As in Heaven

Du som er i himlen

Regia: Tea Lindeburg

Anno: 2021

Raccontato in 24 ore ed ambientato in una fattoria, il film è la storia di una notte alla fine del 1800 che cambia per sempre la vita della quattordicenne Lisa.

Tipologia: Film

Canale:

Dettagli

Raccontato in 24 ore ed ambientato in una fattoria, il film è la storia di una notte alla fine del 1800 che cambia per sempre la vita della quattordicenne Lisa. La ragazza è la maggiore di otto fratelli. È innamorata, è la prima nella sua famiglia ad andare a scuola ed è piena di speranza e fiducia nella vita. Ma quando la madre entra in travaglio, qualcosa sembra immediatamente andare storto. Cala la notte, la nascita si avvicina e Lisa si deve preparare: quando quel giorno è cominciato era ancora una bambina, quando il giorno finirà potrebbe ritrovarsi ad essere l’unica donna di casa.

Commenti

no_data

Stupendo.

piertonto

E’ un film gigantesco: in un’altra epoca. quando ancora la famiglia è madriarcale e le donne fanno molti figli e sono impegnate a lavorare i campi, Lise ha fatto il sogno di potersi distaccare da quel tutto e di andare a scuola, La madre, che l’ha sempre spinta a realizzarlo, muore dopo l’ennesimo parte. Ora Lise, figlia maggiore, diventa la nuova responsabile della famiglia. Eccezionale la preghiera di Lise che mostra tutta la sua angoscia e tutto il suo credere alla volontà di Dio.

no_data

Un film intenso. Le donne sempre pronte al sacrificio personale. Bellissimo film.

Luciano Mastronardi

Doloroso e struggente. Dreyer è presente in molti momenti . Imperdibile .

Emanuela Zini

Bellissimo.

cristina fabbri

bella interpretazione delle ragazze

Arianna Albesano

il dramma viene molto ben espresso dal contesto e soprattutto dalla giovane interprete, costretta alle responsabilità improvvisamente pur avendo già vissuto in modo duro i suoi pochi anni

mari66

povere donne

Jole Fontanesi

Un toccante racconto rurale di vita, maternità e morte, As In Heaven (Du Som Er I Himlen) cattura il dramma di una giovane ragazza costretta troppo presto a rinunciare alla serenità della giovinezza.

Bernardino Abate

Un film drammatico che evidenzia una religiosità superstiziosa che cade nel fatalismo, tipica del protestantesimo. L’attività umana non si deve far condizionare dai sogni e la fede non impedisce l’impegno dell’uomo.

fucine

Comunque il medico non si è lavato le mani.

Piero MiRa

La drammatica attesa dell’epilogo di un parto, potenziale coincidenza fra nascita e morte, in un’atmosfera carica di superstizioni...

As in Heaven

Tea Lindeburg

Tincidunt sed at porttitor eget

Cursus cursus sem et pharetra