I cacciatori di tesori - L'isola maledetta
Durata: 106 minuti
Regia: XING Fei
Paese, anno: Cina, 2018
Durata: 106 minuti
Sezione: Fareastream
Una banda di avventurieri alla ricerca della Tomba dell'Imperatore. Avventura, mostri giganti e spettacolari effetti speciali: divertimento per tutta la famiglia!
Tipologia: Film
Canale:
Tratto dal caso editoriale cinese più eclatante degli ultimi anni, con oltre 9 milioni di copie vendute, I cacciatori di tesori – L’isola maledetta è la nuova sbalorditiva superproduzione che racconta le scorribande del gruppo di archeologi tombaroli noto come I Cacciatori di Tesori. Hu Bayi, leggendario cacciatore di tesori, è impegnato assieme alla sua squadra in una pericolosa missione alla ricerca della Tomba dell'Imperatore Xian in cui secondo i carteggi è nascosta la chiave per rompere un’antica maledizione. La tomba situata su un'isola popolata da mostruose creature però si rivela essere un terreno d’esplorazione più complicato del previsto. Una nuova spericolata avventura per la banda di avventurieri più adrenalinica del cinema orientale che dovrà destreggiarsi tra pesci giganti e granchi colossali: quanto basta per farvi venire voglia di sushi dopo il film. Divertimento assicurato per tutta la famiglia.
Approfondisci su mymovies.itRegia: XING Fei
Cast: Hang Cai, Xuan Gu, Heng Yu, Taishen Cheng, Marc Ma, Yusi Chen, Chih-Wei Tang
Regia: KIM Min-soo
Durata: 100 minuti
Descrizione: Cosa potrebbe mai andare storto rubando denaro sporco e non tracciabile? I detective Myung-deuk (Jung Woo) e Dong-hyuk (Kim Dae-myung) pensano di avere il piano perfetto per cambiare vita quando ricevono una soffiata su un’operazione di riciclaggio di denaro da parte di un’organizzazione criminale cinese. Ma durante il colpo si verifica un imprevisto e i due poliziotti corrotti, man mano che cercano di coprire ciò che hanno fatto, si ritrovano sempre più nei guai. (Corea del sud, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: NGUYEN Nhat Trung
Durata: 112 minuti
Descrizione: Fare un patto con un fantasma potrebbe sembrare rischioso, ma per Lanh (Tuan Tran), minacciato dai creditori, l’offerta di guadagnare del denaro in cambio di un favore sembra troppo allettante per rifiutarla. Tuttavia, il patto ha una condizione: secondo le leggi dell’aldilà, ottenere del denaro comporterà conseguenze devastanti per una persona cara. Questa commedia soprannaturale ricca di colpi di scena promette risate e lacrime. (Vietnam, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: ADACHI Shin
Durata: 105 minuti
Descrizione: Taro, un documentarista indie, oscilla nella vita alla ricerca di una destinazione esistenziale e artistica, mentre la sua ragazza pensa a tutto ciò che è pratico. Ad un networking, dopo la proiezione di un suo film, incontra la solare attrice Miki, anche lei in piena ricerca esistenziale. Un incontro che ricorda Before Sunrise di Richard Linklater, un diario di viaggio scritto con delicatezza e arguta ironia. (Giappone, 2025. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: MICHIMOTO Saki
Durata: 99 minuti
Descrizione: Con una fotocamera reflex appesa al collo, la studentessa di fotografia Nao va in giro cercando soggetti di vita vissuta da ritrarre. Intorno a lei altri studenti e amici, la simpatica Sayo, il chiacchierone Tada, il tormentato Yamada. Ma nessuno sembra avere la stoffa e la determinazione di Nao. Dopo il diploma seguiranno le proprie strade riunendosi quattro anni dopo e scoprendo che Yamada è scomparso. (Giappone, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Janchivdorj SENGEDORJ
Durata: 138 minuti
Descrizione: Il solitario ed enigmatico Myagmar vive isolato dopo aver sopportato 14 anni di carcere. Segnato fisicamente e emotivamente, guida un carro funebre e i suoi unici compagni sono i cani randagi che ha salvato nel tempo. Si apre un po’ al mondo con un giovane monaco buddista e con un tormentato amore. Un noir visionario, fiammeggiante, dissonante, in un mondo e una città – Ulan Bator – dove il silenzio di Dio è assordante. (Mongolia, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT,EN)
Regia: JO Seon-ho
Durata: 110 minuti
Descrizione: Young-jun (Hong Kyung) è un ragazzo che lavora nel ristorante di famiglia, senza avere ancora chiaro cosa fare della sua vita. Un giorno incontra Yeo-reum (Roh Yoon-seo), una ragazza non udente e dedita al sostegno della sorellina. Tra i due nasce un legame, ma prima che il loro amore possa sbocciare dovranno superare ostacoli ben più grandi delle semplici barriere comunicative. Questa commedia romantica adolescenziale dal tono positivo è il remake di un famosissimo film taiwanese del 2009. (Corea del sud, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: Lino BROCKA
Durata: 85 minuti
Descrizione:
Un capolavoro perduto del neorealismo filippino del rinomato regista Lino Brocka. Bona, una studentessa borghese maltrattata, è ossessionata da un attorucolo di film d'azione, abbandona la scuola e va a vivere con lui nella più grande baraccopoli di Manila. Nel misero capanno, Bona subisce una nuova serie di abusi.
La diva Nora Aunor è magistrale nel ruolo della protagonista, la semplice e ingenua Bona, in un racconto di Brocka che mette in guardia dai pericoli che possono derivare dal seguire ciecamente gli idoli. (Filippine, 1980. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: JOJO Hideo
Durata: 115 minuti
Descrizione: Il caldo può dare alla testa, lo sanno bene i personaggi di questo thriller dalle tinte forti. Un candido impiegato addetto al controllo dei sussidi si innamora di una tormentata assistita che trascinerà l’uomo nel suo nero destino fatto di gangster, menzogne e abusi. Una violenta tempesta riuscirà a lavare via la fitta coltre di violenza e ipocrisia? Riuscirà a svelare tutte le bugie nascoste e a riportare il sereno? (Giappone, 2025. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: MIIKE Takashi
Durata: 124 minuti
3.17 /5
Descrizione: Il giovane Tadashi, trasferitosi da poco in un piccolo villaggio, viene scelto come cavaliere del Kirin. Il bambino, tramite un piccolo spirito della foresta, incontra altri Yokai e scopre che il malvagio Kato trasforma gli Yokai buoni in creature mostruose. Secondo la leggenda, solo il cavaliere del Kirin porterà la pace nel mondo… Fantasmagoria all monsters ispirata a Mizuki Shigeru che ha fatto da consulente al film. (Giappone, 2005. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: PARK Ri-woong
Durata: 113 minuti
Descrizione: Il pescatore Yong-su (Park Jong-hwan) vuole fuggire da un futuro senza speranza, inscenando la propria scomparsa nella speranza che il denaro dell’assicurazione possa garantire una vita migliore alla moglie vietnamita e alla madre anziana. Il suo capitano, Yeong-guk (Yoon Joo-sang), lo aiuta a malincuore denunciandone la scomparsa. Ma la famiglia di Yong-su, ignara del suo piano, è devastata. Dopo The Girl on a Bulldozer (2022), il regista Park Ri-woong, qui al suo secondo film, firma un altro intenso dramma sociale. (Corea del sud, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: YAO Hung-i, Ray JIANG
Durata: 131 minuti
Descrizione: L’ambizioso Michael, figlio del boss Ko, spaccia droga nel territorio delle altre gang protetto dal padre troppo indulgente. E in un gangster movie che si rispetti questa è la miccia che fa scoppiare una guerra tra gang. In questa ragnatela di tensione restano invischiati anche il giovane Meng, appena uscito dal carcere, e i suoi fratelli, aspiranti gangster che Michael usa per i suoi traffici. La tempesta è in arrivo… (Taiwan, 2024. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Regia: WATANABE Hirobumi
Durata: 99 minuti
Descrizione: Cosa succede se l’horror incontra Watanabe? Il bizzarro autore dell’instant cult Techno Brothers, interpreta un regista assunto da una casa di produzione per realizzare un documentario. Il suo compito è quello di trascorrere una settimana in una casa infestata. L’approccio è comico e stralunato ma man mano che la vicenda avanza la comicità lascia il posto alla paura. Alla fine saremo più spaventati o divertiti? (Giappone, 2025. Audio: VO - Sottotitoli: IT)
Commenti
n.d.