
Il settimo sigillo
Det Sjunde Inseglet
Regia: Ingmar Bergman
4.14 /5
Paese, anno: Svezia, 1957
Durata: 95 minuti
Audio: IT, VO
Sottotitoli: IT
FESTIVAL DI CANNES 1957 - PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
Disponibile fino: dom 30 novembre 2025 alle 23:59
Il cavaliere Antonius Blok torna dalla crociata col suo scudiero. È stanco e deluso, demotivato e silenzioso. Il loro viaggio si interrompe quando si imbattono in un uomo dal mantello nero. È la morte che propone una partita a scacchi.
Tipologia: Film
Genere:
Dettagli
Il cavaliere Antonius Block sta facendo ritorno al proprio castello con il suo scudiero dopo aver partecipato alla Crociata in Terra Santa. L'incontro con un personaggio dal mantello nero determinerà il resto del viaggio. Si tratta della Morte che accetta una sfida a scacchi rinviando quindi il suo compito. La partita ha inizio ma poi il viaggio riprende. Sul percorso Block incontrerà una coppia di attori con il loro bambino, una strega e altri personaggi. La peste intanto sta mietendo vittime ovunque.
Regia: Ingmar Bergman
Cast: Max von Sydow, Gunnar Björnstrand, Gunnel Lindblom, Bengt Ekerot, Bibi Andersson, Nils Poppe, Inga Gill, Maud Hansson
Premi
Winner Premio speciale della giuria Festival di Cannes 1957
Winner Miglior regia film straniero Nastri d'Argento 1961
Premi: 1 Cannes, 1 Nastro d'argento
Candidature: 1 Nastro d'argento
Correlati
La gazza ladra
Regia: Robert Guédiguian
Durata: 101 minuti
3.56 /5
Descrizione: Una badante ruba i soldi ai suoi assistiti per aiutare il nipote. Quando viene scoperta si genererà il caos. (Francia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Armand
Regia: Halfdan Ullmann Tøndel
Durata: 100 minuti
3.05 /5
Descrizione: In una scuola elementare norvegese un giorno accade che due bambini di sei anni siano al centro di un accadimento che mette in crisi gli adulti. (Norvegia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
L'appuntamento
Regia: Teona Strugar Mitevska
Durata: 95 minuti
3.75 /5
Descrizione: Una donna incontra un uomo. Scoprirà presto che è colui che l'ha ferita gravemente con un colpo di pistola anni prima. (Danimarca, Belgio, Slovenia, Croazia, Bosnia-Herzegovina, Macedonia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La persona peggiore del mondo
Regia: Joachim Trier
Durata: 121 minuti
3.54 /5
Descrizione: Julie ha quasi trent'anni e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Tutto cambia quando incontra Axel, ma il destino riserverà ad entrambi parecchie sorprese. (Norvegia, 2021. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
La notte del 12
Regia: Dominik Moll
Durata: 114 minuti
3.5 /5
Descrizione: Una ragazza bruciata viva, un capitano di polizia che indaga ossessivamente, una lista troppo lunga di sospetti e di moventi... (Francia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
All We Imagine As Light - Amore a Mumbai
Regia: Payal Kapadia
Durata: 110 minuti
3.3 /5
Descrizione: Tre donne vivono a Mumbai e sono costrette a subire la pressione costante che la città esercità sulle persone, soprattutto di sesso femminile. (Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia, 2024. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Il maestro che promise il mare
Regia: Patricia Font
Durata: 105 minuti
3.71 /5
Descrizione: Un maestro adotta metodi di insegnamento innovativi attirando le antipatie del parroco e del sindaco ma non certamente quelle degli alunni. (Spagna, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Godland - Nella terra di Dio
Regia: Hlynur Palmason
Durata: 143 minuti
3.85 /5
Descrizione: Un sacerdote parte per l'Islanda e si ritrova a mettere in discussione la sua moralità quando si ritrova a fronteggiare un'ambiente ostile e un'atmosfera inospitale. (Danimarca, Islanda, Francia, Svezia, 2022. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
A passo d'uomo
Regia: Denis Imbert
Durata: 95 minuti
3.48 /5
Descrizione: Uno scrittore resta a lungo bloccato in ospedale per una grave caduta. Si ripromette, qualora ne uscisse illeso, di compiere un'impresa: camminare per 1300 KM attraversando la Francia. (Francia, 2023. Audio: IT,VO - Sottotitoli: IT)
Drive my car
Regia: Ryûsuke Hamaguchi
Durata: 179 minuti
4.09 /5
Descrizione: La storia di un uomo di teatro che supera il trauma della morte della moglie grazie all'incontro con una giovane autista. (Giappone, 2021. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Nimic
Regia: Yorgos Lanthimos
Durata: 12 minuti
3.75 /5
Descrizione: Un violoncellista professionista incontra uno sconosciuto in metropolitana. Da quel momento, la vita dell'uomo non sarà più la stessa. (Germania, USA, Gran Bretagna, 2019. Audio: VO - Sottotitoli: IT, EN)
Sussurri e grida
Regia: Ingmar Bergman
Durata: 91 minuti
3.95 /5
Descrizione: L'agonia e la conseguente morte di Agnes segnerà la vita delle sue due sorelle, Karin e Maria, e della domestica Anna. (Svezia, 1973. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Sinfonia d'autunno
Regia: Ingmar Bergman
Durata: 99 minuti
3.16 /5
Descrizione: Una madre, famosa concertista, si reca a far visita alla figlia Eva. Non sa che troverà anche l'altra Helena, da tempo malata. Il dialogo tra madre e figlie farà riaffiorare le incompresioni. (Svezia, Germania, Gran Bretagna, 1978. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La fontana della vergine
Regia: Ingmar Bergman
Durata: 89 minuti
3.7 /5
Descrizione: Una ragazza viene violentata e uccida sotto gli occhi di una serva. La famiglia invocherà vendetta. (Svezia, 1960. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Il posto delle fragole
Regia: Ingmar Bergman
Durata: 95 minuti
4.47 /5
Descrizione: Momento importante per il professor Borg, che sta per essere insignito di un prestigioso premio. Ma la giornata riserverà delle sorprese. (Svezia, 1957. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Sorrisi di una notte d'estate
Regia: Ingmar Bergman
Durata: 110 minuti
3.32 /5
Descrizione: In una villa sono invitati per un week-end alcuni personaggi in complesso rapporto tra di loro. Il gioco delle coppie si scatena. (Svezia, 1955. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
Karakedi
semplicemente magnifico
Ospite
sono la morte
rosa boltri
capolavoro assoluto
Gianfranco Bertazzini
STUPENDO visto per la prima volta inizio anni 70 rivisto oggi con commozione e maggiore consapevolezza
roberto fabbri
Molto bello ma ho preferito Il posto delle fragole
Marianna Battocchio
La morte li invitava a danzare...
no_data
Interessantissimo. Mi sono addormentato per i ritmi lenti, ma molto poetico e profondo, senza essere noioso.
4.14 / 5