A passo d'uomo
Sur les chemins noirs
Regia: Denis Imbert
3.48 /5
Paese, anno: Francia, 2023
Durata: 95 minuti
Audio: IT,VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: mar 29 settembre 2026 a mezzanotte
Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
Pierre è uno scrittore che nei suoi libri ha descritto spesso considerazioni sui suoi viaggi. Una grave caduta lo blocca a lungo in un letto d'ospedale da cui si ripromette, qualora ne uscisse ancora in grado di deambulare, di compiere un'impresa. Intende camminare per circa 1300 chilometri attraversando la Francia percorrendo vie e sentieri poco o per nulla praticati.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Denis Imbert
Cast: Jean Dujardin, Joséphine Japy, Izïa Higelin, Anny Duperey, Jonathan Zaccaï, Dylan Robert, Olivier Charasson, Lou Chauvain
Correlati
La solitudine dei non amati
Regia: Lilja Ingolfsdottir
Durata: 101 minuti
3 /5
Descrizione: Maria, madre divorziata, ama Sigmund e forma una nuova famiglia. Tra conflitti e rabbia il legame crolla, spingendola a riflettere su sé stessa e i figli. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Fino alle montagne
Regia: Sophie Deraspe
Durata: 113 minuti
3.03 /5
Descrizione: Un ragazzo decide di lasciare la città per una vita bucolica al sud della Francia. Non sarà facile come si aspettava ma troverà qualcuno pronto ad aiutarlo. (Canada, Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.55 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Le donne al balcone - The Balconettes
Regia: Noémie Merlant
Durata: 105 minuti
2.81 /5
Descrizione: Tre coinquiline nella torrida Marsiglia si ritrovano invischiate in un crimine improvviso: un fotografo predatore finisce morto dopo una serata sfuggita di mano. Niente panico: tra cam girl, attrici e scrittrici, la sorellanza si fa complicità. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Un altro mondo
Regia: Stéphane Brizé
Durata: 96 minuti
3.7 /5
Descrizione: Un uomo a capo di un'industria comincia a mettere in discussione il suo lavoro e la sua intera vita quando si trova a dover lottare con una forza più grande di lui. (Francia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'innocente
Regia: Louis Garrel
Durata: 99 minuti
3.3 /5
Descrizione: Abel è convinto che il compagno della madre non abbia ancora abbandonato la vita criminale. Si metterà a pedinarlo si mette a pedinarlo coinvolgendo un'amica, Clémence. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Madame Clicquot
Regia: Thomas Napper
Durata: 89 minuti
3.17 /5
Descrizione: Dopo la morte prematura del marito, Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot si fa beffe delle convenzioni e prende le redini della nascente attività vinicola che aveva avviato con il consorte. (USA, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Solo per una notte
Regia: Maxime Rappaz
Durata: 93 minuti
3.53 /5
Descrizione: Claudine è una donna di mezza età che ha passato tutta la vita ad occuparsi del figlio, sacrificando sé stessa e i suoi sogni. L'incontro con un uomo farà deragliare la sua routine. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.53 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.32 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Rosalie
Regia: Stéphanie Di Giusto
Durata: 115 minuti
3 /5
Descrizione: Una donna nasconde da tutta la vita una sua peculiarità genetica: il suo corpo è coperto da peli. Quando si sposa decide di voler vivere libera da questo segreto. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La sindrome degli amori passati
Regia: Ann Sirot, Raphaël Balboni
Durata: 90 minuti
3.32 /5
Descrizione: Una coppia vuole disperatamente avere un figlio. Un medico propone loro una stravagante cura per la sterilità: andare a letto con gli amori passati. (Francia, Belgio, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'imprevedibile viaggio di Harold Fry
Regia: Hettie MacDonald
Durata: 108 minuti
3.2 /5
Descrizione: Harold è un uomo in là con gli anni che ha sempre vissuto una vita normale fino a quando un giorno va a imbucare una lettera... e continua a camminare. Decide di attraversare il Paese a piedi. (Gran Bretagna, 2023. Audio: IT,EN - Sottotitoli: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Ricomincio da me
Regia: Nathan Ambrosioni
Durata: 96 minuti
3.34 /5
Descrizione: Toni, ex cantante di successo, si ritrova madre single di cinque ragazzi con una quotidianà molto stressante. È ancora in tempo per cambiare vita? (Francia, 2023. Audio: IT)
Nella casa
Regia: François Ozon
Durata: 105 minuti
3.81 /5
Descrizione: Incentivato dal suo professore, un ragazzo si insinua nella vita di un compagno di classe e ne racconta la quotidinità nelle sue intense produzioni letterarie. (Francia, 2012. Audio: IT)
Simone Veil - La donna del secolo
Regia: Olivier Dahan
Durata: 140 minuti
3.22 /5
Descrizione: Simone Veil, sopravvissuta ai campi nazisti, trasforma il trauma in impegno civile, diventando figura chiave della politica e memoria europea. (Francia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Nel nome della terra
Regia: Edouard Bergeon
Durata: 103 minuti
3.44 /5
Descrizione: Pierre ha 25 anni quando torna dal Wyoming per trovare Claire, la sua fidanzata e assumere la fattoria di famiglia. Lo ritroviamo vent'anni dopo travolto dai problemi. (Francia, 2019. Audio: IT)
Commenti
Stefania Navazio
la Terra desidera essere camminata
albet
soggetto scontato pieno di frasi fatte pseudofilosofiche
gabriellaPuntoG
film interessante , a parte la camicia bianca intonsa, bianca e stirata dal 1 al 1303esimo km..
maxfux
E' un film che narra un viaggio che tutti avremmo voluto fare e che difficilmente faremo ma non parlo dei 1300km percorsi dal protagonista quanto del viaggio dentro se stessi.
Alessandra Maghei
non ho compreso veramente il personaggio protagonista, forse convertire un libro intimistico in film non è sempre facile
Giappone25
paesaggi e fotografia notevoli. Elogio del silenzio e della bellezza risanatrice della natura.
Nicoletta
Film sul corpo come tempio da rispettare
Jacopo Gobbetti
Poetico, affascinante e di profonda umanità. Tratto da un racconto che è esperienza vera di vita vissuta. Bellissimo, infatti, anche il libro dal quale è stato tratto. Ne consiglio vivamente la visione.
Pierpa
"non avendo il narcisismo dell'attivista, nè la rabbia per agire, ho preferito la fuga.." bel film, ecologista ed intimista
Giulio
Film con molto fascino.
tonisorce
Film davvero bello, introspettivo...Un "viaggio" dentro se stessi "camminando" attraverso le proprie "crepe"
carlo parisi
gran bel film.
Marco
un viaggio introspettivo che ogni uomo dovrebbe fare...
ClaudioP
Profondo, intenso ed emozionante proprio come un cammino.
Marina Fattori
Stupendo!!!
Paola Agnello Modica
Camminare per ritrovarsi...
elvio cecchi
Bel film con un fantastico attore.
no_data
Adoro questo film.
Matteo Caffettani
significativo
M?dor
Bonne interpretation du livre du talentueux Sylvain Tesson. Dommage pour les chemises éternellement blanches et repassées..
Ospite
Adoro i trekking e ancor di più i cammini, per cui per me è stata una bella esperienza la visione di questo film. Bravissimo il protagonista
Ospite
Un uomo con il suo sforzo immane di attraversare a piedi la Francia animato da spinte filosofiche deboli e volatili. Deludente
Laura
Una storia di una banalità incresciosa su un uomo bianco, borghese e privilegiato che deve superare un momento di crisi, creato tra l'altro da lui stesso. Il cinema ha bisogno di qualcosa di ben diverso.
a.giusti
Perchè 3 stelle? All'inizio si parte con 5 stelle per tutta una serie di profonde considerazioni sul viaggio di una vita in uno dei tanti paesi dell'Europa di oggi. Poi passo dopo passo ti ritrovi che, in fondo, forse molte vite di un qualsiasi europeo valgono magari di più di quella descritta. Allora gli dai solo una stella. Alla fine non resta che farne la statistica Media di tre stelle (che in fondo è anche la statistica Moda) .
Airan
Bei paesaggi, bella ricerca interiore, grazie!
Sabrina Bianchini
Bellissimo e intenso.
SIMONETTA BACHER
Molto bello, introspettivo. Il ritrovarsi di un uomo grazie alla natura, al sudore, al dolore. Splendido percorso
ingberg
3,5 stelle
no_data
finto e artefatto! 1300 km a piedi e dormendo all'addiaccio con la camicia bianca sempre immacolata e i pantaloni senza una macchia. Sarebbe stata una bella storia, ma la resa non è credibile
David Pesce
Interessante il binario vita di prima e vita attuale. La contrapposizione di uno scrittore che amava bere e la vita mondana, e quello che trova la pace nella dimensione solitaria della natura. Non il migliore del genere: Into the wild e Sogni di grande Nord una spanna e mezza sopra.
MARZIA CANETTA
Semplicemente meraviglioso !.
Antonietta
All'inizio ero scettica, ma alla finr questo film mi ha convinto: molto bello!
Sergio Del Baglivo
Donarsi sensazioni psicocorporee, muovendosi nello spazio immersi nella natura.
Paola
Meraviglioso e toccante. Leggerò anche il libro.
pillo
originale
giraluna
Film non eccezionale ma bello. Mi fa piacere vedere film così. Almeno escono dai soliti schemi.
no_data
Esistenziale, intenso, mi è piaciuto molto.
Ospite
Anche se si possono trovare alcune "criticità" nel racconto del personaggio e della storia, ho trovato questo film bello, rasserenante, pacato e suggestivo. Un bel viaggio fuori e dentro.
STEFANIA GIAZZI
Il cammino di redenzione di un uomo indifferente , che si riprende la vita
no_data
un film eccezionale
no_data
un film che può capire meglio chi è caduto
Gianfranco Bianchi
Un viaggio esistenziale intenso e ben narrato.
Petra
La potenza terapeutica del cammino e del contatto con la natura
Cristhian Raimondi
Commovente, poetico, coraggioso. Grande Sylvain, grazie.
Luciano
un bellissimo viaggio
Michela Campaner
Una noia mortale.
no_data
Un film intenso e nello stesso tempo delicato sulla capacità di ritrovarsi.
Walter Gioia
Film a tratti interessante. Ma poteva dare di più per storia, paesaggi, luoghi, etc. Sempre il protagonista deve bere alcolici e/o fumare molto?… forse uscire da soliti stereotipi di “falle”? Specie per questo protagonista che ha una vita da sportivo…. e l'incidente è da "adolescente" non da uomo maturo. Un po’ troppe citazioni e frasi ad effetto spesso “out of the blue”. Il P. Pare all’inizio di una evoluzione personale con questo cammino… strano visto che è ultracinquantenne e faceva scalate a certi livelli. Certo l’incidente… che porta a cambiare… ma allora non amava la donna con cui stava, nè altro della vita precedente… il personaggio scrittore da 500.000 copie e scalatore semiprofessionista e con serate da party fino a notte tarda, poco convince. E’ salvo, nel film, l’intento di dare messaggi etici/ecologici. MA un po’ troppo detti invece che “sceneggiati”. Poco tradotto in film il racconto da cui è tratto.
fabbri
Bello il percorso, storia ed eventi ed incontri interessanti . Non tutte le riflessioni condivido. Grazie
Mariaveronica Guerra
Bellezza implicita e silenziosa per chi ha vissuto simili percorsi..
Ripamonti
La lentezza che stimola la riflessione. Suggerisco di vederlo, bel film
Gianfranco Bertazzini
Moltissime promesse, pochine rispettate. Comunque da vedere.
Murgia
Meraviglioso, uno di quei rarissimi film che diventano una tappa significativa nel corso della vita. Così denso e intenso che dovrò metabolizzarlo e rivederlo ancora e ancora e ancora.
Nicola Pamme
Banale e recitato sopra le righe. Alcuni posti poi, visti dal vero, sono molto meno affascinanti e isolati di quanto le riprese mostrino.
3.48 / 5