The president

Regia: Mohsen Makhmalbaf

3.25 /5

Paese, anno: Iran, 2014

Durata: 115 minuti

In un paese immaginario, il Presidente, dittatore sanguinario, pensa che tutto gli sia concesso. Ma quando scoppia la rivoluzione dovrà fare i conti con una realtà che non aveva mai immaginato.

Mohsen Makhmalbaf - Attivista politico nato in uno dei quartieri più poveri di Teheran, a 15 anni Makhmalbaf si unisce alla milizia rivoluzionaria contro il regime dello Scià, e a 17 anni viene arrestato per un assalto a una stazione di polizia. A partire dal 1981 scrive romanzi e racconti e l'anno successivo gira il suo primo film, Nassouh le Répétant. Dirige vari lungometraggi che vincono numerosi premi internazionali, tra cui L’ambulante (1987), Il ciclista (1989), Salam Cinema (1995), Pane e fiore (1996), Viaggio a Kandahar (2001), The President (2014).

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

In un paese immaginario, il Presidente, dittatore sanguinario, gioca con il nipotino mostrandogli come tutto sia possibile, anche far piombare un'intera città nel buio. Ma il gioco ha un intoppo e scoppia la rivoluzione. Il despota è costretto alla fuga e porta con sé il bambino. L'immersione nella realtà gli farà scoprire ciò che i sottoposti pensano realmente di lui.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

barbara

immagini straordinarie per raccontare la morte dell’innocenza. Di tutti

Marco Croci

Straordinario.

Marinella Mazzucchelli

Il dramma umano si innesta in un dramma sociale che stimola la riflessione. La vendetta non è mai la soluzione.

angelo bombardieri

un racconto straordinario delle debolezze umane di fronte al potere

theates

Capolavoro. Punto. Grazie, MYMOVIES.

Sandra ceccacci

ci porta a lezione di democrazia.....

no_data

Bellissimo! Vendetta e sangue non portano alla democrazia

Antonietta

Un film che fa pensare e non può lasciare indifferenti

Manolus

Se il potere non è mai buono, quando smette di essere potere cosa diventa? E i buoni, cosa faranno? Un interessante riflessione sugli esercizi della vendetta e della violenza da uno dei paesi maggiormente martoriati dalla barbarie oscurantista.

paolo filauro

bellissimo

a.giusti

l’illusione della democrazia

moniflip

Film durissimo recitato da attori strepitosi. Bellissimo

Piero MiRa

La rivolta contro una dittatura, raccontata in modo mirabile da chi l’ha vissuta in prima persona...

Santa

Che sensazione quando capita di imbattersi in un grande film, ti solleva un po’verso il cielo Grandissimo regista

rambaldomelandri

Sono straordinari i gioielli di film passati dai festival e che nessun distributore ha mai inteso far conoscere al pubblico dei cinema. Qui siamo a metà strada tra Train de vie e La vita è bella, ma con meno programmazione accademica, più realismo e una tesi di fondo ancorata a una grande domanda: se noi siamo come loro, tutto questo odio quando mai potrà mai finire? Grande regia, ritmo, musica e trovate visive. Tutto semplice e tutto lineare, dal soggetto allo sviluppo di tutto il film.

ingberg

Potente metafora della fine ingloriosa di ogni dittatura

emmeti

Quantomai realistico...

leander

didascalico

The president

Mohsen Makhmalbaf | 115 minuti

Facilisis luctus senectus dui amet

Posuere dictum ullamcorper curabitur fusce