Cocoricò Tapes

Regia: Francesco Tavella

3 /5

Iscriviti

Paese, anno: Italia, 2023

Durata: 67 minuti

Audio: IT

Disponibile fino: mar 17 marzo 2026 a mezzanotte

Nel 1993, il giovane Loris Riccardi è l'art director del locale notturno destinato ad essere il più trasgressivo d'Italia: il Cocoricò. Un viaggio in un luogo di provocazione.

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

Gli anni '90 sono iniziati con la caduta del muro di Berlino e si sono conclusi con gli attentati dell'11 settembre. Anni di creatività e distruzione, in cui tutto sembrava possibile e allo stesso tempo prossimo al collasso. Erano anche gli anni d'oro del turismo italiano: la costa adriatica era la meta di una generazione che rispondeva al richiamo della musica dance. E lì apparve l'iconica discoteca a forma di piramide chiamata Cocoricò. Il Cocoricò non era solo una discoteca, era un tempio del divertimento, un teatro di espressioni artistiche, politiche e sociali: un luogo che accoglieva le emozioni e le angosce dei tempi passati e presenti. Cocoricò Tapes è la sua storia raccontata attraverso i filmati inediti di quegli anni e attraverso le parole - di oggi e di allora - dell'ex direttore artistico Loris Riccardi, del suo staff e di coloro che ogni settimana frequentavano il locale in un rito collettivo.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Laura Nava

Un luogo pazzesco, avanti anni luce, espressione dell'arte, della musica, della libertà di vivere ...un grande omaggio per il Cocorico

gaggio75

Niente di chè

Marco

Documentario breve ma intenso del Tempio della musica in Italia

Giuditta lorusso

Bello, quante dimensioni paralle possono esistere al nostro piccolo mondo

gaggio75

Partendo dal presupposto che il materiale video sarà stato molto limitato per ovvi motivi, ho trovato l'opera molto banale, incentrata sulle interviste ai soggetti che gestivano la situazione, non mi è piaciuta

luca

documentario bellissimo! Purtroppo o per fortuna all' epoca non si faceva foto o video e quindi il materiale è un po' rarefatto, eravamo troppo presi a vivere il momento, una contrapposizione al medioevo sociale che stammo vivendo in cui i giovani di oggi non riescono a reagire

valentinaromis

che anni!! soprattutto per chi li ha vissuti :)))))))))

roberto buriani

eccezzionale, veramente una perla di quegli anni, BRAVI!

stefania montolli

Grazie Cocco !

massimo

ottimo

Alberto Forni

Apprezzabile tentativo, ma per fare un documentario di spessore servono materiali e approfondimenti di diverso tipo. Alla fine mono-tono e quindi monotono.

massimo bezzati

Peccato per la visione pessima, a scatti

Laura Nava

che anni !!!!

no_data

che spettacolo il cocorico’! complimenti per il documentario fatto molto molto bene!

Gilberto Benni

Unico

OFFREDI SILVIA

UN FILM VERO

David Pesce

Uno spaccato di un’Italia spensierata e all’avanguardia direi mondiale. Gli anni 90 sono stati gli ultimi di un modo di essere, di pensare e di vivere la vita. Comunque al Cocorico’, come in tutte le discoteche dell’epoca, giravano universi di droga ed erano tutti belli carichi di energia e di grandi sorrisi !! :-))

Giampaolo Galassi

Ospite

interessante e fatto benissimo

Ospite

Interessante e fatto benissimo

Lau

Grazie per aver mostrato una realtà che non esiste piú

Manuela Iurisci

Spaccato breve e riassuntivo ma bello! di un luogo trasgressivo che ha fatto storia.

Cocoricò Tapes

Francesco Tavella | 67 minuti

Aliquam vestibulum primis fringilla semper

Primis vitae tristique laoreet pulvinar nulla