SELINI, 66 EROTISEIS

Luna, 66 domande / Moon, 66 Questions

Regia: Jacqueline Lentzou

anteprima italiana

Un rapporto complesso, sofferto, quasi isterico e urlato tra una figlia rientrata ad Atene dopo anni di lontananza e un padre fragile e malato. La camera della Lentzou sta addosso ai due protagonisti come in un documentario di osservazione e ne ottiene performance vibranti. Una regista che ha dimostrato tutto il talento della nuova generazione di cineaste greche in un film acclamato in tutto il mondo a partire dalla prima all’ultima Berlinale.

Tipologia: Film

Dettagli

“Le relazioni famigliari, anche quelle che sembrano sane, sono le più difficili, e questo è dovuto al fatto che sono le prime: il primo tocco, la prima canzone, la prima bugia, il primo tradimento… È un grande shock constatare che chi ci ha dato così tante 'prime volte' è cambiato… Non è più tuo padre, ma un signore molto malato che chiede di essere abbracciato… Con Sofia (Kokkali) abbiamo sviluppato un'amicizia molto profonda. Passando da un corto a un altro e poi al lungometraggio... È ovvio che il fatto stesso che siamo amiche ha influenzato molte delle mie decisioni di regia. La più importante è che volevo che fosse assolutamente libera... Libera e naturale, così ho cercato di girare lunghe sequenze per evitare la maggior parte delle convenzioni cinematografiche. Per dimenticare la macchina da presa, dovevamo dimenticare che stavamo girando. Questo significava un'illuminazione minima o nulla, un set spoglio o quasi. Qualche volta sembrava che stessi girando un documentario più che una fiction. E da Sofia ho ottenuto moltissimo in cambio.” (J. Lentzou)

Commenti

SELINI, 66 EROTISEIS

Jacqueline Lentzou

Id integer libero lacinia euismod

Aliquam pharetra finibus tincidunt elementum amet nulla aptent fringilla finibus sit vitae