Bad Guy
나쁜남자
Regia: KIM Ki-duk (김기덕)
3.81 /5
Paese, anno: Corea del sud, 2001
Durata: 100 minuti
Disponibile fino: mar 15 aprile a mezzanotte
Un giorno Han-ki, boss della malvita del quartiere a luci rosse, incontra per caso per la strada una studentessa delle scuole superiori di nome Dun-hwa. Han-ki ne è immediatamente attratto e tenta un approccio, ma la ragazza gli da un’occhiata disgustata e tenta di andarsene, se non fosse che il gangster la aggedisce e costringe la ragazza a baciarlo. Han-ki progetta di avviare la ragazza alla prostituzione: dopo averla fatta prigioniera in una stanza, Han-ki trascorre le sue notti a spiare, da una finestra nascosta, la sua vittima…
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Dettagli
Regia: KIM Ki-duk (김기덕)
Cast: Cho Jae-hyun, Won Seo, Kim Yun-tae, Choi Duek-mon, Yoon-young Choi (II), Shin Yoo-jin
Correlati
A Taxi Driver
Regia: Hun Jang
Durata: 137 minuti
3.3 /5
Descrizione: La vita di un tassista cambia per sempre quando accetta di accompagnare un giornalista a filmare la repressione della protesta studentesca nel sud del Paese. (Corea del sud, 2017. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
L'isola
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 86 minuti
3.9 /5
Descrizione: Hee-jin gestisce un hotel galleggiante, vendendo cibo e sesso. Quanto arriva il tormentato Hyun-shik e tra i due si creerà un forte legame tra tenerezze e crudeltà. (Corea del sud, 2000.)
Burning - L'amore brucia
Regia: Lee Chang-dong
Durata: 148 minuti
3.72 /5
Descrizione: Due ragazzi si incontrano e avviano una relazione. Ma un altro ragazzo misterioso potrebbe compromettere il loro rapporto. (Corea del sud, 2018. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Parasite
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 132 minuti
3.96 /5
Descrizione: Un ragazzo inizia a lavorare come insegnate d'inglese all'interno di una ricca famiglia. Con uno stratagemma farà assumere anche la sorella. Il rapporto con quella casa diventa sempre più profondo. (Corea del sud, 2019. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
Memorie di un assassino
Regia: Bong Joon-ho
Durata: 129 minuti
3.94 /5
Descrizione: In un piccolo villaggio, nel 1986, viene trovata una giovane donna brutalmente assassinata. Lo spettro di un assassino seriale fa sprofondare l'intera regione nel terrore. (Corea del sud, 2003. Audio: IT, VO - Sottotitoli: IT)
La chiamata dal cielo
Regia: Kim Ki-duk
Durata: 81 minuti
3.17 /5
Descrizione: Film postumo del grande regista scomparso nel 2020. Al centro della storia c'è una ragazza alle prese con un amore lacerante. (Estonia, Kirghizistan, Lettonia, 2022. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Il prigioniero coreano
Regia: KIM Ki-Duk
Durata: 112 minuti
3.42 /5
Descrizione: Trovatosi per caso in Corea del Sud, un pescatore nordcoreano è imprigionato tra le due ideologie. Un film duro e politico scritto con la grammatica del thriller. (Corea del sud, 2016.)
Arirang
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 100 minuti
3.06 /5
Descrizione: Kim Ki-duk, dopo una profonda crisi esistenziale, punta la camera verso se stesso per mostrare i suoi volti: il vittimista, l’inquisitore, l’osservatore disincantato. (Corea del sud, 2011.)
Ferro 3 - La casa vuota
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 90 minuti
3.99 /5
Descrizione: La sofferta storia d’amore tra Tae-suk, che abita case altrui in assenza dei proprietari, e Sun-hwa maltrattata dal marito in un film piccolo e immenso allo stesso tempo. (Corea del sud, 2004.)
L'arco
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 90 minuti
3.1 /5
Descrizione: Un anziano vive con una giovane su una barca lontano dal mondo e vuole sposare la ragazza appena sarà maggiorenne. Il cinema come deriva dei sensi. (Corea del sud, 2005.)
La samaritana
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 95 minuti
3.33 /5
Descrizione: L'innocenza, la colpa, il perdono: una parabola esistenziale dolente, dove un’adolescente si prostituisce aiutata da un’amica. Ma la tragedia è dietro l’angolo. (Corea del sud, 2004.)
Primavera, estate, autunno, inverno e di nuovo primavera
Regia: KIM Ki-duk
Durata: 103 minuti
3.83 /5
Descrizione: Un giovane fugge da un monastero buddhista ammaliato dal mondo esterno. Dopo un crimine vi farà ritorno. Un apologo sulla ciclicità delle stagione e degli errori umani. (Corea del sud, Germania, 2003.)
Commenti
pica
solo per l'attrice !!!!
Liza Jones
Una colonna sonora romantica come un pezzo di vetro appuntito in un degrado che non permette amore, speranza o tenerezza. Kim Ki Duk come sempre sa indagare quello che l’occhio non vuole vedere.
Lorenzo Zunino
Kim Ki Duk ha fatto di meglio, ma la quarta stella è per la protagonista, veramente notevole
Quinlan
Quando l’amore esce dai suoi canoni tradizionali in un contesto assai difficile.
rosa boltri
grandioso
Marenco Carlo Michele
Capolavoro, ma con una visione della donna oggi non più accettabile.
no_data
Una vera schifezza
no_data
La storia è sicuramente originale e di forte impatto emotivo,ma personalmente non mi è piaciuto tanto
Manolus
L’amore è un terribile gioco di specchi, un oscuro e violento scambio delle parti, un caos emotivo primordiale, un gioco insensato di identità alla deriva.
Gabriella Gorini
terribile
no_data
extra-ordinario Kim ki Duk
Pimpinello1980!
Proprio alla Kim Ki Duk...Inquadrature...musica....pochi dialoghi ma arriva??
3.81 / 5