni dopo, Italo Rovali, figlio di Virgilio, indaga fra i ricordi suoi e di chi, allora bambino, vide tutto, alla ricerca dei responsabili di quell’eccidio. Nel 2011 si riesce finalmente ad ottenere una sentenza in sede processuale. La ricostruzione di ciò che accadde quel tragico 20 marzo si intreccia ai ricordi personali di Italo. E tra questi, soprattutto, l'incredibile storia del violino di suo padre.

Commenti

no_data

dopo pochi minuti si impalla!

Il violino di Cervarolo

Nico Guidetti e Matthias Durchfeld | 75 minuti

Massa eget etiam sagittis mattis

In eu felis hac placerat ultrices scelerisque