Capital
Durata: 17 minuti
Capital
Il film crea connessioni tra il cinema di propaganda fascista dei “telefoni bianchi” e le nuove costruzioni urbanistiche in Egitto.
N.B. È possibile modificare lo sfondo, il colore e le dimensioni dei sottotitoli cliccando sull'icona delle impostazioni in basso a destra del player e poi su "Subtitles".
Tipologia: Cortometraggio
Genere:
Canale:
Una donna si eccita al telefono ascoltando una seducente voce maschile che promuove la vendita di nuovi appartamenti e un ventriloquo, interpretato dall’artista Diego Marcon, racconta delle freddure. A queste scene si alternano degli spot pubblicitari per complessi residenziali di lusso. Il titolo Capital fa riferimento al colossale progetto di una nuova capitale egiziana pianificata fin dagli anni ‘70. Permeato da un registro satirico, il film mette in relazione il cinema di propaganda fascista dei “telefoni bianchi” con le nuove costruzioni urbanistiche in Egitto.
Basma al-Sharif (Kuwait, 1983 vive e lavora a Berlino) artista e regista di origini palestinesi, le sue opere sono state esposte in mostre internazionali: Biennale di Kochi-Muziris, Institute of Chicago; MoMA New York; CCA Glasgow; Whitney Biennial, New Museum, New York; Berlin Documentary Forum; Sharjah Biennial; Manifesta 8, Murcia. I suoi film sono stati proiettati in festival internazionali come: Locarno, Berlinale, FID Marseille, Media City Film Festival.
Commenti
n.d.