Il canto delle cicale

Regia: Marcella Piccinini

Anno: 2022

Una storia di lotta, la storia del filo che unisce nonostante tutto le persone. Indissolubilmente. Un esempio, che parla silenziosamente anche di tutte le altre.

Tipologia: Film

Dettagli

«Ascoltavamo due tipi di musica a casa. Quella classica, quando c’era papà. E De André e Guccini, che esprimevano la tua voglia di ideali e di libertà. Vivevamo due vite. Una insieme a papà e una quando lui era fuori: arrivavano allora Natascia, Consuelo, Roberto. Arrivava la magia. Adoravi il motto di Don Milani, ‘I care’. Maestra lo sei rimasta tutta la vita. Ora ti vedo sullo schermo dello smartphone. Viviamo tutti in bolle isolate che non possono decollare e incontrarsi. Ascolto in loop la frase di una canzone di Patti Smith: People Have The Power, ascolto solo quella. Penso continuamente alle modalità per accorciare le nostre distanze, per toglierti da quell’isolamento che ti ha inghiottito.»
Questa è una delle tante storie di lotta, la storia del filo che unisce nonostante tutto le persone. Indissolubilmente. Un esempio, che parla silenziosamente anche di tutte le altre.

Commenti

Maria La Grotteria

..come una cantata di Bach ti raggiunge

Piccolo splendido poema ’sinfonico’ del Dolore, una corale universale per ricordare tutti quelli che han sofferto e che continuano a soffrire per questa immane sciagura di nome covid... Maria Cristina Nascosi Sandri (SNGCI)

ARIANNA PREVEDELLO

La poesia, l’umano e il sacro

Simone Tramonti

Dieci Stelle

CARMEN RICCATO

dove sono stati amati

Il canto delle cicale

Marcella Piccinini

Enim porttitor metus mattis ultrices

Ut et convallis semper accumsan magna porttitor pulvinar blandit nec commodo quis habitant