
Il paradiso probabilmente
Regia: Elia Suleiman
3.06 /5
Paese, anno: Francia, 2019
Durata: 97 minuti
Audio: IT, VO
Sottotitoli: IT
FESTIVAL DI CANNES 2019 - MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA
Disponibile fino: gio 18 giugno 2026 a mezzanotte
Il regista parte dalla sua Palestina per scoprire cosa significa veramente casa.
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Dettagli
Elia Suleyman parte dalla Palestina per un viaggio a Parigi e a New York dove trova affinità con le situazioni che vive nella sua terra con una domanda: dov'è il luogo che possiamo veramente chiamare casa?
Approfondisci su mymovies.itRegia: Elia Suleiman
Cast: Elia Suleiman, Gael García Bernal, Holden Wong, Robert Higden, Sebastien Beaulac, François Girard, Aldo Lopez, Pascal Tréguy
Extra
Premi
Winner Menzione speciale della giuria Festival di Cannes 2019
Winner Miglior co-produzione internazionale Lumiere Awards 2020
Premi: 1 Cannes, 1 Lumiere
Candidature: 1 Lumiere
Correlati
Le donne al balcone - The Balconettes
Regia: Noémie Merlant
Durata: 105 minuti
2.76 /5
Descrizione: Tre coinquiline nella torrida Marsiglia si ritrovano invischiate in un crimine improvviso: un fotografo predatore finisce morto dopo una serata sfuggita di mano. Niente panico: tra cam girl, attrici e scrittrici, la sorellanza si fa complicità. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'innocente
Regia: Louis Garrel
Durata: 99 minuti
3.3 /5
Descrizione: Abel è convinto che il compagno della madre non abbia ancora abbandonato la vita criminale. Si metterà a pedinarlo si mette a pedinarlo coinvolgendo un'amica, Clémence. (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.22 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'appuntamento
Regia: Teona Strugar Mitevska
Durata: 95 minuti
3.75 /5
Descrizione: Una donna incontra un uomo. Scoprirà presto che è colui che l'ha ferita gravemente con un colpo di pistola anni prima. (Danimarca, Belgio, Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Macedonia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La testimone - Shahed
Regia: Nader Saeivar
Durata: 100 minuti
3.78 /5
Descrizione: Una donna viene uccisa. Tutti immaginano che il colpevole sia il marito ma c'è una testimone che potrebbe confermarlo. (Germania, Austria, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
C'era una volta in Bhutan
Regia: Pawo Choyning Dorji
Durata: 107 minuti
3.79 /5
Descrizione: Regno del Bhutan, 2006. La modernizzazione è finalmente arrivata: ecco Internet, ecco la Democrazia. Ma non tutti nel Paese sono convinti del cambiamento, e un monaco si aggira per le campagne con un fucile sulle spalle. (Taiwan, Francia, USA, Hong Kong, Bhutan, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Tatami
Regia: Zahra Amir Ebrahimi, Guy Nattiv
Durata: 105 minuti
3.47 /5
Descrizione: La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam partecipano al Campionato mondiale di judo con l'obbiettivo di portare a casa la prima medaglia d'oro dell'Iran. (Iran, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
In the Mood for Love
Regia: Wong Kar-wai
Durata: 90 minuti
4.3 /5
Descrizione: Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. (Cina, 2000. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La petite
Regia: Guillaume Nicloux
Durata: 93 minuti
3.02 /5
Descrizione: Un padre, in lutto per suo figlio, farà di tutto per entrare in contatto con la madre surrogata di sua nipote. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Godland - Nella terra di Dio
Regia: Hlynur Palmason
Durata: 143 minuti
3.85 /5
Descrizione: Un sacerdote parte per l'Islanda e si ritrova a mettere in discussione la sua moralità quando si ritrova a fronteggiare un'ambiente ostile e un'atmosfera inospitale. (Danimarca, Islanda, Francia, Svezia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A passo d'uomo
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.57 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'anima in pace
Regia: Ciro Formisano
Durata: 88 minuti
3.45 /5
Descrizione: Dora nasconde la sua gentilezza sotto l'apparente durezza che le serve per sopravvivere. È infatti lei a doversi occupare della madre e a lottare per i fratellini. Un futuro migliore è però dietro l'angolo. (Italia, 2023. Audio: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Animali selvatici
Regia: Cristian Mungiu
Durata: 125 minuti
3.66 /5
Descrizione: In un villaggio della Transilvania un uomo deve fronteggiare una serie di situazioni complesse in un clima di ostilità verso lo straniero. (Romania, 2022. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Nimic
Regia: Yorgos Lanthimos
Durata: 12 minuti
3.75 /5
Descrizione: Un violoncellista professionista incontra uno sconosciuto in metropolitana. Da quel momento, la vita dell'uomo non sarà più la stessa. (Germania, USA, Gran Bretagna, 2019. Audio: VO - Sottotitoli: IT, EN)
Parasite
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 132 minuti
3.96 /5
Descrizione: Un ragazzo inizia a lavorare come insegnate d'inglese all'interno di una ricca famiglia. Con uno stratagemma farà assumere anche la sorella. Il rapporto con quella casa diventa sempre più profondo. (Corea del sud, 2019. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
silvano Ceccherini
non semplice ma molto intrigante
Ospite
acuto e profondo
Tiziana Passarini
Film interessante, che affronta il tema della pace in Palestina in modo visionario e metaforico
elchabet
Bello! con la sua laconicità riesce a dire molte cose!
Francesca
Singolare. Particolarmente belle le musiche
manuel paganoni
ripeto, che cagata
manuel paganoni
che cagata
Ospite
PALESTINA LIBERA
maritrunk
Sguardo acuto e divertente sulle assurdità di questo paradiso
Ofelia
Notevole e indicativo
PhFree
Roba troppo seria per essere trattata seguendo un registro serio. Ed ecco la questione palestinese (sic) sublimare dal politico e diventare personale. Bravo Suleiman.
Ospite
Poesia
isma
senza parole
Roby
Palestina?? Film lieve e tenero su un tema difficilissimo con un protagonista che ricorda Buster Keaton
Pito
Interessante e tecnicamente apprezzabile. Probabilmente se conoscessi meglio la cultura arabo-palestinese avrei trovato ulteriori spunti.
OSCURETTI MARIA
Ermetico. Ho Capito poco
Ospite
capolavoro
kutxo
E’ strano, non l’ho capito ma mi ha affascinato. lo devo rivedere ma sicuramente estroso, fantasioso ma non colgo i collegamenti ed i significati......sempre che ci siano.
Alessandra
insopportabilmente noioso
Gianluca Introzzi
Noioso e inconcludente.
Ernesto Giovannetti
Toccante, ironico, un punto di vista interessante.
gianna
rarefatto ed amaro
no_data
non uno dei suoi più riusciti....
marco cappelletti
Dedicato alla Palestina??????Ma dai...
Pil
lo sguardo del regista fa capire tutto. Un grande! dedicato alla Palestina... quanto amore e quanto dolore.
Gianfranco Bianchi
profondo...sobrio...ironico....amaro e surreale . Tante letture !
GABRIELLA FERRARI
geniale. fotografia grandiosa (punto di fuga e rinascimento)
bettap
Vedendolo oggi...
Carla Passi
rarefatto, sospeso
giusanmovies
Un personaggio cerca nel mondo un sostegno per confermare i valori del suo paese. Ma la realtà che incontra si rivela artefatta e ignara di una dimensione che lui riconosce solo alla sua terra.
filippo
che film strano
palmbrix
Interessante
rosetta marzola
Intenso e potente!
Elisa Zilli
Molto bello. Fotografia straordinaria. Film tristemente attuale
adele mingrone
Film molto originale, che esprime amore profondo per la propria terra, bella e disperata, nel confronto con un mondo occidentale che non sa.
Maria
Film geniale , la scena dell’uccellino è’ degna di Chaplin
Paola
Magnifica fotografia e musiche
3.06 / 5