La fine di San Pietroburgo

Konets Sankt-Peterburga

Regia: Vsevolod Illarionovič Pudovkin

2.5 /5

Iscriviti

Paese, anno: URSS, 1927

Durata: 91 minuti

Audio: VO

Sottotitoli: IT

Disponibile fino: sab 31 gennaio 2026 a mezzanotte

San Pietroburgo, 1914. Un giovane contadino è costretto, dalla fame e dalla miseria, a lasciare il suo villaggio e a recarsi in città in cerca di lavoro.

Tipologia: Film

Genere:

Canale:

Dettagli

San Pietroburgo, 1914. Un giovane contadino è costretto, dalla fame e dalla miseria, a lasciare il suo villaggio e a recarsi in città in cerca di lavoro. Ospitato da un compaesano, arriva in una fabbrica, i cui operai sono in sciopero per protestare contro il padrone che vuole aumentare le ore di lavoro alle stesse condizioni salariali. Il giovane, reputando l'agitazione dannosa per i lavoratori, decide di denunciare i suoi compagni al padrone, ma quando si accorge dell'errore commesso aggredisce direttore e padrone, finendo in carcere anche lui. In seguito , allo scoppio della guerra mondiale, viene inviato al fronte, e poi nei giorni della Rivoluzione d'Ottobre si unisce ai soldati che assaltano il Palazzo d'Inverno, evento che segna la fine di San Pietroburgo e la nascita di Leningrado. Girato in occasione del decimo anniversario della Rivoluzione d'Ottobre, il film è una delle opere della trilogia che comprende anche La madre e Tempeste sull'Asia, e suscitò più di una perplessità in patria, venendo invece molto apprezzata all'estero.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

La fine di San Pietroburgo

Vsevolod Illarionovič Pudovkin | 91 minuti

Morbi ornare quis non pellentesque

Sed arcu risus suscipit dui euismod eu augue ad enim suspendisse ligula feugiat