Ettore Spalletti.

Regia: Alessandra Galletta

4 /5

Paese, anno: Italia, 2019

Durata: 89 minuti

Il film è stato presentato allo Schermo dell'arte 2019

Una testimonianza preziosa della vita e della carriera del pittore e scultore Ettore Spalletti ripreso nel suo studio e nei luoghi della sua quotidianità poco prima della sua scomparsa.

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

L’autrice racconta con grande sensibilità una delle figure più influenti e riservate del panorama dell’arte contemporanea italiana e internazionale, il pittore e scultore Ettore Spalletti. Nato nel 1940 in provincia di Pescara, dove ha vissuto fino alla sua morte nel 2019, Spalletti parla della propria arte davanti alla macchina da presa affrontando i temi dell’atto creativo, della sua passione per la pittura e la scultura, del fascino che nutre per la tradizione, del rapporto con il suo studio e le sue opere. Il film si snoda tra il suo racconto e quello di alcune persone a lui vicine, tra le quali la moglie Patrizia Leonelli Spalletti, la gallerista Benedetta Spalletti, sua nipote, la sua assistente personale Azzurra Ricci, la gallerista Lia Rumma, il curatore Germano Celant. Il film svela la figura di un artista lontano dai clamori del mainstream dell’arte internazionale, le cui opere nascono in stretta connessione con i luoghi della sua vita e con la storia, le forme e i colori del paesaggio abruzzese che lo circonda.

Alessandra Galletta è critica d’arte e regista. Dagli anni Novanta è autrice televisiva per Canale5, Italia 1, Rai 1, Rai 3, Sky Arte HD Rai5 e Rai Storia. Dal 2012 realizza documentari monografici su importanti artisti contemporanei come Tòmas Saraceno, Adrian Paci, Maria Lai, H.H. Lim, Qiu Zhijie. Ha realizzato inoltre per Sky Italia speciali sulle Biennali Arte e Architettura di Venezia e sulla Biennale di Shanghai del 2012. Dal 2015 ha aperto a Milano la casa di produzione LaGalla23 productions che progetta e produce video e format originali di contenuto artistico e culturale. Ha scritto e diretto il docufilm “Ossessione Vezzoli” (2015), dedicato all'artista italiano Francesco Vezzoli.
 

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

simone maestra

delicato come i suoi colori

ILARIA GALIETTI

Bellissimo film su un artista molto intenso.

raffonita

Ettore, un respiro privilegiato

marina dacci

film delicato come il lavoro di spalletti! Le immagini scivolano lente e luminose e in equilibrio con la parola,,, forse troppi commenti esterni?

Ettore Spalletti.

Alessandra Galletta | 89 minuti

Convallis arcu lacinia vestibulum accumsan

Inceptos vitae metus urna mattis sit