Broken View

Regia: Hannes Verhoustraete

3.34 /5

Paese, anno: Belgio, 2023

Durata: 75 minuti

Audio: VO

Sottotitoli: IT

Un’analisi sul nostro intrinseco sguardo coloniale, come persiste nel tempo e plasma il nostro modo di vedere, di pensare e di parlare del passato.

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

Gli studi post-coloniali incontrano la storia della visualità. Così si potrebbe sintetizzare il film-saggio che con notevole estro visivo ma serio approccio antropologico indaga sulla natura e le modalità dello sguardo e della costruzione dell’altro. In particolare si parte dall’invenzione della lanterna magica, e come questa sarebbe stata impiegata per “vendere” il progetto coloniale, non solo nel regno belga ma anche ai colonizzati stessi. Per quanto fragili, queste immagini di vetro sono giunte a migliaia fino a noi. Riccamente colorate a mano, corrotte, orribilmente affascinanti, sono la materia principale del film, insieme a diapositive, fotografie e filmati d’epoca, illustrando la tensione fra esperienza estetica e ricaduta dell’ideologia coloniale. L’autore tenta di mappare lo sguardo coloniale da una broken view, una veduta incrinata, analizzando come esso persista nel tempo e plasmi il nostro modo di vedere, di pensare e di parlare del passato.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Piero MiRa

Fra il fascino magico dell’immagine e il potere mortifero del colonialismo...

Andrea Beni

3.5

no_data

Imperfetto in tanti aspetti, ma interessante e ricchissimo di spunti di riflessione.

Broken View

Hannes Verhoustraete | 75 minuti

Felis ligula euismod sollicitudin duis

Dolor lacus dui purus ullamcorper fames urna luctus sollicitudin morbi suspendisse egestas arcu