FUOCO CELESTE
Durata: 22 minuti
HIMMELSFEUER
Tra il 1560 e il 1700, per un raro fenomeno metereologico, le Alpi svizzere e tedesche vissero una piccola era glaciale, facendo temere l'Apocalisse.
Tipologia: Film
Canale:
I cannoni per l’innevamento artificiale giacciono abbandonati tra le tubature, gli squarci delle piste da sci e i mozziconi degli impianti di risalita, mentre i gatti delle nevi grattano il niente che è restato del ghiaccio, per sciatori che scendono su misere strisce di neve. Un paesaggio di un’apocalisse climatica che ne evoca un’altra, quella del 28 dicembre 1560 quando un raro fenomeno meteorologico fece “prendere fuoco” il cielo delle Alpi svizzere e tedesche. Allora i montanari temevano davvero l’Apocalisse che si materializzò sotto forma di una piccola era glaciale (dal 1560 al 1700) che sconvolse i raccolti e la vita sulle Alpi. Le xilografie dipinte a mano evocano questo fenomeno, mentre un commento sonoro inquietante suggerisce un parallelismo con quanto stanno vivendo le montagne oggi, a causa dell'innalzamento delle temperature in alta quota.
Commenti
susanna cremonesi
Non credo sarà una cosa graduale.......
Piero MiRa
Due apocalissi a confronto, e quella attuale è molto più rischiosa...
n.d.