
Fuori Tempo
Attraverso i materiali d’archivio e il confronto con la generazione che l’ha preceduta, la bolognese Matilde Ramini ci conduce in un viaggio fuoritempo alla scoperta della biografia di Sante Notarnicola, poeta comunista e rapinatore di banche.
Tipologia: Film
Canale:
Dettagli
Sante Notarnicola è morto da meno di due anni. E' stato un rapinatore di banche durante gli anni '60 e ha passato un terzo della sua vita in prigione. La regista scopre i suoi scritti e i suoi ideali comunisti grazie all'incontro con un gruppo che l'ha conosciuto. In una piccola stanza di un appartamento di Bologna, leggono le sue poesie e ricordano una figura che assume tratti mitici. Il loro trasporto per i temi a lui cari lasciano trasparire un amore profondo, rivolto verso un uomo che ha vissuto gran parte della sua vita in un tempo lontano rispetto al loro. I materiali di archivio che raffigurano e riguardano Sante Notarnicola raccontano una storia che è personale, ma non soltanto individuale. Questo viaggio fuoritempo attraverso filmati del secolo scorso, poesie e ideali politici porta la regista a specchiarsi nelle convinzioni e nei dubbi dei protagonisti. Fuoritempo sfiora l’inizio gli anni di piombo attraverso uno dei suoi protagonisti più trasversali, raccontando la contraddizione della morale in un periodo storico fin troppo dimenticato dalla contemporaneità.
Commenti
n.d.