Madre
Durata: 128 minuti
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 128 minuti
마더
Regia: Bong Joon-ho
3.88 /5
Paese, anno: Corea del sud, 2009
Durata: 128 minuti
Audio: VO
Sottotitoli: IT
Un ragazzo viene accusato del brutale omicidio di una ragazza. Sua madre si batterà con tutte le sue forze per scagionarlo e scoprire il vero colpevole.
Tipologia: Film
Genere:
Do-joon (Weon Bin) è un ragazzo con problemi mentali, bizzarro ma apparentemente inoffensivo, che viene accusato del brutale omicidio di una ragazza. La madre (Kim Hye-ja) si rifiuta di accettare questa verità e, dopo aver compreso che polizia e avvocati non vogliono fare niente per sovvertire l'andamento delle cose, si impegna da sola nell'impresa di scoprire il vero colpevole e scagionare così il figlio.
Approfondisci su mymovies.itRegia: Bong Joon-ho
Cast: Bin Won, Ku Jin, Hye-ja Kim, Je-mun Yun, Jeon Mi-seon, Woo-hee Cheon, Hyeong-kuk Lim, Kyeong-jin Min
Regia: Hun Jang
Durata: 137 minuti
3.3 /5
Descrizione: La vita di un tassista cambia per sempre quando accetta di accompagnare un giornalista a filmare la repressione della protesta studentesca nel sud del Paese. (Corea del sud, 2017. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 86 minuti
3.9 /5
Descrizione: Hee-jin gestisce un hotel galleggiante, vendendo cibo e sesso. Quanto arriva il tormentato Hyun-shik e tra i due si creerà un forte legame tra tenerezze e crudeltà. (Corea del sud, 2000.)
Regia: Lee Chang-dong
Durata: 148 minuti
3.72 /5
Descrizione: Due ragazzi si incontrano e avviano una relazione. Ma un altro ragazzo misterioso potrebbe compromettere il loro rapporto. (Corea del sud, 2018. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 132 minuti
3.96 /5
Descrizione: Un ragazzo inizia a lavorare come insegnate d'inglese all'interno di una ricca famiglia. Con uno stratagemma farà assumere anche la sorella. Il rapporto con quella casa diventa sempre più profondo. (Corea del sud, 2019. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 129 minuti
3.94 /5
Descrizione: In un piccolo villaggio, nel 1986, viene trovata una giovane donna brutalmente assassinata. Lo spettro di un assassino seriale fa sprofondare l'intera regione nel terrore. (Corea del sud, 2003. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Kim Ki-duk
Durata: 81 minuti
3.17 /5
Descrizione: Film postumo del grande regista scomparso nel 2020. Al centro della storia c'è una ragazza alle prese con un amore lacerante. (Estonia, Kirghizistan, Lettonia, 2022. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: KIM Ki-Duk
Durata: 112 minuti
3.42 /5
Descrizione: Trovatosi per caso in Corea del Sud, un pescatore nordcoreano è imprigionato tra le due ideologie. Un film duro e politico scritto con la grammatica del thriller. (Corea del sud, 2016.)
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 100 minuti
3.06 /5
Descrizione: Kim Ki-duk, dopo una profonda crisi esistenziale, punta la camera verso se stesso per mostrare i suoi volti: il vittimista, l’inquisitore, l’osservatore disincantato. (Corea del sud, 2011.)
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 90 minuti
3.99 /5
Descrizione: La sofferta storia d’amore tra Tae-suk, che abita case altrui in assenza dei proprietari, e Sun-hwa maltrattata dal marito in un film piccolo e immenso allo stesso tempo. (Corea del sud, 2004.)
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 90 minuti
3.1 /5
Descrizione: Un anziano vive con una giovane su una barca lontano dal mondo e vuole sposare la ragazza appena sarà maggiorenne. Il cinema come deriva dei sensi. (Corea del sud, 2005.)
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 95 minuti
3.33 /5
Descrizione: L'innocenza, la colpa, il perdono: una parabola esistenziale dolente, dove un’adolescente si prostituisce aiutata da un’amica. Ma la tragedia è dietro l’angolo. (Corea del sud, 2004.)
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 103 minuti
3.83 /5
Descrizione: Un giovane fugge da un monastero buddhista ammaliato dal mondo esterno. Dopo un crimine vi farà ritorno. Un apologo sulla ciclicità delle stagione e degli errori umani. (Corea del sud, Germania, 2003.)
Commenti
Francesca Cedrone
4 stelle e qualcosina in più. Ancor più bello di Parasite dove nessun personaggio spicca, mentre qui l’interpretazione della Madre è sublime.
Francesca Cedrone
4 stelle e qualcosina in più ancor più bello di Parasite dove, alla fine, nessun personaggio spicca, mentre qui l’interpretazione della Madre è sublime.
Giuliana
Lirico nel dolore. Fotografia, regia e attori meravigliosi
stefano comin
una conferma
paolida
Notevole
Elena
molto bello ...
3.88 / 5