The Departure

Le départ

Regia: Saïd Hamich

Anno: 2021

Marocco, 2004. La visita del padre e del fratello maggiore che tornano dalla Francia segnerà il piccolo Adil per sempre. Il film è stato candidato ai César 2021.

Miglior Regia e Miglior Fotografia (FIFF Namur), Miglior Cortometraggio 11 (Festiival Ciné Junior), Miglior Cortometraggio - Competizione europea (Festival Ciné Jeune de l'Aisne), Miglior Cortometraggio live action (Aubagne Musica & Cinema), Miglior Cortometraggio internazionale narrativo (Sarasota Film Festival), Premio del pubblico (Palm Springs Shortfest), Premio Cortometraggio ECFA (Mo&Friese Children's Film Festival)

Tipologia: Film

Canale:

Dettagli

Marocco, 2004. Adil, 11 anni, trascorre un’estate serena giocando con i suoi amici e aspettando che il suo idolo, il corridore Hicham El Guerrouj, gareggi alle Olimpiadi. La visita per alcuni giorni del padre e del fratello maggiore tornati dalla Francia lo segnerà per sempre. Il film è stato candidato ai César 2021.

Commenti

Manuela Patruno

Bellissimo!!fresco, veritiero, reale, incisivo raccontare tutto dal punto di vista di un bambino...

betta

commovente e bellissimo!

mari66

bellissimo

Filio

Bellissimo!

Ospite

molto bello, commovente, sincero, semplice, equilibrato.

Silvia

!Bellissimo….”crescere e ritornare”

Ospite

Questa storia toccante di un bambino strappato al suo mondo dalla necessità dell’immigrazione è splendidamente recitata dall’attore bambino che ci invita a vedere coi suoi occhi la sua vita e a condividere la sua esperienza traumatica.

francesca della porta

molto bello

PAOLA ARIIS

Toccante e sincero

ROMINA

Bellissimo e commovente

virginia guarneri

molto significativo, rappresenta la vita di ogni persona che è costretta a lasciare il proprio paese

Piero MiRa

La tristezza per il distacco dai propri affetti...

Ospite

commovente, per una donna particolarmente…

paolo.leveghi@gmail.com

Un buon cortometraggio. Nel senso che si sviluppa con un inizio e una fine, altri invece sono tronchi, questo ha una sua compiutezza

Ester Prestini

Bellissimo film sull’emigrazione. Con profonda poesia il nesso inscindibile tra il dolore della separazione e l’attesa di un futuro possibile. E, comunque, per il pianto della madre e del figlio, nessun risarcimento è possibile.

Laura Nava

Bellissimo...un punto di vista importante nelle storie di emigrazione, i bambini seguono gli adulti ma i risvolti segnano la loro vita.

MaModesti

Riesce a raccontare con poesia le diverse sfumature di quello che nell’introduzione ha chiamato esilio. Che è poi un topos di molti emigranti che raccontano lo strappo della lontananza dalla terra di origine e dagli affetti. Complimenti.

no_data

davvero toccante e che dolore le partenze alla ricerca di una vita migliore ma nel viaggio le famiglie si separano e alla fine ne vale davvero la pena? onestamente...non lo so

Katia Versio

Molto commovente

Ersilia Caporale

Struggente

alessandra

struggente

Alessandra

intenso e poetico

elena albergo

Bello e toccante. Da farci un lungometraggio.

Luigi Vaghi

Molto bello

luca messa

molto bello e ben fatto.il migliore visto fino ad ora.

The Departure

Saïd Hamich

Augue platea nostra platea cubilia

Neque id enim aliquam felis