La teoria del tutto

Acquista su Ibs.it   Dvd La teoria del tutto   Blu-Ray La teoria del tutto  
Un film di James Marsh. Con Eddie Redmayne, Felicity Jones, Charlie Cox, Emily Watson, Simon McBurney.
continua»
Titolo originale The Theory of Everything. Biografico, Ratings: Kids+13, durata 123 min. - Gran Bretagna 2014. - Universal Pictures uscita giovedì 15 gennaio 2015. MYMONETRO La teoria del tutto * * * - - valutazione media: 3,23 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un biopic sentimentale su una coppia straordinaria Valutazione 4 stelle su cinque

di Jonathan Prestinari


Feedback: 300 | altri commenti e recensioni di Jonathan Prestinari
giovedì 22 gennaio 2015

Comincio col ringraziare tutti quelli che hanno massacrato questo film prima che io lo vedessi, perché è solo grazie a loro se ne sono rimasto così piacevolmente colpito. Le mie aspettative erano ormai piuttosto basse ed ero sicuro che avrei assistito ad un ridicolo filmetto di serie B. Invece, con mio sommo piacere, sono state disattese e mi sono ritrovato catapultato in un biopic sentimentale decisamente ben elaborato, a partire dal lavoro di Eddie Redmayne, che definirei "impressionante". La sua interpretazione / imitazione di Stephen Hawking sfiora la magnificenza, specialmente in virtù del fatto che è dovuto entrare in un personaggio molto delicato e ancora in vita. Una responsabilità non di poco conto per un giovane attore ancora non del tutto affermato. Ad accompagnarlo, una splendida performance di un'altrettanto splendida attrice: Felicity Jones, che, nel non facile ruolo della sig.ra Hawking, riesce a muoversi con assoluta dimestichezza e un tocco di eleganza. Ma voglio andare oltre le interpretazioni, elogiate più o meno da tutti e giustamente candidate all'ambita statuetta, e passare invece a quelle che sono state le due più diffuse critiche mosse al film: la fotografia e la sceneggiatura. Per quanto riguarda la prima, ci troviamo davanti ad una fotografia "eterea" e sfocata, a volte forse troppo luminosa che sì, magari non è proprio il massimo per gli occhi ma che, bisogna ammetterlo, non veste affatto male il film. Detto questo veniamo quindi all'altra grande critica: è stato scritto che la sceneggiatura (così come la regia) è di quelle furbette e da lacrima facile, studiate a tavolino per puntare all'Oscar, il che può anche essere vero se non fosse che, semplicemente, non c'era alternativa. Vorrei chiedere alle persone che hanno parlato di "eccessiva focalizzazione sulla malattia del protagonista e sul rapporto con la moglie", se prima di vedere il film hanno dato anche solo un'occhiata al titolo e al trailer. Probabilmente no, perché se l'avessero fatto si sarebbero accorte fin da subito che il sottotitolo è "The incredible story of Jane and Stephen Hawking" e che avrebbe raccontato, dunque, la malattia e la vita privata del professore e di sua moglie (che strano, eh!?). Mi piacerebbe anche chiedere loro se pensano sia stato facile per Stephen e Jane Hawking affrontare il costante aggravarsi della malattia giorno dopo giorno. Io non penso. Penso, anzi, che forse qualche pianto se lo sono fatto e che qualche pacca di incoraggiamento la sig.ra Hawking l'abbia data a suo marito. E allora perché non mostrarlo? Non sempre "scena strappalacrime" deve fare il paio con "scena furbetta", specialmente nel caso in cui si tratta di un biopic, dunque di un film non troppo soggetto ad interpretazione ma basato su figure reali (peraltro ancora in vita) con esperienze di vita drammaticamente reali, che vanno dunque riportate sullo schermo così come sono. Il punto è che ci risiamo. Siamo di nuovo davanti a quello che definirei un "Interstellar 2.0". E non mi riferisco ovviamente al film, ma a un determinato tipo di facili critiche da fisici da tastiera. Cosa vi aspettavate, vorrei chiedervi, un trattato di cosmologia e fisica quantistica? Per quello ci sono gli scritti di, tra gli altri, proprio Hawking e Kip Thorne (che ritrovate citato anche in questa pellicola), dunque andate in libreria e compratevene uno, ma lasciate stare il cinema, perché è abbastanza lampante che avete guardato il film dal punto di vista sbagliato.

[+] lascia un commento a jonathan prestinari »
Sei d'accordo con la recensione di Jonathan Prestinari?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Jonathan Prestinari:

La teoria del tutto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucrezia bordi
  2° | ile97
  3° | fabriziog
  4° | beppe baiocchi
  5° | mericol
  6° | filippotognoli
  7° | lele95sartorato
  8° | antonietta dambrosio
  9° | donato prencipe
10° | borghij
11° | zarar
12° | filippo catani
13° | jonathan prestinari
14° | cinebura
15° | stefano capasso
16° | chiarasenior
17° | umbexpv
18° | eugenio
19° | gio campo
20° | dhany coraucci
21° | romi k.
22° | giorpost
23° | marcello1987
24° | lorenzo grigio
25° | gianleo67
26° | alex2044
27° | niccolò binaschi
28° | pepito1948
29° | cinecinella
30° | il beppe nazionale
31° | sabrina lanzillotti
32° | kondor17
33° | anglee
34° | miguel angel tarditti
35° | flyanto
36° | jamesavatar
37° | manu02
38° | andreius98
39° | chiabo
40° | nerone bianchi
41° | alberto pezzi
42° | aquilareale4891
43° | archipic
44° | enzo70
45° | lucblaks
46° | elgatoloco
47° | elboliloco
48° | intothewild4ever
49° |
50° | minnie
51° | evildevin87
52° | luigi chierico
53° | nino pell.
54° | moon86
55° | themaster
56° | enrico danelli
57° | pisiran
58° | 38ogeid
SAG Awards (4)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (8)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (13)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Facebook
Twitter
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità