Departures

Regia: TAKITA Yôjirô

3.59 /5

Paese, anno: Giappone, 2008

Durata: 131 minuti

Sezione: Fareastream

Un violoncellista torna al paese d'origine dove si trova a lavorare presso un’agenzia che preserva un rito funebre tradizionale fatto di grazia e devozione.

Tipologia: Film

Genere:

Canale:

Dettagli

L’unico film giapponese ad aver vinto il Premio Oscar al miglior film in lingua straniera! Quando l'orchestra in cui suona il violoncello è costretta a sciogliersi, Daigo decide di tornare con la moglie nel suo paese natale; qui trova un'inserzione interessante per un lavoro che ha a che fare con il concetto di 'partenza'. Quando si presenta al colloquio si accorge che quelle partenze erano in realtà 'dipartite' e che il proprietario dell'azienda, il signor Sasaki, è un elegante cerimoniere, tra i pochi capaci di riprodurre con passione e maestria un rituale funebre tradizionale fatto di grazia e devozione. Daigo accetta la proposta e questo lavoro si rivelerà un'ottima occasione per riflettere sulla vita e su ciò che ci attende. Tuttavia la moglie di Daigo non sa ancora nulla della nuova carriera del marito. Un film intenso dove la commozione è sempre controllata, sublimata negli intermezzi musicali al violoncello. Musiche di Joe Hisaishi.

Approfondisci su mymovies.it

Premi

Winner Miglior film straniero Premio Oscar 2009

Commenti

CHRISTIAN GARDINALI

Semplicemente meraviglioso.

Edoardo Ambrosin

Imperdibile

Gabriella Gorini

sublime

Natalia Poggi

l ho rivisto a distanza di anni confermo il mio giudizio un capolavoro film coraggioso inno alla vita e soprattutto pura poesia

no_data

Cos’è mai la morte? Il passaggio ad una nuova dimensione ? Film bellissimo ,ricco di sentimenti profondamente umani espressi in un ineguagliabile raffinatissimo stile giapponese

Daniela

Solo i Giapponesi potevano fare un film così delicato, divertente e toccante sul tema del rito funebre, anzi della preparazione del corpo per l’ultimo viaggio. Ma non solo: i rapporti familiari, le domande senza risposta, l’amore e la comprensione reciproca. Bellissimo.

Ospite

Daniele

Antonio Sofia

Film meraviglioso.

Ospite

Rivisto ora dopo il primo passaggio nei cinema. Sempre meraviglioso

Ospite

toccante, profondo, delicato, nonostante l’argomento il tempo vola e il risultato ti fa rimanere senza fiato... una poesia resa in immagini e suoni.

Ospite

Musica che ti rapisce. Film magnifico

Ospite

bellissimo

Ospite

Che poesia di film. Se mia nonna fosse stata accompagnata così per il suo ultimo viaggio ne sarei stata felice

Sara Bortoluzzi

Delicatissimo, commovente, ogni gesto è pieno di grazia accompagnato da musica di rara bellezza.

Ospite

Delicatissimo, emozionante.

Ospite

Grazie. E’ sempre più bello.

Departures

TAKITA Yôjirô | 131 minuti

Semper ex dolor venenatis torquent

Congue morbi sapien potenti metus convallis porta dictumst nam pretium non