Pie dan lo

Regia: Kim Yip Tong

Paese, anno: Isola della Riunione, Mauritius, 2024

Durata: 14 minuti

Audio: VO

Sottotitoli: IT

Sezione: CONCORSO CORTOMETRAGGI AFRICANI

Prima italiana

Tra documentario e animazione tradizionale, il film racconta con toni poetici il trauma dell’isola di Mauritius dinanzi al più grave disastro ecologico mai registrato nella regione.

Premio della Giuria Professionale, Premio della Giuria Studentesca, Premio del Pubblico (Festival Atmosphéres, Courbevoie, Francia, 2024), Premio Makandal della Giuria Studentesca e Menzione Speciale della Giuria Professionale (Festival Court Derrière, La Réunion 2024), Premio Alice Guy (Festival del Cinema al Femminile, La Réunion 2024)

Tipologia: Film

Canale:

Dettagli

Nel 2020, una nave da carico si arena sulla costa dell’isola di Mauritius riversando petrolio e dando origine al più grave disastro ecologico mai registrato nella regione. Attraverso un linguaggio che unisce documentario e animazione tradizionale, il film racconta con toni poetici il trauma della popolazione e il ruolo cruciale della solidarietà nel contenere gli effetti della catastrofe ambientale.

Commenti

Walt Joyss

toccante poetico nella denuncia e nel coraggio soidale degli abitanti

Ospite

bello giusto basta usare le fonti fossili ci vuole solo energia alternativa per salvare noi e la terra

Ospite

Poetico e drammatico allo stesso tempo, molto bello

Pie dan lo

Kim Yip Tong | 14 minuti

Aenean erat posuere ultricies ultrices

Odio interdum morbi consequat integer vitae mattis sociosqu commodo vehicula laoreet eros