Scompartimento n°6
Durata: 107 minuti
Compartment No. 6.
Mentre un treno avanza verso il circolo artico, due estranei condividono un viaggio che cambierà il loro punto di vista sulla vita.
Tipologia: Film
Genere:
Laura è una ragazza finlandese che vive a Mosca, dove ha una relazione con la professoressa Irina e si gode di riflesso la sua vita glamour fatta di ricevimenti intellettuali e mondani nel grande appartamento. Irina spesso la delude, come quando decide di non partire con lei per un viaggio verso Murmansk per vedere i petroglifi. Ma Laura non si perde d'animo e parte lo stesso, tutta sola, per un lungo, epocale viaggio in treno attraverso la Russia. Prima di raggiungere Murmansk, avrà tempo di stringere un'amicizia con il suo compagno di cuccetta, Ljoha.
Winner Gran premio della giuria Festival di Cannes 2021
Commenti
Diana Donati
non proprio un road movie, secondo me, ma bellino.
alfredo meschi
Da vedere.
Ospite
Bel film, un incontro improbabile che riesce a cambiare il modo di vivere la vita con qualche consapevolezza in più.
MrMaxFaber
Una bella fiaba che in alcuni passaggi rischia di essere un po' troppo stucchevole ma che nel complesso ne esce bene. Un mondo così lontano dal nostro ma così affascinante.
Elisabetta D’Amico
MOLTO INERESSANTE!
piertonto
E’ un bel film con una storia normale di un breve amore tra ragazzi che si scoprono corretti e generosi.
emilio de santis
che delicatezza e che profondità...bello!
kutxo
Bello! Fantastica interpretazione femminile.
Damiani Graziella
Molto diverso dal libro però mi è piaciuto
Arianna Pieri
uno sguardo su territorio così lontano da noi
isma
molto carino
Ospite
All’inizio ero un po’ perplesso, ma alla fine mi sono ricreduto, mi è veramente piaciuto.
Luigi Torello Viera
Nella trama emergono delle pennellate molto esplicative.
Ospite
noiosissimo
annam
delicato; capacità di tenere viva l’attenzione con il racconto interiore
sintrug
Voyage Voyage
no_data
un viaggio, atipico e particolare!
melies
originale, ma monotono
simone cannata
il senso dell’amore vero, volere la felicità dell’altro a tutti i costi
Sergio Del Baglivo
Intenso, vero, riflessivo... scorre veloce pur avendo come ambientazione un vecchio treno e luoghi che suscitano disagio.
Barbara Caputo
l’incontro
Ospite
struggente e intenso, si possono sentire persino gli odori dei luoghi. Bellissimo
Maria Chiara Strohmenger
stupendo viaggio di vita
a.giusti
E’ la poesia del viaggio della vita. Cerchiamo cose fantastiche al di fuori di noi seza renderci conto che quelle fantastiche siamo noi a proiettarle fuori.
ingberg
Deludente rispetto al premio ricevuto
FRANCESCO TRAMAGLINO
Bellissimo...
paolida
Bello bello bello
3.58 / 5