Anatomy of time

WELA

Regia: Jakrawal Nilthamrong

2.5 /5

Paese, anno: Tailandia, Francia, Paesi Bassi, Singapore, 2021

Durata: 118 minuti

Prima Mondiale

Thailandia, anni 60: Mam è divisa dall’amore per due uomini: un capitano ambizioso e un ragazzo dal cuore nobile ma codardo. Quando il capitano le chiede di partire con lui, Mam dovrà fare la sua scelta.

Disponibile fino al 15 settembre 2021, ore 13.00
 

JAKRAWAL NILTHAMRONG (1977) è un regista, montatore e sceneggiatore thailandese. Il suo operato nella cinematografia è connotato da un approccio inusuale verso eventi dolorosi della storia della Thailandia. Ha diretto due lungometraggi – Unreal forest (2010) e Vanishing point (2015) – e tre cortometraggi – Immortal woman (2010), Stone cloud e Transit (2014).

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

Thailandia, anni Sessanta: il difficile clima della Guerra Fredda ha portato tensione in tutto il paese, soprattutto in virtù del governo militare. Mam è una giovane donna divisa dall’amore per due uomini: un capitano ambizioso e un ragazzo dal cuore nobile ma codardo. In seguito alle evoluzioni dovute al cambio di governo, il capitano chiede a Mam di partire con lui, ora che la sua carriera sta finalmente decollando.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

meli

Il triste destino delle donne ... vale la pena di guardare fino alla fine.

Piero MiRa

Esplorazione filosofica sul senso, nei frammenti dei ricordi di due vite alla fine del cammino...

Paola Baroni

Più che scandagliato anatomicamente, il tempo narrato il questo film appare manipolato. Il risultato sono tante (troppe) linee perpendicolari e parallele lungo le quali le vicende dei protagonisti si biforcano e, (troppo) spesso, si perdono... in una pseudo anatomia del tempo.

SABRINA RICCI

complicato eppure interessante

leander

atmosfera fascinosa, racconto criptico con accenni storici del passato (guerriglia comunista e repressione), personaggio femminile enigmatico.

Doinel50

Grande fascino nelle singole sequenze per un film che rimane criptico per noi.

no_data

Non si capisce tutto...e questo ci sta in un film volutamente criptico ed enigmatico. Ma mi sembra che comunque non venga raggiunto lo scopo di coinvolgere, far pensare od emozionare lo spettatore. Comunque belle le immagini...

Elisa fiengo

Forse era anche bello ma non capito granchè

Claudio Sasso

senza conoscere il contesto non è facile capire il film e la sceneggiatura non aiuta

anamorfo

peccato però che non sia in grado di raccontarne la storia, se c’è una storia o se ve ne sono tante possibili.

Santa

Troppo lento. A parer mio manca di limpidezza nel raccontare col risultato di una faticosa comprensione

Anatomy of time

Jakrawal Nilthamrong | 118 minuti

Habitasse laoreet facilisis at cubilia

Tempus placerat lorem ac purus blandit