
OVERLOOK HOTEL - STANZA 237
Room 237
Regia: Rodney Ascher
3 /5
Paese, anno: USA, 2012
Durata: 102 minuti
Disponibile fino: mer 31 dicembre 2025 alle 23:59
Ironico e provocatorio, Room 237 cerca di decodificare il film di Kubrick Shining.
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Dettagli
Room 237 è un documentario del regista statunitense Rodney Ascher che parla dei significati nascosti e delle tante teorie che sono state sviluppate sul film Shining. Shining è un film di Stanley Kubrick del 1980 - tratto da un libro di Stephen King – con Jack Nicholson nel ruolo dello scrittore Jack Torrance, al quale viene chiesto di fare da guardiano invernale a un hotel deserto, l'Overlook, con la moglie e il figlio. Il documentario di Ascher utilizza molte scene originali del film di Kubrick accompagnate dal racconto fuori campo di cinque uomini che spiegano le loro teorie interpretative. Secondo il reporter Bill Blakemore si tratterebbe di un film sul genocidio degli indiani d'America, per un altro intervistato racconterebbe invece l'Olocausto, per un altro ancora nasconderebbe una confessione dello stesso Kubrick sul falso allunaggio dell'Apollo 11. L'unico intervento diretto di Ascher è nel finale del documentario quando a uno degli intervistati chiede perché Kubrick avrebbe dovuto occultare dei simboli così misteriosi nel film. E lui risponde: 'Per aprire delle porte. O per intrappolare persone come me. Sono incastrato dentro Shining da sempre'. Vincitore come 'Miglior Regia' all'Austin Fantastic Fest 2012.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Rodney Ascher
Cast: Bill Blakemore, Geoffrey Cocks, Juli Kearns, John Fell Ryan, Jay Weidner, Stephen Brophy, Ash Brophy, Buddy Black
Correlati
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.79 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
The Shrouds
Regia: David Cronenberg
Durata: 119 minuti
3.38 /5
Descrizione: Karsh, vedovo e fondatore di GraveTech, osserva la defunta moglie tramite sudari tecnologici. Un'anomalia nei suoi resti e un attacco hacker svelano misteri inquietanti. (Canada, Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.51 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.05 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il complotto di Tirana
Regia: Documentario - Italia, 2024, 71'
Durata: 71 minuti
Descrizione: Il racconto di una grande truffa, consumatasi a Tirana nel 2001 quando alla Biennale viene invitato il fotografo Oiviero Toscani. Ma lui non ne sa niente. (Italia, 2024. Audio: IT - Sottotitoli: EN)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.48 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
C'era una volta in Bhutan
Regia: Pawo Choyning Dorji
Durata: 107 minuti
3.78 /5
Descrizione: Regno del Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata: ecco Internet, ecco la Democrazia. Ma non tutti nel Paese sono convinti del cambiamento, e un monaco si aggira per le campagne con un fucile sulle spalle. (Taiwan, Francia, USA, Hong Kong, Bhutan, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.47 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
In the Mood for Love
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Godland - Nella terra di Dio
Regia: Hlynur Palmason
Durata: 143 minuti
3.85 /5
Descrizione: Un sacerdote parte per l'Islanda e si ritrova a mettere in discussione la sua moralità quando si ritrova a fronteggiare un'ambiente ostile e un'atmosfera inospitale. (Danimarca, Islanda, Francia, Svezia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Following
Regia: Christopher Nolan
Durata: 69 minuti
3.49 /5
Descrizione: Uno scrittore osserva la vita degli altri per trarne ispirazione. Quando entra in contatto con uno scassinatore che lo introduce al crimine, per lui cambierà tutto. (Gran Bretagna, 1998. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'imprevedibile viaggio di Harold Fry
Regia: Hettie MacDonald
Durata: 108 minuti
3.22 /5
Descrizione: Harold è un uomo in là con gli anni che ha sempre vissuto una vita normale fino a quando un giorno va a imbucare una lettera... e continua a camminare. Decide di attraversare il Paese a piedi. (Gran Bretagna, 2023. Audio: IT,EN - Sottotitoli: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Nimic
Regia: Yorgos Lanthimos
Durata: 12 minuti
3.75 /5
Descrizione: Un violoncellista professionista incontra uno sconosciuto in metropolitana. Da quel momento, la vita dell'uomo non sarà più la stessa. (Germania, USA, Gran Bretagna, 2019. Audio: VO - Sottotitoli: IT, EN)
Parasite
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 132 minuti
3.96 /5
Descrizione: Un ragazzo inizia a lavorare come insegnate d'inglese all'interno di una ricca famiglia. Con uno stratagemma farà assumere anche la sorella. Il rapporto con quella casa diventa sempre più profondo. (Corea del sud, 2019. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Il posto delle fragole
Regia: Ingmar Bergman
Durata: 95 minuti
4.46 /5
Descrizione: Momento importante per il professor Borg, che sta per essere insignito di un prestigioso premio. Ma la giornata riserverà delle sorprese. (Svezia, 1957. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Notorious. L'amante perduta
Regia: Alfred Hitchcock
Durata: 101 minuti
4.24 /5
Descrizione: La figlia di una spia nazista viene contattata per un'importante e pericolosa missione. (USA, 1946. Audio: IT)
M - Il Mostro di Düsseldorf
Regia: Fritz Lang
Durata: 117 minuti
4.59 /5
Descrizione: Nel 1931 Fritz Lang gira M - Il mostro di Düsseldorf, in cui un ignoto assassino (con il volto indimenticabile di Peter Lorre) violenta e uccide numerose bambine senza lasciare alcuna traccia. Nella città viene organizzata una fitta rete di ricerche a cui partecipano anche i mendicanti e i criminali. (Germania, 1931. Audio: IT)
Commenti
ANTONIO LERARIO
Al termine della visione, la domanda che mi attanagliava sin dalle prime scene di questo documentario, non ha avuto risposta. Ma le riprese sparse di Dèmoni e Dèmoni 2 cosa c'entrano? Solo per ricreare l'effetto proiezione al cinema?
Frankpizzo
Alcune tesi francamente difficili da condividere ma nel complesso un punto di vista interessante.
giorgio camisani
Per quanto sia stimolante e ricco di suggestioni interpretative, quasi sempre si arrampica sui vetri (come ad un certo punto viene anche ammesso nel film): più che un documentario su Shining, è un film di intrattenimento, tendenzioso, evitabile.
3 / 5