Io e la boxe

Battling Butler

Regia: Buster Keaton

3 /5

Iscriviti

Paese, anno: USA, 1926

Durata: 70 minuti

Audio: VO

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: sab 31 gennaio 2026 a mezzanotte

Prima che l'avvento del sonoro ne provocasse un precoce declino affrettato anche da disavventure personali, Buster Keaton ha realizzato alcuni pregevoli lungometraggi, tra cui si distingue Io e la boxe.

Tipologia: Film

Genere:

Canale:

Dettagli

Prima che l'avvento del sonoro ne provocasse un precoce declino affrettato anche da disavventure personali (divorzi, alcolismo), Buster Keaton ha realizzato alcuni pregevoli lungometraggi, tra cui si distingue Io e la boxe (Battling Butler).
Alfred, figlio di un milionario, viene spedito dal padre sui monti, in una vacanza “forzata” col proprio maggiordomo, per farsi le ossa e staccare da una vita oltremodo agiata: si innamora di una ragazza e vorrebbe sposarla, ma i genitori di lei vogliono che abbia al suo fianco un uomo atletico e forte. Il maggiordomo decide così di spacciare il padrone Alfred per il pugile Battling Butler, suo omonimo. Alfred è coinvolto in una serie di equivoci e paradossi, ma la trovata regge, fino a quando giunge al paese il vero pugile e i due si devono sfidare. Conosciuto in Italia anche come "Se perdo la pazienza..." è l'ultimo film di Keaton per la Metro-Goldwyn-Mayer, ed è proprio grazie a film come questo che "il comico che non ride mai" (per contratto non poteva sorridere) va considerato insieme a Chaplin e alla coppia Lauren-Hardy come uno dei giganti del cinema comico, capace di "giungere all'assoluto per semplificazione, di recitare senza maiuscole".

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

em

grandioso fantastico divertentissimo!!!

Io e la boxe

Buster Keaton | 70 minuti

Blandit facilisis risus in integer

Bibendum pharetra class ad aenean ante