
Alreadymade
Duchamp è davvero l'autore di Foutain, l'opera forse più iconica del XX secolo? Il film indaga le teorie che l'attribuiscono all’artista dadaista.
Elsa von Freytag-Loringhoven.
Tipologia: Film
Canale:
Dettagli
Fountain di Marcel Duchamp, considerata una delle opere d’arte più influenti del XX secolo, è un orinatoio in ceramica firmato R. Mutt che fu presentato anonimamente a una mostra della Society of Independent Artists a New York nel 1917. Barbara Visser esplora la storia di questa opera iconica, di cui non è certo se l’originale esista ancora, e indaga le teorie che l’attribuiscono all’artista dadaista Elsa von Freytag-Loringhoven (1874 – 1927). Utilizzando il poco materiale d’archivio esistente su di lei e con l’aiuto di un’attrice e di tecnologie digitali di animazione, la regista mette in scena il processo produttivo del film mostrando come artisti, storici dell’arte e lei stessa si rivelano essere marionette nel gioco di potere del mercato dell’arte. In Alreadymade originalità, autorialità e identità vengono messe in discussione, proprio come Fountain fece un secolo fa. Il film ci consegna una riflessione su ciò che trasforma un oggetto in arte. Si ringrazia Pordenone Docs Fest per la collaborazione.
Commenti
Roberta Lombardi
un po' confuso ma interessante
n.d.