
Ma Nuit
Regia: Antoinette Boulat
3.46 /5
Paese, anno: Francia, Belgio, 2021
Durata: 87 minuti
Audio: VO
Sottotitoli: IT
MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 2021
Disponibile fino: lun 31 agosto 2026 a mezzanotte
Marion e Alex passano la notte insieme esplorando Parigi e filosofeggiando sulla vita e sulle proprie paure. Per la ragazza sarà la spinta per cercare di affrontare un grande dolore.
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Dettagli
Marion ha 18 anni. Piena di dolore per la perdita della sorella, ha raggiunto un’età in cui sente un bisogno vitale di libertà. Una notte, si avventura per le strade di Parigi. Quella che segue è una serata di incontri fino all’incontro di Marion con Alex, ragazzo impulsivo e dallo spirito libero. Come la congiunzione di due anime solitarie, il loro percorso si evolverà in un ritmo di vagabondaggio in una città con cui i giovani non riescono più a relazionarsi: un viaggio nella notte.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Antoinette Boulat
Cast: Lou Lampros, Tom Mercier, Carmen Kassovitz, Angelina Woreth, Lucie Saada, Emmanuelle Bercot, Maya Sansa, Bakary Sangare
Correlati
Le donne al balcone - The Balconettes
Regia: Noémie Merlant
Durata: 105 minuti
2.76 /5
Descrizione: Tre coinquiline nella torrida Marsiglia si ritrovano invischiate in un crimine improvviso: un fotografo predatore finisce morto dopo una serata sfuggita di mano. Niente panico: tra cam girl, attrici e scrittrici, la sorellanza si fa complicità. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'innocente
Regia: Louis Garrel
Durata: 99 minuti
3.3 /5
Descrizione: Abel è convinto che il compagno della madre non abbia ancora abbandonato la vita criminale. Si metterà a pedinarlo si mette a pedinarlo coinvolgendo un'amica, Clémence. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Solo per una notte
Regia: Maxime Rappaz
Durata: 93 minuti
3.53 /5
Descrizione: Claudine è una donna di mezza età che ha passato tutta la vita ad occuparsi del figlio, sacrificando sé stessa e i suoi sogni. L'incontro con un uomo farà deragliare la sua routine. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.78 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.47 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
In the Mood for Love
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Rosalie
Regia: Stéphanie Di Giusto
Durata: 115 minuti
3 /5
Descrizione: Una donna nasconde da tutta la vita una sua peculiarità genetica: il suo corpo è coperto da peli. Quando si sposa decide di voler vivere libera da questo segreto. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A passo d'uomo
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.57 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'anima in pace
Regia: Ciro Formisano
Durata: 88 minuti
3.45 /5
Descrizione: Dora nasconde la sua gentilezza sotto l'apparente durezza che le serve per sopravvivere. È infatti lei a doversi occupare della madre e a lottare per i fratellini. Un futuro migliore è però dietro l'angolo. (Italia, 2023. Audio: IT)
Misericordia
Regia: Emma Dante
Durata: 95 minuti
3.54 /5
Descrizione: Un ragazzo è stato cresciuto da un gruppo di prostitute. Per lui e per loro cercheranno di costruire un futuro di libertà. (Italia, 2023. Audio: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Ricomincio da me
Regia: Nathan Ambrosioni
Durata: 96 minuti
3.02 /5
Descrizione: Toni, ex cantante di successo, si ritrova madre single di cinque ragazzi con una quotidianà molto stressante. È ancora in tempo per cambiare vita? (Francia, 2023. Audio: IT)
Roubaix, una luce
Regia: Arnaud Desplechin
Durata: 119 minuti
3.75 /5
Descrizione: Un omicidio sconvolge la città. Una vecchia signora è stata assassinata e i sospetti cadono sulle due vicine, Claude e Marie, giovani donne alcolizzate e perdute. Due poliziotti le interrogano decisi a venire a capo del delitto. (Francia, 2019.)
Stella è innamorata
Regia: Sylvie Verheyde
Durata: 110 minuti
3.05 /5
Descrizione: 1985. Per Stella è l'anno della maturità e di scelte che potrebbero cambiare il corso della sua vita. Le amiche, gli incontri e la musica alleggeriranno questo peso. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.51 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Madre
Regia: Rodrigo Sorogoyen
Durata: 129 minuti
3.64 /5
Descrizione: Una donna non sa più niente di suo figlio da quando è scomparso 10 anni prima. L'incontro con un sedicenne la riporta a quel doloroso ricordo. (Spagna, Francia, 2019. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Parigi, 13Arr.
Regia: Jacques Audiard
Durata: 105 minuti
3.48 /5
Descrizione: Parigi, 13° distretto. Oggi. Emilie incontra Camille, che è attratta da Nora, che incrocia il cammino di Amber. Tre ragazze e un ragazzo ridefiniscono l'amore moderno. (Francia, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
marco.lorusso
Due giovani ribelli nello spirito che si trovano e si accompagnano. La cicatrice cambiava di posto
maria
La tristezza dei giovani, struggente e dolce. Che belli .....
Domitilla Biondi
Esistessero uomini come Alex non staremmo a farci sopra i film! Film poetico, alla maniera tutta francese. Spaventa vedere come sono messi male i ragazzi di oggi.
Sergio Del Baglivo
Che dolce sorpresa Antoinette Boulat, questo è cinema. Mi ha ricordato di quella notte a Parigi, anni fà in giro per la city senza una metà... Grazie
Maria Grazia Forgia
Un bellissimo film ...trasmettere attraverso la poesia,la dura realtà,le immagini,i volti,i suoni..andrebbe trasmesso nelle scuole!
Sabinou
Emozionante. Tocca temi delicati, molto sentiti. Mai affrontati cosi. Grazie
Ivano Mercanzin
Uno sguardo tenero e delicato della gioventù di oggi, un piccolo affresco notturno di un passaggio non solo dalla notte al giorno ma anche alla maturità. La scoperta di non essere soli con le proprie paure ma che sentimenti simili uniscono o quantomeno si confrontano. Gioventù perduta con il bisogno di trovarsi.
Ivano Mercanzin
uno sguardo tenero e delicato della gioventù di oggi, un piccolo affresco notturno di un passaggio non solo dalla notte al giorno ma anche alla maturità. La scoperta di non essere soli con le proprie paure ma che sentimenti simili uniscono o quantomeno si confrontano.
aderub
La locandina del film è bella. Tutto il resto è noia.
Paolo
Bellissimo. Qualche forzatura nei dialoghi che non scalfisce la solida struttura poetica della storia. Puro cinema francese.
Emanuele Grosso
Massimo rispetto per le persone che non sanno cosa essere e dove andare, ma io preferisco quelle che hanno qualcosa da dire
Piero MiRa
Passeggiata notturna alla scoperta della libertà e alla ricerca della pace interiore, che fa toccare il cielo con un dito...
Lup_Cine
:)
massimo bezzati
notevole
alexgere
Le angosce dei giovani e/o del regista
Elena
bellissimo
Elena
bellissimo
Doinel 50
Due giovani si incontrano nella notte a Parigi. Nascerà una tenera storia d’amore.
Massimo Di Lauro
Un affresco della condizione giovanile, ben girato e con alcune intuizioni interessanti.
emmetifirenze
ma con un eccesso di filosofemi un po’ artificiosi nei dialoghi di Alex.
Mauro Manfrinati
Un film dai toni delicati anche se con scene drammatiche sulla condizione esistenziale giovanile francese.
3.46 / 5