
MANASLU
Regia: Gerald Salmina
Il ritratto spettacolare e commovente della vita di Hans Kammerlander, uno dei più grandi scalatori del nostro tempo.
Lingua italiano e Versione Originale con sottotitoli
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Dettagli
Scalatore, guida alpina, maestro di sci, Hans Kammerlander è un recordman di scalate su cime oltre gli ottomila metri. Nel 1984, con Reinhold Messner che lo vuole come compagno, compie l'impresa di scalare due montagne di seguito, il Gasherbrum I e II, nel giro di una settimana. Nel 1996 raggiunge la cima dell'Everest senza maschera d'ossigeno e lo discende in sci, detenendo un primato tuttora imbattuto che gli porta successo e fama mondiali. L'unica spedizione che ha segnato negativamente il curriculum di Kammerlander, ma prima di tutto la sua vita personale, è stata quella del 1991 sul Manaslu, in Pakistan, quando ha perso in tragiche circostanze gli amici e colleghi di scalata, ben più prudenti di lui, Karl Großrubatscher e Friedl Mutschlechner. Una ferita che lo accompagna (insieme a quella di un incidente provocato per ubriachezza alla guida) e che vorrebbe non superare ma in un certo modo onorare, chiudendo un ciclo e tornando a salire proprio quel monte pieno di pericoli.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Gerald Salmina
Cast: Hans Kammerlander, Reinhold Messner, Werner Herzog, Michael Kuglitsch, Dominik Maringer, Robin Oberhollenzer, Leo Seppi, Simon Gietl
Correlati
Maria Montessori - La Nouvelle Femme
Regia: Léa Todorov
Durata: 100 minuti
2.8 /5
Descrizione: Lili d'Alengy, cortigiana con una figlia disabile, incontra Maria Montessori e insieme uniscono le forze per creare un luogo accogliente per i bambini più in difficoltà. (Francia, Italia, 2024. Audio: IT)
Gli Stati Uniti contro Billie Holiday
Regia: Lee Daniels
Durata: 130 minuti
3.19 /5
Descrizione: La storia della grande persecuzione nei confronti di Billie Holiday, la cantante additata come simbolo di rivolta e pedinata per tutta la carriera. (USA, 2021. Audio: IT, EN - Sottotitoli: IT)
Io non sono qui
Regia: Todd Haynes
Durata: 135 minuti
3.44 /5
Descrizione: Tanti volti, tante storie per raccontare una sola incredbile vita: quella di Bob Dylan. (USA, 2007. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Paco de Lucia - La Busqueda
Regia: Francisco Sanchez Varela
Durata: 95 minuti
3.15 /5
Descrizione: Il leggendario chitarrista Paco de Lucia si racconta attraverso interviste intime, a tratti divertenti (Spagna, 2014. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
NAS - La leggenda del Rap
Regia: One9
Durata: 74 minuti
Descrizione: A venti anni dall’uscita dell’acclamato disco d’esordio Illmatic, il film analizza i cambiamenti nella vita Nas, uno dei più conosciuti rapper americani. (USA, 2014. Audio: IT)
Io sono Ingrid
Regia: Stig Björkman
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Un documentario sull'iconica Ingrid Bergman, realizzato grazie all'archivio di famiglia messo a disposizione dalla figlia Isabella Rossellini. (Svezia, 2015. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Mystify
Regia: Richard Lowenstein
Durata: 102 minuti
3.34 /5
Descrizione: Un ritratto inedito e appassionante del leader degli INXS, Michael Hutchence. (Australia, 2019. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Laurent Garnier: Off the record
Regia: Gabin Rivoire
Durata: 90 minuti
3.25 /5
Descrizione:
Il percorso artistico di Laurent Garnier, fra i dj più apprezzati al mondo e pioniere della musica techno.
(Gran Bretagna, Belgio, 2021. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Fela - Il mio dio vivente
Regia: Daniele Vicari
Durata: 90 minuti
3.22 /5
Descrizione: Il racconto inedito di un artista eclettico e controverso e del giornalista che lo ha inseguito per anni per immortalarne l'unicità. (Italia, 2023. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Fela Kuti - Il potere della musica
Regia: Alex Gibney
Durata: 120 minuti
3.17 /5
Descrizione: Il film racconta Fela Kuti, la sua musica, la sua importanza sociale e politica (USA, 2015. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Buñuel, un cineasta surrealista
Regia: Javier Espada
Durata: 83 minuti
Descrizione: Luis Buñuel, precursore del surrealismo cinematografico con 'Un cane andaluso', ha applicato i principi di Andrè Breton in tutti i suoi film, girati in Messico, Francia e Spagna. La sua brillante carriera, caratterizzata da opere iconiche, lo ha consacrato nella storia del cinema. (Spagna, 2022. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Essere James Bond
Regia: Josh Greenbaum
Durata: 92 minuti
Descrizione: L’incredibile storia del meccanico George Lazenby che, per una serie di circostanze, diventa James Bond in Agente 007 – Al servizio di Sua Maestà (USA, 2017. Audio: IT)
Commenti
Antonietta
Bellissimo
David Pesce
Una leggenda dell’alpinismo. Come Reinhold, è sopravvissuto a tante disgrazie. Per qualcuno, la morte è solo una compagna molto vicina. Per altri, la fine.
2.88 / 5