La farfalla sul mirino
Durata: 91 minuti
Il Numero 3 dei killer fallisce la missione e la punizione è la morte per mano del Numero 1. Il capolavoro di Suzuki che ha sovvertito per sempre le regole del noir.
Tipologia: Film
Canale:
Una farfalla si è posata sul mirino di Hanada, che occupa la terza posizione nella classifica dei killer più feroci. Una farfalla simile a quelle collezionate da Misako, la donna misteriosa che gli ha commissionato quel colpo e che lui ha fallito. Ma è davvero solo la farfalla che gli ha fatto smarrire la lucidità? O è l’amore improvviso per Misako? Fallire equivale a essere eliminato e a pensarci sarà il Numero 1 che uccide logorando i suoi nemici, indebolendoli, assediandoli. Riuscirà Hanada a reagire a questo duello snervante? Suzuki Seijun, il bad guy della Nikkatsu, il regista dissidente, girò questo film e un anno dopo venne licenziato dalla società, perché non si uniformava alle regole, perché i suoi film erano incomprensibili, perché aveva fatto del genere action una parodia. E La farfalla sul mirino divenne così, in un’epoca di fermenti, un simbolo della controcultura che incontrava l’avanguardia artistica e avanzava le istanze di una nuova estetica.
Approfondisci su mymovies.it
Commenti
Ernesto Giovannetti
Chapeau! Ed era nel ‘67. Psicologicamente imbattibile, Hitchcock a parte.
Luca Comarin
Notevole!
Maurizio
movie stranissimo, affascina nella sua assurdità, pensare che sia del 1967, anticipa una intera categoria filmica
twinpeaks
Bellissimo, con elementi che ricordano Alphaville di Godard.
Ospite
L’assenza di un senso della trama non è giustificabile dal semplice piacere della messa in scena delirante
Ross
Affascinante , bianco e nero fantastico
Daniela
Un noir onirico assolutamente imperdibile!
Ospite
penoso
Ospite
Suzuki prende il noir e ne estremizza alcuni concetti, percorrendo strade inesplorate. Anche la regia non segue una vera logica, rendendo il tutto più complesso, ma affascinante. Bella la fotografia
serenata
bizzarro e dissacrante, con alcune trovate esilaranti. un film da vedere specialmente al far east.
Saintjust
Sincopato, discontinuo, psichedelico, bizzarro, illogico e underground con un pronunciato prosciugamento nello svolgimento e nei dialoghi. Non comprensibilissimo anche se piuttosto teso. Una manciata di scene da ricordare, finale cinico e spietato. Un paio di strafalcioni nel doppiaggio italico...
no_data
Le nostri menti occidentali non possono capire i perché
Paolo
Masterpiece
3.53 / 5