Balloon

QI QIU

Regia: Pema Tseden

3.13 /5

Paese, anno: Cina, 2019

Durata: 102 minuti

Il popolo tibetano crede nella morte della carne e nella continuazione dell’anima. Quando la fede buddista si scontra con la realtà della società moderna, ci si trova a dover fare una scelta.

76. Mostra del Cinema di Venezia - Orizzonti - Competition

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

Sullo sfondo delle praterie tibetane, Darje e Drolkar conducono una vita semplice e tranquilla insieme ai tre figli maschi e al nonno. Un preservativo scatena momenti di imbarazzo e un autentico dilemma, mettendo a repentaglio l'armonia familiare. Cosa è più importante nel cerchio della vita e della morte, l'anima o la realtà?

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Ospite

Uno sguardo struggente sui contrasti della civiltà tibetana attuale, in preda ad una modernizzazione che entra in conflitto con le superstizioni antiche.

no_data

ho ascoltato e visto delle belle cose

Gianfranco Bianchi

Ben rappresentato il conflitto tra le tradizioni del mondo rurale e i cambiamenti che la modernità introduce . Molto buona la recitazione degli attori . Gianfranco e Silvana

Antonella

bella storia, immagini, tutto. I palloncini che scoppiano e se ne vanno rendono l’idea in modo molto cinese.

leander

bello scorcio sul Tibet di oggi

Chiara Casuccio

Una fotografia bellissima e densa

Santa

Ma quanti in Tibet recitano ancora il mantra delle sei sillabe sacre Om Mani Padme Hum?

rambaldomelandri

Poetico, prende per mano e trasporta in un mondo completamente diverso dal nostro. L’invasione del Tibet è solo un eco lontano, e la vita e la morte sono due immagini che si riflettono sullo stesso specchio d’acqua, al di là o al di qua del vetro di una finestra.

Daniela

Poetico

stellina

Un capolavoro di semplicità. Attori bravissimi, fotografia stupenda.

patrizia

Un affresco dalle note grigie di un mondo in bilico tra la tradizione religiosa tibetana a volte ingombrante e le ingerenze, pesanti, dell’usurpuatore cinese. In questo universo sono sempre le donne a dover portare i carichi più pesanti e a prendere decisioni dolorose, gli uomini in qualsiasi latitudine e longitudine temporali fanno fatica a reggere il passo.

charulata

splendido vera poesia

Miriam Distefano

Magnifico

thea valentina gardellin

magnifico.

no_data

Tradizione e modernità si incontrano con poesia e sprazzi di magia.

no_data

finale a sorpresa... perchè?

Giulio Base

Moral tale in delicate balance that never judges, indeed it blows a spiritual wind when not mystical, sinuous like a tapestry, stratified like the antinomies between Tibetan traditions and the modern world (one-child policy). Visually gorgeous.

Balloon

Pema Tseden | 102 minuti

Nisl magna torquent maecenas arcu

Bibendum hac cras ac dolor dictumst nunc porttitor semper tempus sodales