
La fine di San Pietroburgo
Konets Sankt-Peterburga
Regia: Vsevolod Illarionovič Pudovkin
2.5 /5
Paese, anno: URSS, 1927
Durata: 91 minuti
Audio: VO
Sottotitoli: IT
Disponibile fino: sab 31 gennaio 2026 a mezzanotte
San Pietroburgo, 1914. Un giovane contadino è costretto, dalla fame e dalla miseria, a lasciare il suo villaggio e a recarsi in città in cerca di lavoro.
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Dettagli
San Pietroburgo, 1914. Un giovane contadino è costretto, dalla fame e dalla miseria, a lasciare il suo villaggio e a recarsi in città in cerca di lavoro. Ospitato da un compaesano, arriva in una fabbrica, i cui operai sono in sciopero per protestare contro il padrone che vuole aumentare le ore di lavoro alle stesse condizioni salariali. Il giovane, reputando l'agitazione dannosa per i lavoratori, decide di denunciare i suoi compagni al padrone, ma quando si accorge dell'errore commesso aggredisce direttore e padrone, finendo in carcere anche lui. In seguito , allo scoppio della guerra mondiale, viene inviato al fronte, e poi nei giorni della Rivoluzione d'Ottobre si unisce ai soldati che assaltano il Palazzo d'Inverno, evento che segna la fine di San Pietroburgo e la nascita di Leningrado. Girato in occasione del decimo anniversario della Rivoluzione d'Ottobre, il film è una delle opere della trilogia che comprende anche La madre e Tempeste sull'Asia, e suscitò più di una perplessità in patria, venendo invece molto apprezzata all'estero.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Vsevolod Illarionovič Pudovkin
Cast: Aleksandr Chistyakov, Vera Baranovskaya, Sergei Komarov, Vsevolod Pudovkin
Correlati
The Stranger
Regia: Orson Welles
Durata: 95 minuti
3.15 /5
Descrizione: L'ispettore Wilson, della "Commissione alleata per i crimini di Guerra", nonostante lo scetticismo dei suoi colleghi, decide di lasciare aperta la cella di un criminale nazista, un certo Konrad Meineke, per farlo scappare. (USA, 1946. Audio: IT)
La voce nella tempesta
Regia: William Wyler
Durata: 103 minuti
4.26 /5
Descrizione: La vicenda è quella di Heatcliff, un orfanello che s’innamora ricambiato di Cathie, una delle figlie dell’uomo che l’ha adottato. (USA, 1939. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Vinci per me!
Regia: Alfred Hitchcock
Durata: 65 minuti
3 /5
Descrizione: Jack Sander è un pugile che si esibisce nelle fiere di paese, detto "One Round" perché vince sempre alla prima ripresa, viene battuto dal campione australiano Bob Corby, che finisce anche per insidiargli la moglie. (Gran Bretagna, 1927. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Come Vinsi la Guerra
Regia: Buster Keaton, Clyde Bruckman
Durata: 75 minuti
3.81 /5
Descrizione: Due sono le cose importanti nella vita di Johnnie Gray (Buster Keaton): la sua locomotiva e la sua fidanzata. I guai cominciano con l'arrivo della guerra di Secessione, sia perché Johnnie non riesce ad arruolarsi nell'esercito, provocando così lo sdegno della famiglia di Annabelle, sia perché l'esercito avversario decide di rubare "Il Generale", la sua locomotiva, per sferrare l'attacco decisivo. (USA, 1926.)
Comiche Vagabonde
Regia: Charlie Chaplin
Durata: 64 minuti
Descrizione:
L'omino vagabondo e sfortunato, impertinente e capace di slanci d'affetto, schiacciato dalle avversità eppure sempre vincente, nasce in Charlie Chaplin come buffo elemento per divertire le platee di tutto il mondo e diventa a poco a poco l'emblema dell'uomo comune, che sa essere nobile o ladrone, ma è capace di conservare una sua purezza d'animo contro soprusi e ingiustizie.
(1915.)
È nata una stella
Regia: William A. Wellman
Durata: 111 minuti
3.5 /5
Descrizione: Un’aspirante attrice, Esther Blodgett, lascia la provincia per Hollywood in cerca di successo nel mondo dello spettacolo, e finisce per incontrare casualmente il famoso attore Norman Maine. Questi, dopo averla sposata, userà tutta la sua influenza per aiutarla a realizzare il suo sogno di diventare una ‘stella’. (USA, 1937. Audio: IT - Sottotitoli: IT)
Ricco e strano
Regia: Alfred Hitchcock
Durata: 92 minuti
2.84 /5
Descrizione: Fred ed Emily sono una coppia di giovani sposi che conduce una vita banale, alla periferia di una grande città. All’improvviso ricevono una grossa eredità e decidono di concedersi un viaggio in nave verso Oriente, ma l’atmosfera della vacanza di lusso li travolge. (Gran Bretagna, 1932. Audio: IT - Sottotitoli: IT)
America
Regia: David W. Griffith
Durata: 122 minuti
Descrizione: Dopo aver realizzato il grande affresco Nascita di una Nazione, David Wark Griffith si cimenta pochi anni dopo anche con la rievocazione della Guerra d’Indipendenza americana, con una delle sue opere meno note all’estero. (1924. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Fiamma d'amore
Regia: Alfred Hitchcock
Durata: 85 minuti
3.07 /5
Descrizione: Fiamma d’amore racconta la storia della sanguinosa lotta tra due famiglie che si vogliono accaparrare un pezzo di terra vicino alla cittadina inglese dove entrambe vivono. (USA, Gran Bretagna, 1931. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Ragazza di città
Regia: Friedrich Wilhelm Murnau
Durata: 74 minuti
2.5 /5
Descrizione: Il giovane Lem si reca a Chicago per vendere la farina prodotto dalla fattoria della sua famiglia, in Minnesota. Lì incontra Kate, se ne innamora, la sposa subito e la porta con sé alla fattoria. La ragazza viene accettata dalla madre e dalla sorella di Lem, ma non da suo padre. (USA, 1930. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Avventura impossibile
Regia: Raoul Walsh
Durata: 107 minuti
2.5 /5
Descrizione: Un bombardiere della RAF è costretto a un atterraggio forzato in Germania. I cinque superstiti sono catturati, evadono, si travestono da tedeschi, sabotano un'industria chimica, e, ridotti in tre, sequestrano un aereo inglese e tornano a Londra. (USA, 1942. Audio: IT)
Caccia fatale
Regia: Irving Pichel, Ernest B. Schoedsack
Durata: 70 minuti
Descrizione: Dopo un naufragio, tre passeggeri di una nave riescono a raggiungere una solitaria isola dove in un castello vive il sadico conte Zaroff, che li invita a restare per servirsene come prede in una terribile battuta di caccia all’uomo. (1932. Audio: IT - Sottotitoli: IT)
Commenti
2.5 / 5