Davide e il mostro
Durata: 60 minuti
Davide ha un disturbo autistico e un amico immaginario: un mostro peloso che lui disegna su ogni foglio che trova. Patatone è il suo alter ego e, in una serie di libri illustrati, lo aiuta a raccontare la sua condizione.
Produzione: Produzioni Tartarulla
Tema: Diversità e normalità
Tipologia: Film
Canale:
La vita di Davide, illustratore milanese di 30 anni, è cambiata due volte: la prima, a 8 anni, quando gli è stata diagnostica la Sindrome di Asperger; la seconda, quando ha preso per la prima volta in mano una matita. Da allora il disegno ha rappresentato il mezzo per superare le sue difficoltà di comunicazione. Non a caso a 14 anni ha inventato un personaggio, un mostro nero e peloso a cui nessuno vuole bene: Patatone è diventato l’alter-ego che gli ha permesso, tramite le sue avventure disegnate, di raccontare come Davide si sentiva: un mostro, per l’appunto. Ed è così che la nostra società spesso guarda ai “diversi”. “Davide e il mostro” è una storia sul coraggio di mostrarsi per quello che si è e sulla riscoperta del concetto di normalità.
Commenti
Ospite
complimenti a Davide e a chi lo ha aiutato a non solo esprimersi, attraverso il disegno, ma a farne una professione. Il candore fragile di Davide e la profonda autenticità sono ben trasmessi nel documentario pregevole, che ha una fattura consona alla storia narrata: semplice ed essenziale.
Silvia Chiodin
quanta delicatezza
Ospite
Molto interessante, conoscere queste persone aiuta a capire meglio il resto. Viva Davide e quelli come lui.
n.d.