La primavera è primavera anche in città

Regia: Mattia Arreghini, Valerio Di Martino, Raffaele Greco, Elia Storchi

Paese, anno: Italia, 2023

Durata: 54 minuti

Audio: IT

Sottotitoli: EN

CONCORSO ITALIANO LUNGOMETRAGGI / CONCORSO ITALIANO NEW TALENT OPERA PRIMA

Tipologia: Film

Genere:

Dettagli

Due signori si trovano in macchina per le vie di Milano per trasportare un misterioso pacco. Il loro percorso è creatore di altri percorsi, che svelano una consapevolezza sulla città che prima era sopita. Una consapevolezza che viene data allo spettatore dai racconti dei due signori, ora presentati: Leonetto Di Ciolo e Felice Trovati. Felice è anche il costruttore di un oggetto particolare, la Bicicletta Revisionista, un orologio a pendolo costruito con parti di bicicletta in grado di modificare lo scorrere del tempo. Scopriremo che è proprio questo totem l’oggetto trasportato all’inizio del film, e che i due protagonisti sono in missione: posizionare l’orologio-bicicletta in un punto specifico della città, perché la Primavera, intesa come una forma di resistenza della meraviglia per le cose apparentemente inutili, è Primavera anche in città.

Approfondisci su mymovies.it

Commenti

Santa

Un racconto magico che dà fiducia nella vita con il suo fil rouge di primavera meditativa Trasvoliamo dal chiuso delle officine stracolme di ingranaggi e dei lussuosi vecchi treni pieni di ricordi agli spazi aperti dell’immaginazione in cui tutto può avvenire come un sogno realizzato

Marco molè

bellissimo

La primavera è primavera anche in città

Mattia Arreghini, Valerio Di Martino, Raffaele Greco, Elia Storchi | 54 minuti

Lorem aenean conubia non ligula

Tortor dictumst quis tempus mi fringilla ipsum eleifend