La pazza della porta accanto
Durata: 52 minuti
La regista Antonietta De Lillo filma una conversazione con Alda Merini. La scrittrice racconta la propria vita, oscillando tra pubblico e privato e soffermandosi sui capitoli più significativi della sua esistenza.
Tipologia: Film
Genere:
Alda Merini racconta la propria vita in una narrazione intima e familiare, oscillando
continuamente tra pubblico e privato e soffermandosi sui capitoli più significativi
della sua esistenza - l’infanzia, la sua femminilità, gli amori, l’esperienza della
maternità e il rapporto con i figli, la follia e la sua lucida riflessione sulla poesia e
sull’arte.
Il volto della poetessa, i dettagli degli occhi, delle mani e del suo corpo,
compongono un ritratto dell’artista senza nascondere le contraddizioni che hanno
caratterizzato la vita e le opere di una tra le più importanti e note figure letterarie
del secolo scorso. Uno sguardo inedito che con semplicità tenta di restituire la
grandezza artistica e umana di Alda Merini.
Commenti
claudia campanelli
ti lascia un segno dentro, accompagnato da un misto di stupore, sconcerto, amarezza. Soprattutto quando chiede dove sono i vicini e parla della solitudine. Lei che ha vissuto i suoi amori, i suoi manicomi.
2.75 / 5