
MAD GOD
Il leggendario maestro degli effetti visivi, Phil Tippett, due volte Premio Oscar e Premio alla Carriera al Trieste Science+Fiction nel 2019, ci trasporta dal nostro mondo a un altro totalmente differente, popolato da mostri, scienziati pazzi e maiali combattenti. Un film costruito fotogramma per fotogramma in oltre 30 anni di lavoro!
Tipologia: Film
Canale:
Dettagli
Seguite l'Assassino in un mondo proibito di anime tormentate, fortini fatiscenti e abbiette mostruosità partorite dai primordiali orrori del subconscio. Ogni ambientazione, creatura e figura di questo macabro capolavoro è stata realizzata a mano e accuratamente animata usando le tradizionali tecniche della ripresa a passo uno. Mad God è un travaglio d'amore, un'ode al temerario coraggio della creatività e un omaggio all'eterna arte dell'animazione a passo uno. Aprite gli occhi, aprite il cuore: preparatevi a incontrare il vostro creatore.
'Mad God sfugge a ogni descrizione: è come una storia che il pubblico stesso dovrà completare. Tutti gli oggetti sono ricollegabili alla vita di ogni giorno, ma sono messi assieme in una sorta di catena spezzata e riconfigurati. Non la definirei un'opera surrealista: è più un inconscio contenitore di riferimento con cui costruire cose.' (Phil Tippett)
Commenti
Queen
Come già detto da chi mi ha preceduto nella visione tecnicamente ineccepibile, ma terribilmente cupo. Se c’è anche un significato non l’ho capito.
Francesco Augusto
un’esperienza unica!
Ospite
Non ho capito niente. Stupendo.
Ospite
Ti lascia a bocca aperta!
Ospite
Belle le ambientazioni, ottima la tecnica, ma avrebbe dovuto essere un po’ più breve...
DIEGO BOSCO
Lento e noioso. Dello stesso genere e periodo preferisco alla lunga Junk Head. Quello sì che è un capolavoro!
Gordana Geric
Tecnicamente è un lavoro incredibile, ineccepibile direi... grande animazione, densa di personaggi bizzarri, di ambienti inquietanti, stupendi gli effetti visivi... insomma per quel che mi riguarda chapeau !
Fabio Toffolo
Mad God è un parto geniale della mente popolato da follia e mostruosità...Capolavoro!!!!!
Ospite
Capolavoro
Paola Del Grande
geniale
Angelo Russomanno
Viaggio in un Universo ancora più folle di quello di Hieronymus Bosch. Fantasia incredibile ed effetti speciali eccezionali (tutti tradizionali senza computer). Capolavoro totale!
Per 15-20 min. è pure affascinante, ma poi diventa solo tedioso.
Andrea Faidiga
puro genio
fabio serpa
Irripetibile, folle, visionario. C’è del genio e chi dice di no nega l’evidenza
Roberta Isernia
Davvero notevole sotto il profilo tecnico
Giorgio Depaulis
Bellissimo
n.d.