BEBIA, À MON SEUL DÉSIR

Bebia, al mio unico desiderio

Regia: Juja Dobrachkous

anteprima italiana

Un’adolescente con una famiglia disfunzionale torna a casa, in Georgia, per seppellire la sua dura nonna e compiere un antico rituale per darle la pace. Anteprima mondiale a Rotterdam.

Tipologia: Film

Dettagli

“L'idea di BEBIA è legata ai miei ricordi d'infanzia, dolorosi e nascosti, ma che premevano sempre più insistenti per essere raccontati... Mentre lavoravo a questa storia, un incontro fortuito su un aereo mi ha permesso di scoprire una tradizione funeraria della Mingrelia, una provincia storica nei territori occidentali della Georgia. La mia Ariadna ha così trovato il suo scopo e la sceneggiatura il suo paesaggio. La Georgia, per me, è un luogo di lacrime, in cui tragedia e commedia sono inscindibilmente legate. Questi sentimenti sono amplificati da un ambiente dall'architettura un tempo fiera, dove gloriosi edifici del diciannovesimo secolo sono caduti in rovina. Il linguaggio visivo del film aveva bisogno dell'immaginario del bianco e nero... Volevo che questo film avesse l'aspetto di un cuore avvolto in un giornale: anche se in parte bagnato e lacerato, un cuore vivo e ancora pulsante.” (J. Dobrachkous)

Commenti

ingberg

Interessanti la sceneggiatura, i dialoghi e la fotografia ma troppo lento e soporifero

no_data

Lungo, pesante, cupo.

Ospite

troppo troppo lungo.......da dormire

BEBIA, À MON SEUL DÉSIR

Juja Dobrachkous

Sapien pulvinar lacinia platea gravida

Sit rhoncus amet quam auctor euismod himenaeos feugiat duis nisl hac bibendum luctus