Madame Freedom
Durata: 125 minuti
Signora Libertà
Film-scandalo degli anni Cinquanta, il ritratto di una donna sposata che, attraverso un nuovo lavoro, viene a contatto con la Corea consumistica e occidentalizzata.
Tipologia: Film
Genere:
Canale:
Film-scandalo degli anni Cinquanta, Madame Freedom è il ritratto di una donna sposata che, attraverso un nuovo lavoro, viene a contatto con la nuova Corea consumistica e occidentalizzata ed entra in contrasto con la vita familiare: un esempio dei personaggi femminili dell’epoca, in bilico fra la tradizione e il richiamo della libertà. Le recensioni caustiche che accusavano il film di essere immorale non fecero altro che aumentarne la popolarità.
Approfondisci su mymovies.it
Commenti
anbe
Bovarismo in salsa coreana
Ospite
Forse avrà ispirato In the Mood for Love di Wong Kar-wai?
CRISTIAN CICERO
Una fisionomia della Corea degli anni 50 ... in quel finale dove la porta di casa separa il marito appartenente al mondo tossico della tradizione, del dovere nel nome del matrimonio , nel ruolo di madre , di moglie , di serva ,mentre dall’altra parte , all’esterno , al freddo , una donna sinonimo di ricerca, di individualità , di riflessione soggettiva ed oggettiva , di padronanza del proprio io interiore...
no_data
Interessante film a tesi in una Korea degli anni ’50: se la donna desidera l’indipendenza realizzandosi col proprio lavoro essa pone a rischio la famiglia, i valori tradizionali, il matrimonio. Solo se accetta di dedicarsi completamente al ruolo di madre/ moglie / serva può essere perdonata e riammessa sulla scena sociale. Mica tanto diversa la Korea di oggi...
no_data
Un po’ datato, ma affascinante...
Marco Croci
Neorealismo coreano a soli tre anni dalla fine della Guerra. Dura la vita, soprattutto per le donne, impreparate ad affrontare un mondo del tutto nuovo.
Invernomuto
3 stelle e mezzo
serenata
in questo film gli stereotipi si sprecano…
roberto suriano
bello
paolida
Un bello spaccato della Corea uscita dalla guerra e della colonizzazione culturale che ha ubriacato il paese
n.d.